Il codice P0335 è un codice di errore diagnostico segnalante un malfunzionamento nel circuito di posizione dell’albero motore.
Cause del codice P0355Questo codice compare quando il modulo di controllo del motore (PCM) non è più in grado di rilevare il corretto funzionamento del sensore sulla base del suo posizionamento nell’albero motore. Il compito del sensore di posizione dell’albero motore, infatti, è quello di controllare la velocità di rotazione dell’albero motore. Il PCM, registrando la posizione dell’albero motore e del sensore di posizione dell’albero a camme regola la distribuzione del combustibile. L’interruzione o il trasferimento irregolare di questi segnali di posizione farà in modo che il codice di errore P0355 si attivi automaticamente. Questo in quanto, in mancanza di questo segnale il PCM rileva un problema di pulsazione nel circuito di uscita.
Le cause di questo problema possono essere tante, ma in generale quelle più comuni sono:
Il codice P0355 non ha sintomi specifici, che permettono di riconoscere subito il problema ad esso connesso. Tra i sintomi, abbastanza generici, vanno annoverati:
Data la specificità del problema, in genere una corretta diagnosi può essere fatta solo da un meccanico che si avvarrà di una strumentazione specifica. Una volta portata l’automobile in officina, il meccanico di norma dovrebbe effettuare una scansione dei dati e dei codici contenuti nel PCM. Fatto questo e dopo aver condotto ulteriori verifiche, si potrà procedere ad un controllo visivo del sensore e del relativo cablaggio. Con l’ausilio della scansione, il meccanico, studiando i dati relativi al numero di giri del motore, sarà anche in grado di rilevare l’esatto punto dell’albero interessato dal guasto.
Un’altra possibile soluzione consiste in un’accurata ispezione del sensore della pedivella e del connettore, ai fini di rilevare un possibile malfunzionamento.
Nel caso che il problema sia riconducibile, più semplicemente, ad una cinghia dentata rotta o ad un anello reluctor danneggiato, sarà necessario procedere alla sostituzione di questi componenti, ormai compromessi. Se, infine, il problema si è verificato a causa di un cortocircuito nel cablaggio, sarà necessario sostituire con attenzione .i fili danneggiati
Il codice di errore P0335, essendo connesso con importanti danni meccanici ed elettrici all’interno del motore, che possono provocare dei problemi nella guida dell’auto, non va in alcun modo sottovalutato. Per ragioni di sicurezza, è quindi raccomandabile non guidare la macchina sino a quando questo problema non viene risolto. In alcuni casi, se si persiste a guidare la macchina, il motore potrebbe addirittura arrivare a bloccarsi e a non ripartire: procedere con la diagnosi è per tal motivo d’obbligo.
Data la complessità dell’operazione diagnostica, che richiede una strumentazione particolare e conoscenze molto tecniche, una soluzione “fai da te” nel garage di casa non è propriamente consigliabile. Una prima ispezione visiva dell’albero a camme e del cablaggio può tuttavia essere anche fatta anche da soli.
Un preventivo dei costi a cui si va incontro è difficile da fare, dal momento che molto dipende dai risultati della diagnostica condotta dal meccanico. In media, la sostituzione del sensore di posizione dell’albero motore in officina può anche arrivare a costare oltre i 200 euro.
Il codice di errore P0355 indica un malfunzionamento del circuito sensore A di posizione dell’albero motore.
Una connessione elettrica difettosa, un problema al cablaggio o un malfunzionamento del sensore di posizione stesso sono le cause più frequenti per l’attivazione di questo codice di errore.
Procedere al un controllo accurato di tutti gli elementi connessi col sensore di posizione.
Purtroppo no. In questo caso un intervento è necessario.
Condurre l’auto in presenza di questo codice è vivamente sconsigliato.
Mediamente, la sostituzione del sensore di posizione dell’albero motore in officina può anche arrivare a costare oltre i 200 euro.
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti