Category: Consigli e trucchetti per l’auto
Il condizionatore è un impianto dotato di un fluido tecnico e di un compressore. Il fluido percorre un circuito, passando dallo stato liquido allo stato gassoso. Così si raffredda …
Molte vetture sono dotate di cruise control, cos’è questa funzione e a cosa serve? Il controllo automatico della velocità è molto utile quando si percorrono tanti chilometri, specialmente in …
Quando si compra un’automobile, nuova o usata che sia, il fattore consumi è uno dei punti da tenere sempre in considerazione. Al di là del prezzo iniziale e delle …
Il traino dell’auto è sempre una situazione sgradevole, significa che il veicolo è guasto e non può proseguire la marcia. In alcuni casi, è possibile trainare o farsi trainare …
Il parcheggio è una delle manovre fondamentali necessarie per conseguire la patente di guida. Tra le varie manovre, non è certo quella più pericolosa, al massimo si rischiano delle …
Il sistema di riscaldamento non emana calore dopo che il motore si è riscaldato. C’è uno strano odore nell’auto quando si accende il riscaldamento. La ventola non funziona o …
I metodi semplici di AUTODOC Eseguire un controllo visivo Se c’è corrosione sui terminali della batteria, pulirli con una spazzola metallica e applicare del grasso di rame. Se noti …
La riparazione di alcuni componenti e assemblaggi richiede conoscenze professionali, esperienza e attrezzature. Per il seguente elenco di gruppi e componenti per auto, si consiglia di far eseguire le …
Non sbagliare quando scegli un’auto Decidi se vuoi comprare un’auto nuova o usata.Ecco cosa considerare: il budget, le condizioni del veicolo, la necessità della garanzia, ovviamente le tue preferenze. …
Controllare la pressione degli pneumatici ogni settimana.La pressione corretta per gli pneumatici della vostra auto si trova sui loro fianchi o nel manuale d’uso e manutenzione. Mantenimento del corretto …
Considera l’età e il peso di tuo figlio. Questi fattori determinano di quale gruppo avete bisogno. Ci sono 5 gruppi principali di seggiolini di sicurezza per bambini. Gruppo 0 Età: …
Cosa succede se la trasmissione si surriscalda? Ossidazione del fluido.Il liquido della trasmissione ossidato non è più in grado di fornire il giusto livello di lubrificazione, proprietà antiusura, antigrippaggio …
Parcheggia la tua auto su una superficie piana. Spegni il motore e attendi per10–15 minuti.Questo è il tempo necessario affinchè l’olio si sedimenti nella coppa dell’olio. Prendi un panno …
Il motore non riesce ad avviarsi.Dopo numerosi tentativi di avviare il motore andati a vuoto con una batteria scarica, è possibile che le candele di accensione siano inondate di …
FISCHIO O RONZIO Questi rumori indicano un guasto nella trazione accessoria o nella distribuzione. In genere, il fischio insorge perché la cinghia è stirata o un tensionatore è rotto. …
L’impianto di accensione serve per far partire il motore. Le sue componenti principali sono l’interruttore di accensione, l’unità di controllo elettronico, le bobine di accensione, la batteria, i cavi …
Lavare i fari. Lo scopo: rimuovere la polvere e lo sporco dalla superficie dei fari. Non pulire mai le lenti dei fari con un panno secco, potresti graffiarne la …
Per essere certi di avviare il motore dell’auto a prescindere dalle condizioni metereologiche, bisogna mantenere la batteria dell’auto in condizioni di funzionamento ottimale. La sua durata di vita media …
Premi sul cofano e chiedi ad un’assistente di tirare la chiusura a scatto.Questo funzionerà se il cavo è rimasto bloccato tra il fermo e la leva.Il cofano si aprirà …