
SL
Classe G
Serie 124
Classe V
T1
Classe R
CLC
VANEO
GL
GLE
Serie 111
T2
AMG GT
SLC
VARIO
MB 100
GLS
PAGODE
SLS AMG
170
/8
HECKFLOSSE
PONTON
HENSCHEL
PULLMANN
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti
Per molte persone i veicoli Mercedes-Benz rappresentano un esempio di eccellente qualità e di perfezione della tecnica. D'altra parte, più complicata è la realizzazione di un sistema e degli assemblaggi, più costosa sarà la loro riparazione. Per fortuna, se si sceglie di eseguire in proprio la riparazione di alcuni ricambi auto è possibile risparmiare un pò di denaro. A seguire si trovano alcune informazioni inerenti i guasti auto che possono essere riparati da sé, oltre ad alcuni consigli utili per la riparazione e manutenzione per Mercedes-Benz fai da te.
Telaio
Il supporto ammortizzatore anteriore a molla è il punto debole di alcune auto. In particolare, questo è vero per la Mercedes-Benz (W210) Classe E. Poiché il supporto molla è saldato in più punti sulla carrozzeria auto, per procedere con la sostituzione di un nuovo ricambio occorre l’intervento degli specialisti. Tuttavia, è possibile sostituire da soli le molle e gli ammortizzatori seguendo il tutorial di riparazione e manutenzione per Mercedes-Benz passo dopo passo.
Nel caso delle sospensioni pneumatiche, il compressore rappresenta un componente essenziale. Se la distanza della vettura da terra è molto bassa, è probabile che questo componente possa rompersi. Esistono due modi per risolvere questo problema: contattare un centro assistenza per far riparare il compressore o provare a sostituire quello difettoso da sé, scaricando gratuitamente il video tutorial sulla riparazione dei veicoli Mercedes-Benz creato da AUTODOC Club.
Anche i cilindri pneumatici sono soggetti a rottura. In questi casi è bene sapere che è possibile procedere con il loro ripristino: tutto quello che occorre fare è contattare un centro specializzato e sostituire il cilindro danneggiato con uno ermeticamente sigillato ad un costo aggiuntivo. Ricordarsi che una pulizia tempestiva di questi componenti può notevolmente aumentare la loro durata. Per smontare e montare correttamente i ricambi auto, si prega di scaricare un tutorial PDF illustrato sulla riparazione dei veicoli Mercedes-Benz.
Motore
La testata dei motori a 4 e 6 cilindri in linea, montati nella Classe C Mercedes-Benz (W202) e Classe E (W210) tende a deformarsi. La conseguenza di ciò è la rottura della guarnizione motore, la perdita di olio in prossimità della giunzione tra la testata e il blocco cilindri fino a causare la rottura del prigioniero posteriore del collettore di scarico. In questo caso si consiglia di rivolgersi a degli specialisti. Infatti, occorre smontare il motore, rettificare la testata, le sedi delle valvole e sostituire tutti gli elementi di tenuta.
Tuttavia, è possibile rallentare tale processo distruttivo rispettando alcuni semplici suggerimenti. Al fine di garantire un adeguato raffreddamento del motore si consiglia di lavare il radiatore una volta all'anno, controllare tempestivamente il funzionamento delle ventole principali e ausiliarie, ispezionare visivamente le cinghie di trasmissione.
Nei modelli Mercedes-Benz Classe ML e Classe C con motore V6 è solito rompersi il magnete centrale di regolazione albero a camme. Per procedere alla sua sostituzione si prega di usare i nostri manuali e video tutorial sulla riparazione delle auto Mercedes-Benz fai da te.