181
KOMBI
FRIDOLIN
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti
Le auto Volkswagen si caratterizzano per affidabilità e durata. In ogni modo, al pari delle auto di altre marche, anche loro hanno i loro tipici malfunzionamenti. Mentre alcuni questi malfunzionamenti necessitano dell'assistenza da parte di professionisti, altri possono essere risolti da soli, con l'aiuto dei video tutorial realizzati da AUTODOC Club passo dopo passo puoi riparare i veicoli Volkswagen
Motore
Il sensore della temperatura del fluido di lavoro rappresenta l'elemento più vulnerabile del sistema di raffreddamento del motore, in particolare nei modelli auto Volkswagen Passat. Quando tale sensore si guasta, il motore inizia a funzionare in modo irregolare, aumentando il tempo di riscaldamento e a volte il consumo di carburante. È possibile sostituire il sensore da soli, utilizzando il manuale di riparazione PDF illustrato per Volkswagen.
In alcuni modelli, come la Volkswagen Polo, l’elemento di tenuta della valvola di ventilazione del carter potrebbe danneggiarsi. Spesso, il problema si manifesta con un funzionamento instabile del motore a freddo. Potrebbe verificarsi una perdita d'olio vicino al bocchettone di riempimento dell'olio. L'elemento di tenuta si trova nel vano motore. Per procedere con la relativa sostituzione, basta svitare i bulloni di fissaggio e staccare il tubo flessibile dal collettore di aspirazione. È possibile fare ciò facilmente a casa. Un video tutorial che passo dopo passo ti aiuta a riparare la propria Volkswagen rappresenta un valido aiuto.
Impianto frenante
Chi possiede un’auto Volkswagen deve spesso affrontare il cattivo funzionamento del servofreno. Quando si sente il proprio veicolo scricchiolare e scoppiettare o si nota che questo deriva verso sinistra o destra durante la frenata, ci si trova di fronte ai sintomi tipici di un malfunzionamento del servofreno. In aggiunta, il pedale del freno diventa più duro da premere. Seguendo il manuale di riparazione e manutenzione passo dopo passo per veicoli Volkswagen, è possibile sostituire il servofreno senza dover ricorrere al servizio di assistenza. Ricordarsi che potrebbero essere necessari alcuni strumenti speciali per effettuare la sostituzione: chiave inglese, pinze, punte a bussola.
Carrozzeria
Il malfunzionamento tipico di alcuni modelli Volkswagen, come la Golf, è dato dal congelamento delle portiere sulla modanatura del tetto. La ragione è da ricercarsi nel design di stampaggio e nella scelta del materiale usato per la sua realizzazione. Per risolvere questo problema, occorre applicare uno speciale strato protettivo sul telaio della portiera esattamente nel punto di contatto con il tetto e utilizzare regolarmente uno spray al silicone per auto. Per maggiori informazioni si consiglia di attenzionare i nostri consigli e video guide.
Inoltre, le cerniere del portellone vano bagagliaio tendono ad arrugginire, rendendo difficili le operazioni di sollevamento del coperchio. Si consiglia di ingrassare le cerniere per la rimozione di tale difetto. Se ciò non dovesse bastare, si deve procedere con la sostituzione di tali componenti. Per fare ciò correttamente, è possibile scaricare gratuitamente il manuale di riparazione e manutenzione dei veicoli Volkswagen fai da te.
Sul parabrezza di alcune auto possono apparire delle macchie rotonde di appannamento. Grazie all’uso di uno speciale smalto per vetri da applicare sulla superficie interna è possibile rimuovere facilmente tali macchie.