Sostituire Braccio Oscillante da soli

Cambia da solo Braccio Oscillante: i manuali e i video tutorial

Istruzioni utili e consigli sulla sostituzione dei Braccio Oscillante
Marca
Modello
Categoria autoricambi

Cambiare Braccio Oscillante: le istruzioni passo dopo passo

Qui potrai trovare guide e consigli utili per la sostituzione di Braccio Oscillante sui modelli di auto più diffusi. Seguire i suggerimenti professionali dei nostri esperti ti aiuterà a sostituire Braccio Oscillante con facilità ed in piena autonomia. Seleziona il modello della tua auto tramite il selettore e scarica gratuitamente manuali e video.
Cambio Braccio Oscillante: tutorial video

I video tutorial di riparazione dell’auto più visualizzati

  • Universale
    Sostituzione Braccetto oscillante posteriore e anteriore da soli - video online
    Come cambiare un braccio oscillante [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Montaggio Braccio trasversale da soli istruzioni video su ALFA ROMEO 147
    Come sostituire braccio oscillante su ALFA ROMEO 147 (937) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come e quando cambiare Braccio sospensione sinistra e destra FORD FOCUS II Estate (DA_): video tutorial
    Come sostituire Braccio oscillante della sospensione ruota anteriore su FORD FOCUS 2 [TUTORIAL]
  • Smontaggio Braccetto sospensione sinistro e destro istruzioni online
    Come sostituire braccio oscillante anteriore su FIAT BRAVO 2 (198) [AUTODOC]
  • Consigli per sostituzione Braccio di controllo FIAT
    Come sostituire braccio oscillante anteriore su FIAT PUNTO 2 (188) [AUTODOC]
  • Scopri come risolvere il problema con Braccio oscillante sospensione ruota anteriori e posteriori ALFA ROMEO: video guida
    Come sostituire braccio oscillante anteriore su ALFA ROMEO 159 (939) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Sostituzione Braccetto oscillante posteriore e anteriore da soli - video online
    Come sostituire braccio oscillante anteriore su FIAT PANDA (169) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Montaggio Braccio trasversale da soli istruzioni video su VW GOLF
    Come sostituire un braccio oscillante su VW GOLF 5 [TUTORIAL AUTODOC]
  • Come e quando cambiare Braccio sospensione sinistra e destra MERCEDES-BENZ A-CLASS (W168): video tutorial
    Come sostituire braccio oscillante anteriore su MERCEDES (W168) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Smontaggio Braccetto sospensione sinistro e destro istruzioni online
    Come sostituire braccio su ALFA ROMEO 147 (937) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Consigli per sostituzione Braccio di controllo AUDI
    Come sostituire un braccio anteriore inferiore su AUDI A4 B6 [TUTORIAL]
  • Scopri come risolvere il problema con Braccio oscillante sospensione ruota anteriori e posteriori MITSUBISHI: video guida
    Come sostituire Braccio oscillante della sospensione ruota anteriore su MITSUBISHI COLT Z30
  • Come sostituire braccio oscillante anteriore su ABARTH 500 (312) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire braccio oscillante anteriore su ABARTH 500 (312) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire braccio oscillante anteriore su FIAT PUNTO 199 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire braccio oscillante anteriore su FIAT PUNTO 199 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire un braccio anteriore inferiore su OPEL ASTRA H [TUTORIAL]
    Come sostituire un braccio anteriore inferiore su OPEL ASTRA H [TUTORIAL]
  • Come sostituire braccio oscillante anteriore su CITROEN C3 1 (FC, FN) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire braccio oscillante anteriore su CITROEN C3 1 (FC, FN) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
Cambio Braccio Oscillante: tutorial video

I migliori manuali di riparazione

Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?

Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.

Sostituzione di Braccio Oscillante sinistra e destra: guida alle migliori pratiche

Istruzioni in video per cambiare Braccio Oscillante: la playlist di AUTODOC CLUB

  • Cambiare Braccio Oscillante da soli: video gratuito di istruzioni
    Play all playlists
    Tutorial video su come sostituire braccio oscillante | Guide video step-by-step
Guida alla risoluzione dei problemi Braccio Oscillante fai-da-te
Consigli sulla manutenzione dell'auto
  • Braccio sospensione sostituzione e molti altri - video trucchetti gratuiti
    Quando è necessario cambiare il braccio della sospensione? | I consigli di AUTODOC
  • Braccetto sospensione sostituzione trucchi
    Come aggiustare una sospensione cigolante e che sbatte con AUTODOC
  • Braccio oscillante sospensione ruota manutenzione trucchetti
    Come sostituire la sospensione su una BMW E30 Turbo | SUPERCAR AUTODOC
  • Consigli di manutenzione Braccetto oscillante
    Ripristino dei fari | I consigli di AUTODOC
Installi l'applicazione AUTODOC CLUB!
Il suo manager personale delle spese dell'auto, i consigli di manutenzione, i promemoria sui prossimi appuntamenti e intervalli di assistenza, manuali di riparazione fai da te: tutto questo sul suo smartphone.
Istruzioni per Braccio Oscillante cambiare - scansionare il codice QR
Scansionare

