Codice P0341: significato
Il codice di errore P0341 fa la sua comparsa sul cruscotto dell’auto, quando il sensore dell’albero a camme registra un errore di posizione di questo. In genere questo codice di errore viene inviato al modulo di controllo del motore (ECU, ECM o PCM) durante i primi secondi di avviamento del motore.
Cause del codice P0341
Il sensore di posizione dell’albero a camme è un dispositivo elettronico atto a monitorare la velocità di rotazione dell’albero a camme. I dati registrati da questo sensore vengono poi inviati al modulo di controllo del motore, il quale li utilizza per regolare l’accensione e l’iniezione di carburante. Sulla base della retrazione dell’albero a camme, questo sensore riesce ad individuare un determinato cilindro e la posizione del pistone. Se il sensore di posizione dell’albero a camme dopo una determinata quantità di giri del motore ha un numero di pulsazioni minore rispetto a quelle previste, il modulo di controllo del motore rilevando questo valore non in linea con la norma fa in modo che il codice di errore O0341 venga automaticamente attivato. Il motivo di ciò è che questo sensore non è correlato alla posizione dell’albero motore.
Le cause più frequenti alle quali questo codice può essere ricondotto sono le seguenti:
- Malfunzionamento del sensore di posizione dell’albero a camme.
- Difetto del cablaggio di questo dispositivo, dovuto alla presenza di un filo scoperto o di un cortocircuito.
- Difetto del collegamento elettrico del circuito di posizione dell’albero a camme.
- Difetto del motorino di avviamento dell'auto.
- Difetto del sistema di avvio del circuito di sistema.
- Il cablaggio del sensore dell’albero a camme è troppo vicino a quello delle candele, ragion per cui si verificano delle interferenze.
- Difetto della ruota del reattore.
- Difetto della batteria dell'auto.
- Un problema al modulo di controllo del motore, che invia i codici errati.
Sintomi del codice P0341
I sintomi più frequentemente connessi a questo codice di errore sono i seguenti:
- Accensione dell’apposita spia di controllo del motore.
- Eccessivo consumo di carburante.
- Difficoltà ad avviare il motore.
- Generale perdita di potenza del motore.
- Il motore potrebbe bloccarsi durante la guida.
Si tratta di sintomi che possono, tuttavia, apparire anche in concomitanza con altri codici di errore.
Consigli per la riparazione
Una volta portata l’auto in officina, in genere il meccanico procederà a fare quanto segue ai fini di una corretta diagnostica del problema:
- Scansione dei codici di errore, avvalendosi dell’ausilio dell’apposito scanner OBC-II. Fatto questo e dopo la resettazione dei codici si procederà a fare una prova di guida su strada per verificare se i codici compaiono di nuovo.
- Ispezione visiva del cablaggio, ai fini di verificare la presenza di un cavo scoperto o di un corto circuito.
- Ispezione visiva delle connessioni del sensore, ai fini di verificare la presenza di eventuali corrosioni.
- Ispezione visiva della ruota del relé del sensore.
- Ispezione visiva dell’albero a camme e dei suoi ingranaggi.
Sostituire il sensore di posizione dell’albero senza aver compiuto tutta una serie di controlli preliminari è vivamente sconsigliato, dal momento che la causa può ad esempio essere un cortocircuito nel sistema di cablaggio o un malfunzionamento dell’albero a camme stesso.
Di solito, le riparazioni che più comunemente riescono ad eliminare questo codice sono le seguenti:
- Sostituzione o riparazione del sensore dell’albero a camme.
- Sostituzione o riparazione di un anello del relé danneggiato.
- Sostituzioni o riparazione degli elementi del cablaggio danneggiati.
Dal momento che un malfunzionamento del sensore dell’albero a camme può causare dei seri problemi di funzionamento del motore, portando l’auto a fermarsi durante la circolazione, la guida della vettura in presenza di questo codice di errore non è consigliabile. La soluzione migliore è pertanto quella di portare l’automobile il prima possibile in officina. Vista la complessità degli interventi necessari, l’opzione “fai da te” nel garage di casa non è praticabile.
Un preventivo dei costi a cui si va incontro è difficile da fare, dal momento che molto dipende dai risultati della diagnostica condotta dal meccanico. In genere, il costo di sostituzione di un sensore dell’albero a camme in officina a seconda del modello si aggira intorno ai 180 euro.
Domande frequenti (FAQ)
Cosa significa il codice P0341?
Il codice di errore P0341 fa la sua comparsa sul cruscotto dell’auto, quando il sensore di posizione dell’albero a camme registra un errore di posizione di questo.
Quali sono le cause del codice P0341?
Le cause possono essere molteplici. In genere questo codice si attiva in seguito ad un malfunzionamento del sensore sensore stesso o ad un problema di connessione elettrico.
Come risolvere il codice P0341?
Controllare accuratamente il sensore e tutti gli elementi ad esso connessi ed ispezionare le connessioni elettriche.
Un codice P0341 può scomparire da solo?
Questo codice non scompare da solo.
Posso guidare con il codice P0341?
Condurre l’auto in presenza di questo codice di errore non è raccomandabile, dal momento che questa potrebbe fermarsi di colpo durante la guida.
Quanto costa riparare un codice P0341?
In media, il costo di sostituzione di un sensore dell’albero a camme in officina a seconda del modello si aggira intorno ai 180 euro.