Il Calcolatore pneumatici è uno strumento che consente di trovare cerchioni o pneumatici compatibili con il veicolo inserendo marca, modello e specifiche tecniche dell'auto. Fornisce suggerimenti personalizzati in base ai requisiti del veicolo.
La scelta degli pneumatici giusti è essenziale per la sicurezza, le prestazioni e l'efficienza del carburante del veicolo. Il Calcolatore pneumatici semplifica la procedura fornendo raccomandazioni accurate, nonché assicurando la scelta di pneumatici che corrispondono alle specifiche tecniche del veicolo e alle esigenze di guida individuali.
È sufficiente inserire i dati del veicolo, compresi marca, modello e anno. Il Сalcolatore genererà un elenco di cerchioni e pneumatici corrispondenti alle specifiche del veicolo.
Sì, il Calcolatore pneumatici fornisce raccomandazioni sia per pneumatici che per cerchioni conformi alle specifiche del veicolo.
Sì, il Calcolatore pneumatici è uno strumento gratuito, disponibile sul nostro sito web, che consente di trovare gli pneumatici o i cerchioni più congeniali al veicolo.
Se il veicolo non è presente nell'elenco o non è possibile trovare la corrispondenza giusta, si consiglia di rivolgersi prontamente al nostro team di assistenza per ricevere aiuto o di visitare il nostro forum per ulteriori informazioni.
Sì, il Calcolatore pneumatici è in grado di filtrare gli pneumatici in base alla stagione, consentendo di trovare pneumatici adatti alla guida invernale, estiva o per tutte le stagioni.
Una volta ricevuti i suggerimenti sugli pneumatici, è possibile navigare facilmente fino alle pagine dei prodotti del nostro negozio per effettuare direttamente l'acquisto.
Sì, il Calcolatore pneumatici è completamente ottimizzato per l'uso su dispositivi mobili, tablet e desktop.
La misura è stampata sul fianco dello pneumatico stesso. Generalmente si tratta di una serie di numeri e lettere riportati sul bordo esterno della gomma. Le informazioni sono reperibili anche nel libretto d'uso e manutenzione dell'auto o su un adesivo apposto sul telaio della portiera lato conducente.
Per verificare le dimensioni dello pneumatico, basterà guardare lungo il fianco della gomma. Sarà visibile un numero tipo 205/55 R16 91V. Il numero contiene informazioni importanti sulla larghezza, il rapporto d'aspetto, il tipo di costruzione, il diametro della ruota, l'indice di carico e l'indice di velocità dello pneumatico.
Ecco come interpretare i numeri e le lettere contenuti nella misura di uno pneumatico:
Esempio: 205/55 R16 91V
205: La larghezza dello pneumatico è espressa in millimetri (da fianco a fianco).
55: Il rapporto d'aspetto, ovvero l'altezza del fianco, è indicato come percentuale della larghezza dello pneumatico. In questo caso, l'altezza è pari al 55% di 205 mm.
R: Costruzione radiale, il tipo di costruzione pneumatico più comune.
16: Il diametro della ruota (in pollici) su cui si adatterà lo pneumatico.
91: Indice di carico, ovvero il carico massimo che lo pneumatico è in grado di sopportare.
V: Indice di velocità, ovvero la velocità massima che lo pneumatico può raggiungere in tutta sicurezza (V = fino a 240 km/h).
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti