Q-system è un cambio automatico con l’opzione del cambio marcia manuale. È stato installato sulle auto Alfa Romeo 156 dotate di motore V6 da 2500 cc, con la potenza …
I-Shift è un cambio automatico con la funzione di controllo manuale, si trova installato sui camion Volvo. Il suo sviluppo si deve agli ingegneri del gruppo Volvo, l’utilizzo è …
La strada è uno dei luoghi ancora più pericolosi, in cui si verificano troppi incidenti e troppi decessi. Per questo sia i produttori che i legislatori adottano sempre più …
Sempre più diffuso nelle macchine moderne, il turbocompressore benzina o diesel è un sistema che consente di ottenere migliori prestazioni anche da motori di bassa cilindrata. Vedremo come funziona, …
Come si può trasportare bici in macchina, quali sono le avvertenze e quali sono gli accessori necessari. Vedremo cosa dice il codice della strada, quali sono le attenzioni nel …
L’oscuramento dei cristalli offre molti vantaggi, infatti sempre più modelli di auto escono già con i vetri oscurati di serie. Oltre agli evidenti vantaggi di privacy, ci sono vantaggi …
Per identificare una macchina, il dato che abbiamo sempre sott’occhio è quello della targa. Ma la targa da sola a volte non è sufficiente, specialmente se c’è il dubbio …
GM 5L40-E e 5L50 sono cambi automatici a cinque marce con una funzione di controllo manuale. Sono in produzione dal 1999. Si trovano in dotazione su molte auto prodotte …
Porsche Doppelkupplung (PDK) è un cambio automatico a doppia frizione usato sulle auto Porsche. Presenta un controllo manuale e combina i vantaggi del cambio manuale con quelli del cambio …
Shiftronic è una funzione di cambio marce manuale nei cambi automatici o automatizzati di auto Hyundai e Kia. È stato introdotto per la prima volta alla fine degli anni …
CommandShift è il nome di una funzione di cambio manuale presente nel cambio automatico delle auto Land Rover. È stato utilizzato a partire dal 2003. Consente di limitare il …
Xtronic CVT è con cambio a variazione continua controllato elettronicamente, si trova installato su molti modelli Nissan, su alcuni modelli Renault e Infiniti. L’inizio della sua produzione risale ai …
Tiptronic S è un cambio automatico con un software intelligente, si trova in dotazione sulle auto Porsche. Quando è necessario, il conducente può cambiare le marce a mano. Si …
A cosa serve il servosterzo, come funziona, quanti modelli ci sono e quali sono i problemi che si possono avere col servosterzo guasto o rotto? Vedremo come funziona questo …
Il maltempo è un fattore di rischio sulla strada. Quando piove molto, in caso la strada non dreni l’acqua, si rischia la formazione di grandi pozzanghere, col rischio di …
Il Cambio Diretto (Direct-Shift Gearbox, DSG) è un cambio automatico controllato elettronicamente, con più alberi e doppia frizione. Si trova installato su molti veicoli prodotti dal gruppo Volkswagen. In …
Sospensioni e ammortizzatori sono tra gli elementi della macchina più soggetti a stress meccanici. Diminuire la sollecitazione delle vibrazioni e la rumorosità a cui è sottoposto l’abitacolo è un …
La stabilità della macchina è uno dei parametri che consente di avere sempre il controllo del mezzo, in qualunque circostanza. I motivi e le condizioni per cui si può …
I pneumatici vanno gonfiati alla pressione giusta per ottenere le massime prestazioni. Ci sono molti motivi che possono cambiare la pressione dell’aria, dalla temperatura a una foratura. Una gomma …
Il cambio Ford 4F27E è un classico cambio automatico a controllo elettronico, con un convertitore di coppia idraulico e degli ingranaggi planetari, si trova in dotazione sua auto Ford …