Il codice di errore P0299 compare in concomitanza con un problema di sovralimentazione, che può inficiare il corretto funzionamento del motore dell'auto. Specificando meglio, questo codice di errore indica che il turbocompressore dell'auto (turbina) o il compressore sul banco A non riesce a fornire la pressione adatta della quale l’automobile ha bisogno per poter funzionare.
Cause del codice P0299In un normale motore turbo l’aria che entra nel motore subisce un processo di pressurizzazione, che crea un aumento significativo della potenza e delle prestazioni del motore. Quando l’ECU, ovvero la centralina elettronica dell’auto, rileva che il turbocompressore ha una spinta troppo bassa, essa fa in modo che il codice P0299 venga automaticamente attivato. In questo contesto va anche ricordato che il turbocompressore viene alimentato dallo scarico che proviene direttamente dal motore, mentre i compressori, in genere situati sul lato di aspirazione del motore, vengono alimentati da un sistema di cinghie.
Le cause di questo problema sono molteplici. Ecco le più frequenti:
Nei casi più estremi può anche capitare che l’auto venga posta in modalità di emergenza.
Sintomi del codice P0299I sintomi più comuni riconducibili a questo codice di errore sono i seguenti:
Come si vede, si tratta di sintomi abbastanza generici, che si possono riferire anche ad altri codici di errore.
Consigli per la riparazioneUna volta portata la macchina in officina, il meccanico per fare una corretta diagnostica di questo codice procederà in genere nel modo seguente:
Le riparazioni che generalmente riescono ad eliminare questo codice di errore sono le seguenti:
Il codice di errore P0299, pur apparentemente non inficiando la tenuta su strada del veicolo, potendo dipendere da dei guasti meccanici anche abbastanza gravi, non deve essere per nulla sottovalutato. Soprattutto in presenza di strani rumori e nel caso in cui si manifestino problemi di conducibilità dell’auto, si dovrebbe portare la macchina il prima possibile in un’autofficina. Un guasto al turbocompressore è purtroppo una faccenda abbastanza seria, che può comportare costi molto elevati. In questo contesto va anche ricordato che un guasto al turbocompressore può provocare l’aspirazione di un pezzo di turbina nel motore. Si tratta di un’evenienza che capita per fortuna molto di rado e che può essere molto pericolosa. A causa della complessità dei problemi connessi col codice di errore P0299, è necessario affidarsi alle mani esperte di un meccanico: una soluzione “fai da te” nel garage di auto non è una strada percorribile.
Un preventivo dei costi a cui si va incontro è difficile da fare, dal momento che molto dipende dai risultati della diagnostica condotta dal meccanico. In genere, il costo di sostituzione di un turbocompressore in officina si aggira intorno ai 2000 euro.
Il codice di errore P0299 segnala la presenza di un problema di sovralimentazione. In altri termini, esso indica che il turbocompressore o il compressore sul banco A non riesce a fornire la pressione adatta della quale l’automobile ha bisogno per poter funzionare.
Le cause di questo errore possono essere molteplici: malfunzionamento del turbocompressore; un problema di bassa pressione dell’olio motore; un difetto del sensore di pressione ecc.
Occorre condurre un controllo accurato del teurbocompressore e di tutti i componenti ad esso connessi.
Sfortunatamente no. Solo un intervento mirato può risolvere questo problema.
Una conduzione del veicolo è possibile, ma non consgliata.
La sostituzione di un turbocompessore in officina può arrivare a costare anche 2000 euro.
Il codice di errore P0299- Condizione di sottoalimentazione del turbocompressore-sovralimentatore "A" può verificarsi su qualsiasi tipo di automobile, ma viene riscontrato con maggiore frequenza sulle seguenti vetture:
Se sulla propria auto compare il codice P0299, assicurarsi che la diagnostica sia stata eseguita correttamente e che l'errore sussista ancora a tutti gli effetti. Verificare i sintomi connessi al problema ed esaminare le opzioni per una corretta risoluzione.
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per monitorare spese, gestire registri, pianificare sostituzioni e altro ancora.