
TEMPRA
LINEA
RITMO
SIENA
ARGENTA
MOBI
ELBA
CAMPAGNOLA
X 1/9
131
1500-2300
125
130
242
1000-Serie
DINO
132
DUNA
147
135
TORO
AVVENTURA
CRONOS
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti
Le auto Fiat si sono guadagnate la reputazione di veicoli economici, facili da manutenere e sufficientemente affidabili. Ma dal momento che niente è perfetto, anche queste vetture presentano i loro punti deboli che devono essere attenzionati da chi le guida. In questo articolo sono presentati i guasti più comuni; con l’aiuto dell nostre video guide è possibile manutenere la propria auto in modo più semplice ed economico.
Telaio
Il telaio di alcuni modelli d’auto prodotte da questo marchio, come in particolare la Fiat 500, presenta elementi particolarmente vulnerabili come i cuscinetti del mozzo. Se si è soliti guidare l’auto su strade di scarsa qualità, questi componenti possono usurarsi molto velocemente.
Gli ammortizzatori, i cuscinetti del supporto puntone e le barre antirollio sono considerati come i punti deboli della sospensione. Nel caso della Fiat Doblò, se si è soliti sovraccaricarla, ecco che le molle possono rompersi. È fondamentale verificare regolarmente le cuffie del giunto omocinetico perché si danneggiano spesso. Se si sceglie di sostituire i componenti in proprio è possibile risparmiare denaro. A tale scopo, al fine di non commettere errori durante le operazioni, suggeriamo di scaricare gratuitamente da AUTODOC Club i video tutorial che guidano passo dopo passo nella riparazione di automobili Fiat.
Motore
I malfunzionamenti causati da un guasto al motore e alle sue strutture di supporto possono variare. Ad esempio, la pompa carburante ad alta pressione della Fiat Tempra con il passare del tempo inizia a perdere olio. In alcune versioni può capitare che il tubo di raffreddamento dell'olio si usuri. Spesso l'alternatore della Fiat Punto si rompe. Si consiglia di rivolgersi a dei professionisti per eliminare tutti questi problemi.
Molti motori montati sulle auto Fiat sono sensibili alla qualità del carburante e dell'olio. Per questo motivo diventa fondamentale sostituire in tempo l’olio motore, i filtri olio, carburante e aria. Grazie alle istruzioni che guidano passo dopo passo nella riparazione e utilizzo dei veicoli Fiat è possibile installare facilmente i nuovi componenti in casa.
Carrozzeria
La verniciatura delle parti non metalliche è incline ai graffi. In aggiunta, le maniglie delle portiere di alcuni modelli si rompono spesso. Anche il meccanismo di blocco della portiera scorrevole Fiat Doblò potrebbe rompersi rapidamente. Con l'aiuto di un tutorial illustrato PDF di riparazione dei veicoli Fiat è possibile sostituire in proprio i componenti danneggiati.
Equipaggiamento elettrico
Capita spesso che i dispositivi elettrici montati sulle auto di questo marchio si guastino. Ecco una lista dei componenti che spesso si rompono: indicatori di controllo cruscotto, alzacristalli elettrici, comandi delle varie modalità di riscaldamento, sensori di temperatura delle boccole dell'aria condizionata, sistema di chiusura centralizzata, tergicristalli anteriori e altri dispositivi ancora. Un valido aiuto per l’eliminazione di questi guasti è dato dai consigli AUTODOC Club per la riparazione e assistenza fai da te dei veicoli Fiat.