
Come fare rifornimento al self service?
Per tanti un’abitudine, per qualcuno un incubo, fare rifornimento self service è diventata una scelta a volte obbligata, anche per risparmiare. Per molti si tratta solo di scegliere la …
Per tanti un’abitudine, per qualcuno un incubo, fare rifornimento self service è diventata una scelta a volte obbligata, anche per risparmiare. Per molti si tratta solo di scegliere la …
Cosa si intende esattamente con altezza da terra delle auto e come si misura? Perché è importante conoscerla e non ignorarla, e quando diventa un parametro vincolante? Scopriremo come …
La ruggine alla lunga mangia il metallo, per cui una traccia anche minima nel serbatoio può portare a un danno e alla perdita di carburante, con relativi rischi di …
Riparare la macchina da soli porta grandi soddisfazioni (e risparmi). Tra le attrezzature immancabili ci sono anche i guanti e la tuta da lavoro. Questo perché è inevitabile sporcarsi. …
A volte, anche le normative più semplici sono espresse in modo ambiguo e generano dubbi o leggende metropolitane. Questi dubbi comportano dei rischi per chi fa le scelte sbagliate. …
L’assicurazione è un obbligo di legge che non si può ignorare, eppure a volte può capitare che scada e che il rinnovo non arrivi tempestivo. Si stima che 3 …
L’impianto frenante è direttamente responsabile della sicurezza e va sempre tenuto in perfette condizioni. Uno degli elementi dei freni pneumatici è la pompa freni. Vedremo a cosa serve e …
I cosiddetti segmenti auto sono stati introdotti ai fini di distinguere i modelli automobilistici, sempre più complessi e variegati, in diverse categorie e fasce sulla base delle loro caratteristiche. …
Un contrattempo non da poco: ho perso le chiavi della macchina. Cosa bisogna fare appena ci si rende conto di non avere più una copia delle chiavi? Quali sono …
La visibilità alla guida è di importanza tale che non serve nemmeno spiegarla. Al di là dei punti ciechi, avere finestrini, parabrezza e lunotto posteriore sempre puliti è un …
Può capitare a tutti di commettere una violazione al codice, più o meno consapevolmente. Se la violazione è volontaria, ad esempio lasciamo l’auto in doppia fila o parcheggiata dove …
Sono passati più di cinquant’anni da quando l’assicurazione auto è diventata obbligatoria. Le norme si sono avvicendate nel tempo, nuovi obblighi, nuove facilitazioni nella gestione delle pratiche, poi la …
Bere alcol e mettersi alla guida non è certo una scelta saggia. Sappiamo tutti ormai da anni che mettersi a guidare può diventare molto pericoloso, se il cervello non …
Il problema del collegamento tra la potenza e la fluidità ha l’età dei veicoli a motore. In particolare nei motori a scoppio, che producono forti vibrazioni rettilinee che vengono …
La frizione è un organo meccanico di collegamento. Il termine frizione indica l’attrito necessario perché un elemento ne trascini con sé un altro. Nel caso delle frizioni meccaniche di …
Il casco della moto può diventare davvero unico. Non è solo uno strumento di protezione passiva, ormai è diventato anche un elemento di design con tagli diversi, dettagli e …
Il colore della tua moto non è più quello di una volta? Hai cambiato gusto e vuoi ridare vita al tuo veicolo a due ruote? Graffi, scheggiature, scolorimento hanno …
La patente a punti compie quasi vent’anni. Ormai è diventata parte integrante della vita di ogni automobilista e sembra persino ovvio che si parta tutti con un saldo totale …
La targa di un veicolo deve essere sempre ben leggibile e seguire le dimensioni e le direttive che regolano ogni targa auto in Italia. Non è consentito pertanto colorarla …
Una bella corsa nella natura, fuori dalle strade asfaltate, due gocce di pioggia, un filo di vento e il gioco è fatto: la moto non è più fiammante come …