
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per monitorare spese, gestire registri, pianificare sostituzioni e altro ancora.
Le auto del marchio Audi sono famose per la loro affidabilità ed elevata qualità. Sono delle vetture comode, sicure e ricche di funzionalità. Se usate correttamente funzioneranno alla perfezione per molto tempo. Tuttavia, si tratta di auto non esenti da malfunzionamenti. Spesso, questi ultimi sono causati da un mancato rispetto delle raccomandazioni d'uso della vettura. A seguire si trova una serie di informazioni inerenti i malfunzionamenti più comuni così come la riparazione e manutenzione di un veicolo Audi fai da te.
Motore
A volte, la centralina elettronica (ECU) delle auto Audi A3 non riconosce il segnale proveniente dal modulo di controllo della pompa carburante. In questo caso, durante la guida il motore si blocca. Per eliminare tale problema si deve aggiornare il software della centralina. Un altro guasto comune è il processo di carbonizzazione di alcuni elementi motore causato dall’uso di carburante e di materiale lubrificante di scarsa qualità. Per la rimozione dei depositi di carbonio è possibile avvalersi dell'aiuto di speciali attrezzature e composti chimici. Occorre un ulteriore cambio olio. Per eseguire questi lavori è meglio affidarsi ad un'officina di riparazione auto.
Sebbene la maggior parte dei guasti al motore deve essere risolta presso l'officina, alcuni di questi possono essere eliminati da sé a casa, utilizzando un tutorial PDF illustrato sulla riparazione di un veicolo Audi. Ad esempio, i possessori di auto equipaggiate con motori V6 2.5 TDI spesso devono affrontare il problema di un eccessivo consumo di olio senza alcuna perdita. Questo accade a causa di una valvola di ritegno difettosa presente nel modulo del filtro olio. Si deve procedere alla sostituzione di quest’ultimo. Per eseguire tale operazione è possibile farlo in proprio seguendo le raccomandazioni di riparazione e manutenzione di un veicolo Audi passo dopo passo.
Sistema di illuminazione
Capita spesso che in alcuni modelli Audi le lampadine H7 del faro si brucino. Per evitare ciò, si consiglia di installare lampadine P7 con una durata maggiore.
Nel caso delle auto Audi A6 può capitare che i fari scuotono e vibrano. Tale problema diventa evidente quando il motore dell'auto è al minimo o si chiudono le portiere anteriori. Uno dei motivi consiste nell’alloggiamento faro allentato. Nella maggior parte dei casi, è possibile risolvere tale problema serrando i relativi elementi di fissaggio. Altre volte può capitare che lo sfarfallio si verifichi a causa dei supporti del riflettore faro rotti. In quest'ultimo caso è possibile procedere con una sua riparazione. È possibile fare ciò in proprio con l'aiuto del video tutorial che guidano passo dopo passo nella riparazione di un’auto Audi fornito da AUTODOC Club. Si invita a visitare il nostro sito internet e scaricalo gratuitamente adesso.
L'interruttore degli indicatori di direzione delle auto Audi A3 è abbastanza delicato. Quando questo si rompe, il relè inizia a fare clic anche quando gli indicatori di direzione non sono attivati. Grazie ai nostri suggerimenti è possibile sostituire l'interruttore difettoso da soli.
In aggiunta, i fari fendinebbia possono appannarsi molto nelle auto Audi A3. È possibile eliminare tale difetto installando un tappo fendinebbia aggiornato. Per maggiori dettagli su come procedere si invita a guardare il nostro video tutorial.