
Cosa fare se hai perso la chiave dell’auto: consigli e suggerimenti
Un contrattempo non da poco: ho perso le chiavi della macchina. Cosa bisogna fare appena ci si rende conto di non avere più una copia delle chiavi? Quali sono …
Un contrattempo non da poco: ho perso le chiavi della macchina. Cosa bisogna fare appena ci si rende conto di non avere più una copia delle chiavi? Quali sono …
I finestrini della macchina, lunotto e parabrezza, svolgono varie funzioni. La principale è quella di garantire la visibilità necessaria in ogni momento per circolare. Se il vetro è sporco …
I produttori di oli motore indicano le caratteristiche dei propri prodotti sull’etichetta che gli accompagna con lettere e numeri spesso completamente incomprensibili per molti automobilisti. Il nostro intento è di aiutarvi …
Vi indicheremo tutti i possibili problemi relativi al condizionatore d’aria per automobili, come risolverli e, soprattutto, come prevenirli. Come funziona il condizionatore d’aria e perchè può guastarsi Lo scopo …
Come è noto, l’impatto delle alte temperature e della luce diretta del sole può danneggiare molti sistemi e parti auto. Ecco alcuni potenziali effetti indesiderati causati dal caldo su …
Sentire la propria auto vibrare non è di certo una bella sensazione per l’automobilista al volante: questa è infatti causa di distrazione e di certo una situazione molto fastidiosa …
La struttura della targa dell’auto è cambiata negli anni in Italia e anche negli altri paesi d’Europa. Dalle prime targhe più artigianali, a quelle di ultima generazione: come funziona …
Nel gergo automobilistico si incontrano spesso gli acronimi PHEV, MHEV, BEV e FCEV che molte volte vengono usati senza esattamente sapere cosa significhino. Non sarà quindi del tutto inutile …
Può capitare a tutti di danneggiare involontariamente una parte della macchina. Un movimento sbagliato del passeggero, un oggetto che cade, un piccolo incidente. Oppure un altro caso tipico è …
Una domanda molto comune alla quale poter dare molteplici risposte è se sia o meno veramente necessario effettuare il rodaggio di un‘auto nuova. In ogni caso la risposta più …
Quante volte ci siamo trovati nella situazione in cui la batteria è scarica e rimaniamo a piedi? Una vera noia, che si può risolvere con due cavi, una spinta …
La chiave si gira nel blocco di accensione, ma il motore non parte: che incubo! Certo, se succede all’andata, quando siamo ancora a casa, forse nel frattempo possiamo usare …
Viaggio all’estero, safari, bambino a bordo e chissà quanti altri sono gli adesivi che si possono mettere sull’auto. Sono belli da vedere, divertenti, aiutano per la sicurezza e hanno …
Tra i problemi più comuni che ogni automobilista purtroppo prima o poi deve affrontare possiamo annoverare quelli relativi alle perdite di liquido refrigerante e di acqua dal radiatore. In …
Tra i normali interventi di manutenzione auto possiamo annoverare anche la regolare pulizia del circuito di raffreddamento dell’auto. Si tratta di un intervento che diviene necessario quando la lancetta …
Con l’espressione “demolizione auto” nel linguaggio comune si intende quel processo che conduce all’eliminazione fisica della vettura, considerata come una sorta di rifiuto da trattarsi in modo speciale. La …
La cinghia dell’alternatore, anche chiamata cinghia servizi, da tenere distinta dalla cinghia di distribuzione, connessa al funzionamento dell’albero motore, è il componente fondamentale per il controllo ed il buon …
Un sassolino ha colpito l’auto e si è scheggiata la vernice? Un graffio è rimasto per troppo tempo senza riparazione? La macchina ha una certa età? Sono tutti casi …
La messa a punto dell’auto è ormai sempre più diffusa. Un migliore impianto di scarico, un cambio estetico, una calibrazione diversa della centralina. Alcuni interventi possono essere più onerosi, …
Cambio di colore, riparazione, sfizio? Un ritocco per eliminare un graffio, una macchina usata da rimettere a nuovo? I motivi per riverniciare una macchina sono tanti, dal ritocco a …