Il codice di errore P0172 indica la presenza di una quantità eccessiva di benzina, non in linea con i valori standard dell’auto, nella miscela aria-carburante nel motore. Questo valore fuori della norma verrà registrato dall’apposita centralina e comunicato all’unità di controllo motore (ECM o PMC), che provvederà automaticamente all’attivazione di questo codice.
Cause del codice P0172La ragione per cui il codice di errore P0172 si attiva è da ricercarsi, come sopra accennato, nella presenza di una quantità eccessiva di benzina nella miscela aria-carburante. 14,7 è considerato il rapporto aria/carburante ideale, affinché il motore possa funzionare alla massima potenza, consentendo anche di risparmiare carburante. Questo rapporto, vale la pena ricordarlo, viene misurato dai sensori di ossigeno, che monitorano la quantità di ossigeno e di monossido di carbonio che si trova nei gas di scarico. La centralina elettronica dell’auto è talvolta in grado di regolare il rapporto aria-carburante, se fuori dalla norma. Nel caso, tuttavia, in cui il margine di compensazione sia troppo alto per essere compensato dall’azione della centralina, il codice di errore P0172 verrà automaticamente attivato.
Le cause per la presenza di un tasso troppo alto di benzina nel carburante sono molteplici. Le più comuni sono le seguenti:
I sintomi più frequenti, ricollegabili a questo codice di errore, sono i seguenti:
Come si vede, si tratta di una serie di segnali di carattere generico, che possono apparire anche in connessione ad altri codici di errore.
Consigli per la riparazioneDopo aver portato l’auto in officina, di solito il meccanico procederà come segue per la diagnostica dell’errore:
Tra le riparazioni che nella maggior parte dei casi risolvono con efficacia il problema, si possono menzionare:
Sebbene il codice di errore P0172 non comprometta la guida e la tenuta dell’auto su strada in maniera significativa, è consigliabile portare l’auto in officina non appena se ne ha la possibilità. Anche in questo caso l’opzione “fai da te” nel garage di casa non rappresenta una soluzione raccomandabile. Si tenga anche presente, che l’auto in presenza di questo codice di errore potrebbe anche non superare la revisione obbligatoria, se questa è vicina nel tempo. Il fumo nero uscente dal tubo di scarico è poi particolarmente nocivo per l’ambiente ed una circolazione del veicolo con questo difetto nelle zone urbane non è propriamente consigliabile.
Un preventivo dei costi a cui si va incontro è difficile da fare, dal momento che molto dipende dai risultati della diagnostica condotta dal meccanico. In genere, il costo di sostituzione dei sensori d’ossigeno in officina varia a seconda del modello, aggirandosi intorno ai 250 euro.
Il codice di errore P0172 segnala la presenza di una quantità eccessiva di benzina, non in linea con i valori standard dell’auto, nella miscela aria-carburante.
Le cause per cui questo codice si attiva sono molteplici. Le più comuni sono le seguenti: un malfunzionamento del sensore di portata d’aria sporca; un difetto del sensore di ossigeno; un guasto dell’iniettore di carburante, che permette l’ingresso di troppo combustibile nella camera di combustion; un malfunzionamento del regolatore di carburante, che non regola in maniera corretta il flusso di combustibile, ecc.
Occorre condurre un accurato controllo di tutte le parti interessate e, dove necessario, procedere alla loro sostituzione.
Questo codice di errore in alcuni casi si risolce da solo. Ad esempio, quando si verifica a causa di un iniettore intasato, può scomparire durante la guida.
Condurre l’auto in presenza di questo codice di errore è possibile, ma non consigliabile.
Mediamente, il costo di sostituzione dei sensori d’ossigeno in officina varia a seconda del modello, aggirandosi intorno ai 250 euro.
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti