Il codice di errore P0106 compare quando l’unità di controllo del motore (ECU, ECM o PCM) registra un’anomalia nella temperatura del liquido refrigerante in circolo nel motore, quale registrata dal sensore ECT (Engine Coolant Temperature), in gergo automobilistico anche noto col nome di sensore temperatura del liquido di raffreddamento.
Cause del codice P0118Il sensore temperatura del liquido di raffreddamento (ECT), monitorando la temperatura di questo liquido, fa in modo che l’unità di controllo del motore regoli nel modo più appropriato la durata di iniezione di carburante in modo che il motore lavori nella maniera più efficiente. Il codice di errore P0118 viene automaticamente attivato quando il sensore ECT va oltre il valore soglia di 4.91 V o meno di 40 ° C (-40 ° F).
Le cause più frequenti alle quali questo codice può essere ricondotto sono le seguenti:
I sintomi più frequentemente connessi a questo codice di errore sono i seguenti:
Si tratta di sintomi che tuttavia compaiono anche in connessione con altri codici di errore.
Consigli per la riparazioneUna volta portata l’auto in officina, in genere il meccanico procederà a fare quanto segue ai fini di una corretta diagnostica del problema:
Sebbene la causa di questo codice di errore sia spesso da ricercare in un malfunzionamento del sensore ECT, una sostituzione di questo componente senza aver proceduto a fare tutti i controlli preliminari sopraddetti non è consigliabile.
In generale, le riparazioni che più comunemente riescono ad eliminare questo codice sono le seguenti:
Una guida del veicolo in presenza del codice di errore P0118 non è raccomandabile, dal momento che il motore potrebbe non funzionare correttamente durante la circolazione, arrivando anche a bloccarsi, in seguito all’attivazione della modalità “failsafe”. All’aumento del consumo di carburante, al quale col tempo si potrebbe anche andare incontro, si aggiunge anche il rischio concreto della formazione di pericolose incrostazioni di carbonio, che andrebbero a danneggiare i componenti del motore. Nel caso che questo codice compaia, la soluzione migliore è quella di recarsi il prima possibile in officina.
A causa della complessità dei controlli e degli interventi da eseguire, l’opzione “fai da te” nel garage di casa non è assolutamente praticabile.
Un preventivo dei costi a cui si va incontro è difficile da fare, dal momento che molto dipende dai risultati della diagnostica condotta dal meccanico. In genere, il costo di sostituzione del sensore ECT in officina si aggira tra i 150 e i 200 euro.
Il codice di errore P0106 registra un’anomalia nella temperatura del liquido refrigerante in circolo nel motore, quale registrata dal sensore ECT (Engine Coolant Temperature).
Le cause che conducono all’attivazione di questo codice possono essere molteplici. Spesso esso è riconducibile al un malfunzionamento del sensore ECT, del termostato o anche ad un problema nel cablaggio.
Occorre condurre un controllo del impianto di raffreddamento del motore e del relativo sensore.
In alcuni casi questo codice di errore può risolversi da solo, aumentando ad esempio la velocità di andatura, in modo che si attivi il sistema di raffreddamento.
La circolazione dell’auto in presenza di questo codice di errore è possibile, ma non veramente consigliabile.
Mediamente, il costo di sostituzione del sensore ECT in officina si aggira tra i 150 e i 200 euro.
Il codice di errore P0118- Alto circuito del sensore di temperatura del refrigerante motore (ECT) può verificarsi su qualsiasi tipo di automobile, ma viene riscontrato con maggiore frequenza sulle seguenti vetture:
Se sulla propria auto compare il codice P0118, assicurarsi che la diagnostica sia stata eseguita correttamente e che l'errore sussista ancora a tutti gli effetti. Verificare i sintomi connessi al problema ed esaminare le opzioni per una corretta risoluzione.
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per monitorare spese, gestire registri, pianificare sostituzioni e altro ancora.