
Cambiare marcia: marcia lunga, marce corte
Forse una delle manovre più frequenti e anche meno considerate, soprattutto dagli automobilisti di vecchia data, il cambio marce è in un certo senso destinato a scomparire per l’avvento …
Forse una delle manovre più frequenti e anche meno considerate, soprattutto dagli automobilisti di vecchia data, il cambio marce è in un certo senso destinato a scomparire per l’avvento …
Il volano bimassa per definizione è un disco in acciaio che connette tra di loro la frizione e l’albero motore facendo in modo che l’albero giri in maniera regolare …
Il cambio automatico è una vera comodità per chi ci è abituato, ma comporta una manutenzione e delle attenzioni i più per durare, soprattutto perché gli interventi e l’eventuale …
Il differenziale gestisce la distribuzione della coppia nell’asse di trazione. La velocità di rotazione delle gomme è diversa durante una curva, questo comporta dei rischi. La ruota esterna può …
La frizione è un elemento fondamentale nella trasmissione della forza motrice dal motore al cambio. La frizione può essere azionata a mano, col pedale della frizione, oppure automaticamente, nei …
I segni principali di un guasto alla frizione Perdita di potenza durante il cambio delle marce Rumore quando si preme il pedale della frizione Vibrazione quando si preme il …