Author: Den
TDI è una sigla che rappresenta motori diesel turbo con iniezione diretta del carburante, prodotti dal gruppo tedesco Volkswagen. Hanno debuttato nel 1989 sul modello Audi 100 C3. Oggi …
Mercedes 722.4 (W4A020) è un cambio automatico a quattro marce con una modalità di scelta manuale delle marce. Questo cambio era installato su alcuni modelli Mercedes-Benz dal 1981 al …
HiVec H-matic è una trasmissione adattiva con la funzione di controllo manuale, si trova in dotazione su molti modelli Hyundai. Si basa su un classico cambio automatico, con convertitore …
E-Shift è il nome di un sistema di cambio manuale per cambi automatici in dotazione su auto Jeep e Lexus. Il cambio è controllato elettronicamente. Sulle auto Jeep, questo …
Sportmatic è una funzione di cambio manuale nei cambi automatici che si trovano sulle auto Kia. Viene offerto come dotazione di serie o come optional per tantissimi modelli attuali. …
Il mercato dell’elettrico è ormai in grande espansione e si concentra soprattutto sulle city car. Auto elettriche piccole in grado di marciare senza limiti e a emissioni zero, con …
SelectShift è un cambio automatico con la funzione di controllo manuale. Si trova in dotazione a molti modelli Ford e Lincoln. Con il design attuale, questo cambio è stato …
Tra le varie auto elettriche sul mercato e quelle presto in arrivo, in ogni fascia di prezzo ci sono modelli per tutti i gusti. Oltre al prezzo, per scegliere …
Un elemento dal nome divertente come la valvola a farfalla può diventare determinante per le prestazioni del motore. Oggetto di messa a punto, il corpo farfallato assume funzioni diverse …
In ogni veicolo moderno ci sono molti sensori collegati alla centralina di comando. Tra questi, anche il sensore albero motore. Serve a contare i giri del motore e la …
Cerchioni in lega, dischi freno ben visibili, e le pinze freno? Vediamo come trasformare una ruota in un elemento di design, con pinze freno colorate. Quali sono le vernici …
Touchtronic è una funziona di cambio manuale presente nel cambio automatico in dotazione alle auto Aston Martin. Si tratta di una funzione lanciata col modello DB7 Vantage, presentato al …
SPORTSHIFT è un marchio commerciale registrato dall’azienda Prodrive nel 1995 per un meccanismo di cambio manuale aiutato da un selettore di marcia o da levette per il cambio marcia. …
La regolazione dei fari è un intervento semplice ma importante per la sicurezza sulla strada. Vedremo perché bisogna regolare le luci dell’auto, come si procede, cosa bisogna fare, quando …
Quali sono le luci migliori, come funzionano? È meglio scegliere i fari di serie con le luci alogene, oppure gli optional con i fari allo xeno, o passare alla …
Conoscere bene le luci auto è importante al momento della patente, ma con gli anni molti automobilisti tendono a dimenticare le funzioni e le regole su quando usarle e …
Se un tempo ci si poteva accontentare di parlare di freni, pastiglie freni (o freni a tamburo) e dischi freno, oggi i modelli di dischi sono talmente tanti che …
Il freno a mano è uno degli elementi più classici di ogni veicolo. La necessità di tenere ferma la macchina quando la si lascia per strada è solo una …
Sentronic è il nome con cui sono stati messi in commercio vari cambi automatici con una funzione di cambio manuale, su auto Saab. Il debutto del nome avviene all’inizio …
Autostick è il nome della funzione di cambio manuale offerta da vari cambi automatici, installati su auto Jeep, Chrysler, Fiat, Dodge, Ram. Il primo utilizzo avvenuto nel 1996, nelle …