Per scaricare l'app:

  • - scansioni il codice QR
  • - scaricare dall'App Store
  • - scaricare da Google Play
La Sua pagina del profilo è il Suo assistente personale

Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti

Domande frequenti sulla sostituzione dei bracci di controllo

Cosa fanno i bracci di controllo superiore e inferiore?

Le funzioni dei componenti possono variare leggermente a seconda della struttura della sospensione. Nelle sospensioni a doppio quadrilatero, ad esempio, i bracci di controllo superiori trattengono la parte superiore del fuso a snodo dello sterzo, il che impedisce alla ruota di inclinarsi durante la guida. Quelli inferiori trattengono anche il fuso e allo stesso tempo trattengono l'estremità inferiore dell'ammortizzatore per evitare che oscilli. Nel caso delle sospensioni multi braccio (Multilink), i bracci di controllo superiori trasmettono le forze laterali e collegano il fuso con il sottotelaio. Il braccio inferiore anteriore determina la convergenza della ruota. Il braccio inferiore posteriore porta il peso della carrozzeria attraverso la molla.

Quali sono i segnali di un braccio di controllo difettoso?

In caso di guasto del braccio di controllo, il veicolo può tirare da un lato. Le ruote si disallineano. Gli pneumatici si consumano in modo non uniforme Le proprietà ammortizzanti delle sospensioni sono compromesse, il che è particolarmente evidente quando si percorrono strade di scarsa qualità. Durante la guida si possono sentire suoni distintivi quali battiti, cigolii o ticchettii. Di norma ciò si verifica su strade dissestate. Su una superficie liscia è possibile sentire un ronzio particolare proveniente dalle sospensioni e dei cigolii quando si sterza. Si possono generare problemi di sottosterzo o di sovrasterzo e può manifestarsi un ritardo nella sterzata.

È pericoloso guidare con un braccio di controllo difettoso?

Un braccio difettoso causa una scarsa maneggevolezza, il che influisce negativamente sulla sicurezza stradale. C'è un alto rischio di slittamento su superfici scivolose. Un braccio di controllo rotto comporta il rischio di un'eccessiva inclinazione della ruota, una condizione molto pericolosa quando si guida ad alta velocità, in quanto si rischia di perdere completamente il controllo dell'auto.

In che modo si guastano i bracci di controllo?

Gli elementi più delicati di questi componenti sono le boccole e i giunti sferici. Le prime si induriscono e si incrinano nel tempo, la loro parte in gomma può staccarsi da quella in metallo. Nei giunti isterici l'inserto e la punta sferica si consumano con conseguente gioco libero. Se la sostituzione non viene effettuata in tempo, gli elementi di fissaggio e le sedi di montaggio delle boccole e dei giunti sferici possono rompersi a causa dei carichi più elevati e del gioco libero. Ciò aumenta il rischio di rottura del braccio di controllo quando la ruota corre su un ostacolo. Si tenga presente che anche un nuovo pezzo può rompersi a causa di un forte impatto. In alcuni casi la resistenza dei componenti si riduce a causa della corrosione.

È possibile sostituire un solo braccio di controllo?

Si può cambiare solo il braccio di controllo danneggiato, ma si consiglia di sostituire queste parti in coppia, soprattutto se sono state usate per un lungo periodo di tempo. Anche un braccio di controllo usato per un breve periodo di tempo può avere caratteristiche tecniche diverse da quelle del nuovo componente. Inoltre queste parti hanno una durata di servizio simile. Pertanto il guasto di uno dei due di solito comporta la rottura anche dell'altro a breve termine.

Quanto tempo serve per sostituire i bracci di controllo?

La sostituzione di questi componenti può richiedere da 1 a 5 ore. Il processo di rimozione e installazione delle parti è piuttosto dispendioso in termini di manodopera. Gli strumenti di cui si avrà bisogno comprendono un martinetto di sollevamento e compressori a molla. Il lavoro comporta di solito anche la rimozione dei meccanismi di frenatura. Dopo aver montato i nuovi bracci di controllo, indipendentemente dal fatto che siano superiori o inferiori, è obbligatorio che le ruote siano allineate. È importante eseguire questa procedura in modo accurato, poiché la sua corretta esecuzione è fondamentale per una lunga durata dei pneumatici e di altri elementi di sospensione, per la manovrabilità del veicolo e per la sicurezza stradale.