Il codice P0420 indica un errore nel funzionamento del convertitore catalitico dell’auto, in gergo anche noto come catalizzatore. In altre parole, la causa di questo codice risiede in un calo di efficienza del sistema del catalizzatore, non più in linea con gli standard minimi richiesti. Come noto, il convertitore catalitico ha il compito di diminuire lo scarico di sostanze inquinanti nocive per l’ambiente, che si producono nel corso del ciclo di combustione del carburante. Attraverso un sistema di reti dorate e di platino, questo dispositivo è infatti in grado di abbassare le emissione espulse tramite il tubo di scarico. Il convertitore catalitico è dotato di due sensori di ossigeno, noti anche come sonde lamda a causa della loro forma, situati nella parte anteriore e posteriore del catalizzatore. Se la sonda lambda anteriore funziona correttamente, dovrebbe misurare un’oscillazione quando il veicolo è a temperatura di esercizio e quando si opera in un circuito chiuso. Quando, invece, i valori registrati da questi due sensori sono simili tra loro, questo indica un guasto o la rottura di uno dei componenti del catalizzatore: per questo motivo, in virtù del suo funzionamento non in linea con i parametri dovuti, il controllo del “powertrain” avvierà il codice di errore P0420.
Cause del codiceIl malfunzionamento del catalizzatore, causa del nostro codice di errore, può essere ricondotto alle cause seguenti:
Il primo e più immediato segnale di un guasto al catalizzatore è l’accensione sul cruscotto della scritta “Check Engine”, indicante che il motore deve essere controllato. Il codice di errore P0420, in sé, non è legato a dei sintomi evidenti, che possono creare dei problemi alla guida dell’auto. In termini generali una mancanza di energia dopo il riscaldamento dell’automobile, una certa difficoltà ad aumentare la velocità e un cattivo odore, molto simile a quello delle uova marce, emesso dal tubo di scarico, possono essere genericamente classificati come sintomi esterni di un malfunzionamento o di una rottura del catalizzatore.
Consigli per risolvere il problema e costiNon appena il codice di errore P0420 compare, è consigliabile affidare l’auto nelle mani di un bravo meccanico. Questi avvalendosi di uno scanner OBD-II provvederà in primo luogo ad estrarre i codici di guasto memorizzati nel PCM, in modo da stabilire se la causa dell’errore sono i sensori di ossigeno. Se invece l’errore dipende dal sistema di alimentazione, che provoca provoca problemi di accensione, si dovrà procedere ad una sua revisione.
Uno degli errori più comuni, assolutamente da evitare, è quello di sostituire i sensori dell’ossigeno, senza aver prima fatto effettuare un controllo completo. In questo caso infatti, il codice P0420 non sparirà dal cruscotto. Sebbene l’auto possa circolare senza grossi problemi anche in presenza di questo codice di errore, tuttavia a lungo andare il convertitore catalitico potrebbe rovinarsi in maniera definitiva, sino a dovere essere sostituito. I costi per la sostituzione del catalizzatore si aggirano tra i 250 ed i 400 euro. A causa della complessità dell’operazione e delle specifiche attrezzature necessarie, una riparazione “fai da te” non è consigliabile.
Un preventivo dei costi a cui si va incontro è difficile da fare, dal momento che molto dipende dai risultati della diagnostica condotta dal meccanico. In genere, il costo di sostituzione di un convertitore catalitico in officina si aggira intorno ai 250-400 euro.
Il codice P0420 indica un errore nel funzionamento del convertitore catalitico dell’auto.
Il codice di guasto P0420 si attiva se uno o più componenti del convertitore catalitico non funzionano correttamente. Questo può includere: un guasto in uno o più sensori di ossigeno; perdita di gas di scarico; catalizzatore posizionato in modo errato; filtro sporco, ecc.
Seguire raccomandazioni abituali in caso di codice di errore P0420, che di solito consistono nel mantenere una certa velocità a un regime elevato.
Sì, spessoi il codice di errore P0420 si risolve durante il funzionamento del veicolo.
La risposta è positiva. Va tuttavia aggiunto che l’auto possa circolare senza grossi problemi anche in presenza di questo codice di errore, tuttavia a lungo andare il convertitore catalitico potrebbe rovinarsi in maniera definitiva.
In genere, il costo di sostituzione di un convertitore catalitico in officina si aggira intorno ai 250-400 euro.
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti