Cosa significa il codice OBD-II p0301

Codice errore P0301: una guida passo dopo passo per la diagnosi e la riparazione

Il significato del codice d'errore P0301 - Rilevata mancata accensione del cilindro 1
P0301
Cerca il tuo codice di errore diagnostico (DTC)

P0301: significato, cause, riparazioni

Codice P0301: significato

Il codice di errore P0301 indica un problema di accensione irregolare del cilindro 1.

Cause del codice P0301

La maggior parte delle auto dispone di 4-6 cilindri, connessi alle relative candele che fanno in modo che avvenga l’accensione del motore. Come noto, i cilindri registrano i giri al minuto (RPM – Revolution per Minute), i quali, lo ricordiamo, costituiscono un’unità di misura della velocità di rotazione, corrispondente al numero di giri o cicli compiuti in un minuto dai componenti di un’automobile. I cilindri lavorano in concomitanza gli uni con gli altri ai fini di supportare la rotazione continua dell’albero motore. Nel caso che ad esempio un cilindro si bruci, i giri al minuto dell’albero motore aumenteranno o diminuiranno, facendo in modo che il codice di errore P0301 si attivi automaticamente. Infatti non appena l’unità di controllo motore (ECM o PCM) registra un aumento o una diminuzione dei giri al minuto dell’albero motore che va rispettivamente oltre la soglia del 2% e del 10%, esso farà in modo che questo codice compaia. Se la percentuale è superiore al 10%, questo è sintomo di un grave problema di accensione. In altre parole: sul cilindro 1 non scaturisce la scintilla necessaria per l’accensione.

Le cause che conducono all’attivazione di questo codice sono molteplici. Le più comuni sono le seguenti:

  • Difetto alla candela del cilindro 1 dell'auto.
  • Difetto di compressione nel cilindro 1.
  • Difetto o usura dei fili e/o delle bobine delle candele.
  • Difetto o usura della calotta dello spinterogeno, se presente nell’auto.
  • Difetto o usura del pulsante del rotore, se presente nell’auto.
  • Difetto dell'iniettore del carburante.
  • Intasamento delle valvole o dei tubi EGR.
  • Difetto alle valvole, in quanto probabilmente bruciate.
  • Tempi di accensione irregolari.
  • Perdite di vuoto.
  • Bassi consumi di carburante.
  • Problemi alla guarnizione della testa.
  • Difetto nel tappo del distributore.
  • Difetto al sensore dell’albero a camme.
  • Difetto al sensore di portata d’aria di massa difettoso.
  • Difetto al sensore di ossigeno.
  • Difetto al sensore di posizione della valvola a farfalla.
  • Difetto al convertitore catalitico.
  • Difetto al modulo di controllo del motore (ECM o PCM).
Sintomi del codice P0301

I sintomi più comuni rapportabili al codice di errore P0301 sono i seguenti:

  • Difficoltà di avvio del motore.
  • Difficoltà ad accelerare.
  • Funzionamento irregolare del motore.
  • Il motore funziona al minimo.
  • Diminuzione della potenza del motore.
  • Il motore si spegne improvvisamente durante la circolazione.
  • Un aumento inconsueto di consumo del carburante.

Come si vede, si tratta di sintomi abbastanza generici, che possono comparire anche in connessione con altri codici di errore.

Consigli per la riparazione

Una volta portata in officina, il meccanico in genere condurrà i seguenti controlli ai fini di una diagnostica precisa di questo codice di errore.

  • Scannerizzazione dei codici di errore avvalendosi dell’ausilio dell’apposito scanner OBD-II. Fatto questo si procederà a fare un test di guida, per controllare se il codice di errore compare di nuovo.
  • Ispezione del cavo della candela accensione per il cilindro 1, il cui malfunzionamento potrebbe essere stato causato dall’usura.
  • Ispezione della candela, nel caso ci siano segni di usura.
  • Ispezione dei pacchi delle bobine di accensione nel auto, nel caso ci siano segni di usura.
  • Ispezione del cablaggio e sostituzione delle parti usurate o bruciate.
  • Ispezione del tappo del distributore e del pulsante del rotore e relativa sostituzione nel caso di crepe o di usura.
  • Ispezione del modulo di controllo del motore (ECM o PCM), che in caso di malfunzionamento dovrà essere riprogrammato.

Prima di procedere alla sostituzione delle candele, dei cavi, dei pacchi delle bobine è sempre raccomandabile fare prima un’accurata ispezione visiva, come sopra indicato. Questo ai fini di evitare la sostituzione inutile di un componente che funziona correttamente e che quindi non risolverebbe il problema.

Il codice di errore P0301 è indice di un problema abbastanza grave, che potrebbe inficiare la tenuta su strada dell’auto durante la circolazione, per questo sconsigliata quando questo codice compare. Un'auto che si ferma improvvisamente per strada in mezzo al traffico rappresenta senza dubbio un problema molto grande. Motivo per cui, l’automobile in concomitanza col codice P0301 dovrebbe essere portata il prima possibile da un meccanico.

Un preventivo dei costi a cui si va incontro è difficile da fare, dal momento che molto dipende dai risultati della diagnostica condotta dal meccanico. In genere, il costo di sostituzione delle candele e delle bobine in officina si aggira intorno ai 50-60 euro.

Domande frequenti (FAQ)

Cosa significa codice P0301?


Il codice di errore P0301 segnala un problema di accensione irregolare del cilindro 1.

Quali sono le cause del codice P0301?


La causa di attivazione di questo codice è spesso riconducibile ad un malfunzionamento delle candele.

Come risolvere il codice P0301?


Occorre condurre un controllo accurato delle candele e del sistema di cablaggio. Spesso basta semplicemente pulire questo componenti da depositi di sporco.

Un codice P0301 può scomparire da solo?


Il codice P0301 non scompare da solo ed ha bisogno di un intervento.

Posso guidare con il codice P0301?


Condurre il veicolo in presenza di questo errore, seppure possibile, è altamente sconsigliato, in quanto l’auto potrebbe fermarsi durante la circolazione.

Quanto costa riparare un codice P0301?


Mediamente, il costo di sostituzione delle candele e delle bobine in officina si aggira intorno ai 50-60 euro.

Auto su cui viene maggiormente riscontrato il codice di errore P0301

Il codice di errore P0301- Rilevata mancata accensione del cilindro 1 può verificarsi su qualsiasi tipo di automobile, ma viene riscontrato con maggiore frequenza sulle seguenti vetture:

  • Alfa: Romeo
  • Opel: Astra, Corsa
  • VW: Beetle
  • Chevrolet
  • Fiat: Punto
  • Ford

Se sulla propria auto compare il codice P0301, assicurarsi che la diagnostica sia stata eseguita correttamente e che l'errore sussista ancora a tutti gli effetti. Verificare i sintomi connessi al problema ed esaminare le opzioni per una corretta risoluzione.

Cosa fare se appare il codice di errore p 0301

I video di riparazione auto più visti

  • Errore p0301: un guida all'autodiagnosi ed alla riparazione passo dopo passo
    Cambio freni a tamburo e pastiglie freni posteriore FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
  • Errore p0301: un guida all'autodiagnosi ed alla riparazione passo dopo passo
    Come sostituire lampadina faro anteriore su VW TOURAN 1t3 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Errore p0301: un guida all'autodiagnosi ed alla riparazione passo dopo passo
    Tutorial: Come sostituire Specchietto retrovisore esterno su OPEL CORSA C
  • Errore p0301: un guida all'autodiagnosi ed alla riparazione passo dopo passo
    Come cambiare le filtro dell'abitacolo FORD FOCUS 3 Tutorial | Autodoc
  • Errore p0301: un guida all'autodiagnosi ed alla riparazione passo dopo passo
    Tutorial: Come sostituire Silentblock del braccio trasversale anteriore su MERCEDES-BENZ CLS C219
  • Errore p0301: un guida all'autodiagnosi ed alla riparazione passo dopo passo
    Come cambiare le silentblock del braccio trasversale anteriore AUDI A6 C5 Tutorial | Autodoc
  • Errore p0301: un guida all'autodiagnosi ed alla riparazione passo dopo passo
    Come sostituire molle a gas su BMW E46 Touring [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Errore p0301: un guida all'autodiagnosi ed alla riparazione passo dopo passo
    Come sostituire filtro antipolline su RENAULT SCENIC 3 TUTORIAL | AUTODOC
Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?

Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.

Tutto quello che c’è da sapere sul codice P0301
Trucchetti di AUTODOC CLUB
Visualizzare di più
  • Trucchi per il codice P0301
    Riparazione alternatore fai da te | I consigli di AUTODOC
  • Correzioni veloci per il codice OBD2 p0301
    Come verniciare un'auto con bomboletta spray | I consigli AUTODOC
  • Le cause più comuni del codice p 0301
    Come realizzare uno spruzzatore di schiuma fai da te | I consigli di AUTODOC
  • Consigli su come comportarsi con l'errore P0301
    I 5 errori principali nella sostituzione delle candele | I consigli di AUTODOC
Installi l'applicazione AUTODOC CLUB!
Il suo manager personale delle spese dell'auto, i consigli di manutenzione, i promemoria sui prossimi appuntamenti e intervalli di assistenza, manuali di riparazione fai da te: tutto questo sul suo smartphone.
Scansionare il codice QR per applicazione AUTODOC CLUB
Scansionare

Per scaricare l'app:

  • - scansioni il codice QR
  • - scaricare dall'App Store
  • - scaricare da Google Play
Autodoc CLUB App icon
La Sua pagina del profilo è il Suo assistente personale

Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti

Catalogo di istruzioni AUTODOC CLUB