
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti
Quali sono i sintomi?
Qualsiasi anomalia di questo componente influisce direttamente sul funzionamento delle unità che aziona: l'alternatore, il compressore del condizionatore d'aria, la pompa idraulica del servosterzo e la ventola di raffreddamento. Per esempio il conducente potrebbe notare che la batteria dell'auto ha iniziato a caricarsi più lentamente. In questo caso, si accende o lampeggia la spia della batteria sul cruscotto. Se l'auto è dotata di servosterzo idraulico, con una cinghia Poly-V difettosa è necessario uno sforzo molto maggiore del solito per girare il volante. Si può sentire un particolare suono stridente provenire da sotto il cofano quando si avvia il motore e quando, durante la guida, lo si porta a regimi elevati. Facendo un controllo visivo, si possono notare segni di abrasione, crepe, parti della cinghia che si staccano e tracce di olio sul pezzo.
Una cinghia Poly-V guasta può causare un aumento del consumo di carburante?
No, l'usura di questa parte non influisce sul consumo di carburante. Una cinghia troppo stretta causa un aumento dei carichi meccanici laterali sull'alternatore e sull'albero a gomiti. Questi necessitano di maggiore energia per la rotazione, facendo sì che il motore consumi una quantità leggermente maggiore di carburante. Tale differenza è però talmente esigua che è quasi impossibile notarla senza l'uso di specifici strumenti di misura ad alta precisione.
Perché la cinghia Poly-V stride quando fa freddo?
Un suono stridente durante l'avviamento del motore, specialmente quando fuori fa freddo, è solitamente causato dall'aumento della viscosità del lubrificante utilizzato nei cuscinetti dell'alternatore o nelle pulegge e nei rulli di altre unità ausiliarie. Se il lubrificante è solidificato, girare la puleggia richiede uno sforzo maggiore del solito. Questo fa sì che la cinghia scivoli producendo un particolare rumore stridulo. Dopo un determinato lasso di tempo, quando tutte le unità dell'auto si saranno riscaldate, tale suono svanirà. Un'altra causa del rumore stridente della cinghia subito dopo l'avviamento del motore è l'umidità che si condensa tra la cinghia e le pulegge ed evapora dopo che il motore si è riscaldato.
È possibile continuare ad usare la cinghia Poly-V dopo aver rilevato segni di malfunzionamento?
Una cinghia difettosa deve essere sostituita immediatamente. In caso contrario può rompersi durante la guida, il che potrebbe rendere la macchina più difficile da guidare, causare guasti alle apparecchiature elettriche ed esaurire la batteria rendendo impossibile l'avviamento del motore. Inoltre una cinghia Poly-V strappata è pericolosa per la distribuzione: potrebbe avvolgersi intorno alla puleggia dell'albero a gomiti o ad altre pulegge di questo sistema. Ciò può provocare lo strappo della cinghia dentata, la rottura delle valvole del motore e l'incrinatura dell'ingranaggio o degli ingranaggi dell'albero a camme.
Si può sostituire una cinghia Poly-V da soli?
La sostituzione della cinghia Poly-V è una procedura alquanto laboriosa. Tuttavia, se si seguono i tutorial di AUTODOC CLUB, sarà possibile eseguirla da soli. È bene ricordare che è consigliabile installare nuovi rulli insieme alla cinghia. Scattare una foto o disegnare il diagramma di instradamento della cinghia prima di iniziare. Ed è fondamentale tendere correttamente la cinghia quando si è finito. Per farlo si potrebbe necessitare di attrezzi speciali.
Quali sono le cause della rottura di una cinghia Poly-V?
Di norma la cinghia si rompe a causa di un'usura eccessiva o irregolare, o quando le pulegge sono disallineate, o ancora quando i cuscinetti dell'alternatore e di altre unità ausiliarie sono bloccati. Questo problema si verifica anche quando il pezzo è stato installato in modo errato, ad esempio sottosopra o trascurando il diagramma di instradamento del costruttore del veicolo. Anche ignorare le raccomandazioni del costruttore di sostituire le pulegge insieme alla cinghia può essere pericoloso: una puleggia usurata presenta delle sbavature sulla sua superficie che possono danneggiare la nuova cinghia. È anche importante mantenere il componente ben teso.
A cosa è collegata la cinghia Poly-V?
A seconda della costruzione del veicolo e del suo livello di assetto, questo componente può collegare un numero diverso di unità. Di solito la cinghia è collegata alle pulegge dell'alternatore, al compressore del condizionatore d'aria, alla pompa idraulica del servosterzo. Inoltre il sistema comprende il rullo tenditore e le pulegge guidacinghia. Il diagramma dettagliato del percorso della cinghia si può trovare nel manuale del veicolo.