Codice P0303: significato
Il codice di errore P0303 compare quando l’unità di controllo del motore (ECU, ECM o PCM) registra dei problemi legati all’accensione del cilindro 3.
Cause del codice P0303
Il codice di errore P0303 compare quando a causa di un malfunzionamento ci sono dei problemi di accensione a livello del cilindro 3. L’unità di controllo del motore (ECU, ECM o PCM), rilevato questo malfunzionamento, fa in modo che il codice di errore P0303 si attivi in modo automatico.
Le cause più comuni alle quali la mancata accensione del cilindro può essere ricondotta sono le seguenti:
- Malfunzionamento delle candele di accensione dell'auto, causato dall’usura del componente o da un problema di contatto.
- Difetto dell'iniezione del carburante.
- Problemi nel cablaggio ed in generale nelle connessioni, che possono anche essere ricondotti ad un malfunzionamento della batteria, che potrebbe non essere carica in modo adeguato.
- Malfunzionamento del sistema meccanico del motore, che inficia il processo di accensione del cilindro.
- Malfunzionamento della bobina di accensione nel auto.
- Insufficiente compressione del cilindro 3.
- Perdite d’aria di aspirazione.
- Sensore di ossigeno difettoso.
- Convertitore catalitico difettoso.
- Malfunzionamento dell’unità di controllo del motore, che genera codici sbagliati.
Sintomi del codice P0303
I sintomi più frequenti collegati a questo codice sono:
- Accensione della spia di controllo del motore sul cruscotto.
- Un generale calo delle prestazioni del motore, che si traduce in un generale malfunzionamento della vettura.
- Spegnimento del motore durante la circolazione o difficoltà di avviamento.
Come si vede, si tratta di sintomi abbastanza generici che possono essere ricondotti anche ad altri codici di errore.
Consigli per la riparazione
Una volta portata l’auto in officina, in genere il meccanico procederà a fare quanto segue ai fini di una corretta diagnostica del problema:
- Scansione dei codici di errore, avvalendosi dell’ausilio dell’apposito scanner OBC-II. Fatto questo e dopo la resettazione dei codici si procederà a fare una prova di guida su strada per verificare se i codici compaiono di nuovo.
- Ispezione visiva del cablaggio ai fini di verificare la presenza di fili danneggiati o rotti e di eventuali cortocircuiti che possono aver inficiato il funzionamento del sistema elettrico.
- Controllo visivo dei cilindri, per verificare ad esempio la presenza di componenti usurati.
- Controllo del sistema di aspirazione del carburante, per verificare che il suo funzionamento sia in linea con i valori standard previsti per l’automobile.
- Ispezione visiva delle candele, che, come si sa, possono essere smontate ed controllate singolarmente.
- Controllo dell’aria aspirata con l’ausilio dell’apposito strumento.
Si sconsiglia di procedere alla sostituzione di qualsiasi componente prima di aver effettuato tutti i controlli sopraddetti. Sebbene la causa più comune di questo codice di errore sia effettivamente un difetto alle candele, anche una fuoriuscita d’aria come anche un problema al sistema di iniezione del carburante possono essere i responsabili di questo codice di errore.
In termini generali, le riparazioni che più comunemente riescono ad eliminare questo codice sono le seguenti:
Sebbene la circolazione dell’auto con questo codice di errore sia possibile, è consigliabile occuparsi di questo problema in tempo utile, onde anche evitare l’insorgere di malfunzionamenti più gravi che possono danneggiare seriamente il motore. Vista anche la complessità dei controlli da fare, l’opzione del “fai da te” nel garage di casa non è propriamente consigliabile.
Un preventivo dei costi a cui si va incontro è difficile da fare, dal momento che molto dipende dai risultati della diagnostica condotta dal meccanico. In genere, il costo di sostituzione delle candele in officina si aggira intorno ai 60 euro.
Domande frequenti (FAQ)
Cosa significa il codice P0303?
Il codice di errore P0303 indica dei problemi legati all’accensione del cilindro 3.
Quali sono le cause del codice P0303?
La causa più frequente dell’attivazione di questo codice è da ricercarsi in un malfunzionamento delle candele, in quanto usurate o intasate da un accumulo di grasso o sporcizia.
Come risolvere il codice P0303?
Occorre in primo luogo condurre un esame del cablaggio e delle candele, sostituendo eventuali componenti difettosi e pulendo l’area con un apposito prodotto detergente.
Un codice P0303 può scomparire da solo?
Purtroppo questo codice di errore non scompare da solo.
Posso guidare con il codice P0303?
La circolazione dell’auto su strada, seppure possibile, non è consigliabile in presenza di questo codice di errore. A lungo andare potrebbero infatti sorgere problemi ben più gravi.
Quanto costa riparare un codice P0303?
In media, il costo di sostituzione delle candele in officina si aggira intorno ai 60 euro.