Codice P0106: significato
Il codice di errore P0106 compare quando l’unità di controllo del motore (ECU, ECM o PCM) registra un’anomalia nei valori registrati dal sensore MAP (Manifold Absolute Pressure).
Cause del codice P0106
I sensori MAP assolvono al compito di registrare la pressione dei collettori di aspirazione del motore, impiegati per calcolare la massa d’aria aspirata dal motore senza carico. In gergo automobilistico questo dispositivo è anche conosciuto come sensore di pressione di sovralimentazione. Esso si trova in genere posizionato a monte o a valle della valvola a farfalla. Il sensore MAP è dotato al suo interno di un diaframma, che si curva in virtù della pressione esercitata; a questo diaframma sono collegati degli estensimetri, che registrano le variazioni della lunghezza del diaframma, le quali a loro volta corrispondono ad un preciso valore di resistenza elettrica. Queste variazioni di resistenza vengono trasmesse all’unità di controllo del motore, la quale attiva automaticamente il codice di errore P0106 quando i valori registrati non rientrano nella norma. Si ricordi che la tensione di riposo per essere alla norma dovrebbe essere compresa tra 1 e 1,5 volt, mentre in condizione di accelrazione massima dovrebbe essere intorno ai 4,5 volt.
Le cause più frequenti alle quali questo codice può essere ricondotto sono le seguenti:
- Malfunzionamento del tubo di aspirazione, in quanto, ad esempio, allentato.
- Malfunzionamento del cablaggio, in quanto, ad esempio, i fili potrebbero essere troppo vicini a componenti di tensione più elevata, quali cavi di accensione, che ne inficiano il funzionamento.
- Malfunzionamento del sensore MAP e dei suoi componenti.
- Mancata coordinazione di funzionamento con il sensore di posizione della valvola a farfalla.
- Malfunzionamento del motore a causa di un componente difettoso, ad esempio una valvola bruciata.
- Malfunzionamento dell’unità di controllo del motore che invia segnali sbagliati.
- Malfunzionamento del collettore di pressione assoluta, in quanto aperto o in cortocircuito.
- Malfunzionamento del circuito del sensore di pressione assoluta del collettore.
Sintomi del codice P0106
I sintomi più frequentemente connessi a questo codice di errore sono i seguenti:
- Accensione dell’apposita spia di controllo del motore.
- Malfunzionamento del motore, le cui prestazioni non sono ottimali.
- Difficoltà ad accelerare.
- Aumento dei consumi di carburante.
Si tratta di sintomi che, tuttavia, possono apparire anche in connessione con altri codici di errore.
Consigli per la riparazione
Una volta portata l’auto in officina, in genere il meccanico procederà a fare quanto segue ai fini di una corretta diagnostica del problema:
- Scansione dei codici di errore, avvalendosi dell’ausilio dell’apposito scanner OBC-II. Fatto questo e dopo la resettazione dei codici si procederà a fare una prova di guida su strada per verificare se i codici compaiono di nuovo.
- Ispezione delle linee di vuoto e dei tubi di aspirazione, ai fini di rilevare eventuali anomalie che si possono riparare.
- Ispezione dell’uscita di tensione sul sensore MAP, per verificare se è nell’intervallo corretto.
- Ispezione del sensore MAP.
- Ispezione del cablaggio.
- In generale, le riparazioni che più comunemente riescono ad eliminare questo codice sono le seguenti:
- Sostituzione del sensore MAP.
- Sostituzione o riparazione di elementi difettosi del cablaggio.
- Sostituzione o riparazione del sensore ECT.
Va anche tenuto presente che auto con un chilometraggio superiore ai 100.000 km possono avere dei problemi al sensore, soprattutto durante le fasi di avviamento e in situazioni di stress. Questo è spesso dovuto all’usura connessa al tempo ed all’alto numero di chilometri percorsi dal veicolo.
Una circolazione del veicolo con il codice di errore P0106 non è propriamente consigliabile, in quanto la macchina potrebbe avere dei seri problemi di tenuta su strada. A questo si aggiunge anche il maggiore consumo di carburante al quale a lungo andare si andrà incontro.
A causa della complessità degli interventi necessari, l’opzione “fai da te” nel garage di casa non è praticabile.
Un preventivo dei costi a cui si va incontro è difficile da fare, dal momento che molto dipende dai risultati della diagnostica condotta dal meccanico. In genere, il costo di sostituzione del sensore MAP si aggira sui 60 euro.
Domande frequenti (FAQ)
Cosa significa il codice P0106?
Il codice di errore P0106 indica un’anomalia nei valori registrati dal sensore MAP (Manifold Absolute Pressure).
Quali sono le cause del codice P0106?
Come risolvere il codice P0106?
Occorre procedere ad un controllo accurato di tutti gli elementi connessi con sensore MAP.
Un codice P0106 può scomparire da solo?
In alcuni casi, questo codice di errore può scomparire da solo. Un controllo al sensore è tuttavia sempre consigliabile.
Posso guidare con il codice P0106?
Una circolazione dell’auto in presenza di questo codice non è raccomandabile, in quanto la macchina potrebbe avere dei seri problemi di tenuta su strada, oltre ad avere un aumento del consumo di carburante.
Quanto costa riparare un codice P0106?