
Nel 2025, il costo della revisione auto potrebbe subire aumenti a causa delle nuove tecnologie e dei controlli ambientali più stringenti. Nonostante ciò, le tariffe rimangono comunque accessibili, con un prezzo che si aggira intorno ai 50-80 euro.
Ogni quanto va effettuata la revisione auto?
Effettuare la revisione auto è obbligatorio per ogni automobilista e ci sono diverse scadenze. Se si acquista un’auto nuova, la prima revisione va fatta dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e, successivamente, deve essere effettuata ogni 2 anni. Se invece si acquista un’auto usata, la revisione dovrà sempre essere eseguita ogni due anni.
Quanto costa la revisione auto: prima revisione

Come già accennato, la prima revisione va fatta a 4 anni dall’immatricolazione del veicolo. Sebbene il prezzo della revisione auto sia generalmente simile a quello delle revisioni successive, ci sono dei fattori che possono influire sul costo finale. Oltre al controllo, potrebbero esserci dei costi aggiuntivi per delle riparazioni necessarie a garantire la conformità del veicolo, come ad esempio la sostituzione di uno specchietto retrovisore danneggiato. È importante notare che c’è una differenza di costo tra la revisione effettuata presso la Motorizzazione Civile e quella eseguita nei centri di revisione autorizzati, in quanto questi ultimi possono applicare delle tariffe leggermente superiori.
Ecco una tabella con un esempio di tariffe della revisione auto presso la Motorizzazione Civile.
Voce del servizio | Costo (€) | Descrizione |
Tariffa base | 45,00 | Tariffa standard per l’ispezione tecnica del veicolo |
IVA (22%) | 9,90 | Imposta sul valore aggiunto applicabile alla tariffa base |
Costi amministrativi | 10,20 | Include i costi per il rilascio della certificazione ufficiale e la registrazione nel sistema di revisione |
Costo totale | 65,10 | Costo finale per la revisione presso la Motorizzazione Civile |
Prezzo revisione auto: revisione successiva

Le revisioni successive devono essere effettuate ogni due anni. Si tratta di un controllo periodico fondamentale per garantire che il veicolo sia sicuro e conforme alle normative, in cui si verificano componenti come freni, luci, carrozzeria ed emissioni, insieme alle dotazioni obbligatorie come triangolo di emergenza e gilet riflettente. Sebbene elementi come il kit di pronto soccorso auto e l’estintore per auto non siano obbligatori per passare la revisione, sono dotazioni utili da tenere in caso di emergenza. Come fatto in precedenza, qui di seguito vi è una piccola tabella con l’esempio della tariffa applicata in un centro revisione.
Voce del servizio | Costo (€) | Descrizione |
Tariffa base | 54,95 | Tariffa standard per l’ispezione tecnica del veicolo nelle revisioni successive |
IVA (22%) | 12,09 | Imposta sul valore aggiunto applicabile alla tariffa base |
Costi amministrativi | 10,20 | Include i costi per il rilascio della certificazione ufficiale e la registrazione nel sistema di revisione |
Costo totale | 77,24 | Costo finale per la revisione presso officine private autorizzate |
Dove costa meno fare la revisione auto?
Generalmente, per chi desidera risparmiare sulla revisione auto, una buona opzione è recarsi presso la Motorizzazione Civile, dove il costo per la revisione auto nel 2024 era minore rispetto ai centri di revisione autorizzati. Fino a poco tempo fa il prezzo era di 45 euro, molto inferiore rispetto alle tariffe applicate nei centri meccanici autorizzati. Tuttavia, nel corso del 2024, la possibilità di effettuare la revisione presso la Motorizzazione Civile è stata sospesa, costringendo gli automobilisti a recarsi presso i centri revisione.
Come pagare meno la revisione?
Per compensare l’aumento del prezzo della revisione auto, gli automobilisti possono beneficiare di alcune agevolazioni. È possibile richiedere un bonus di 9,95 euro per chi effettua la revisione presso un centro autorizzato; questa misura, attiva da due anni, è stata introdotta per contrastare l’aumento del prezzo della revisione auto nel 2024, che era rimasto sostanzialmente invariato rispetto al costo della revisione auto nel 2023. Sebbene il prezzo non sia cambiato drasticamente, i centri di revisione offrono sconti e promozioni speciali, quindi è sempre bene confrontare più preventivi.
Conclusione
La revisione auto è essenziale per garantire la sicurezza del veicolo e il rispetto delle normative. È possibile verificare la data dell’ultima revisione auto con la targa inserendone il numero in appositi portali online. Per chi possiede un’auto con sistema GPL, è sempre utile verificare quanto costa la revisione auto gpl ricordandosi che, per prenotare l’appuntamento, bisogna compilare il modulo TT2100 sul sito della Motorizzazione Civile o direttamente in un centro revisioni.
Commento