
CARINA
HIACE
PREVIA / ESTIMA
PICNIC
CAMRY
PASEO
bB
PROACE
ALPHARD
STARLET
TUNDRA
LITEACE
HIGHLANDER
SIENNA
TERCEL
WISH
1000/Publica
RUSH
TACOMA
MATRIX
SOLARA
VENZA
SIENTA
Wigo / Agya
VISTA
TOWNACE
AURION
CORONA
SEQUOIA
GRANVIA
COASTER
CRESSIDA
CENTURY
MIRAI
ECHO
ESTIMA EMINA / LUCIDA
FORTUNER
AVALON
ALTEZZA
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti
In genere si è soliti pensare che le vetture prodotte dalla Toyota non si guastano quasi mai e che danno sempre grandi soddisfazioni, anche quando si guida in condizioni stradali difficili. Di fatto, se si rispettano le raccomandazioni d'uso di queste auto e si esegue una regolare manutenzione, è possibile evitare di dover affrontare una serie di riparazioni per periodi molto lunghi. Sicuramente è meglio eliminare i guasti non appena si notano i loro primi sintomi. Tutto questo diventa vero soprattutto se si tiene conto del fatto che è possibile risolvere molti di questi problemi da soli. Un valido aiuto è offerto dai suggerimenti e dai video tutorial di AUTODOC Club che guidano passo dopo passo nella riparazione dei veicoli Toyota.
Motore
I motori montati su alcuni modelli d’auto, come ad esempio la Toyota Corolla, con il passare del tempo iniziano a consumare molto olio. Per questo motivo diventa fondamentale verificare frequentemente il livello dell’olio e se necessario rabboccarlo. Quando il consumo dell’olio cresce significativamente, occorre pulire il motore dai depositi di carbonio. Esistono diversi metodi per fare ciò. In alcuni casi, per risolvere tale problema è sufficiente sostituire le fasce elastiche e i paraoli valvola. Nel manuale di riparazione e manutenzione Toyota fornito da AUTODOC Club si trovano tante informazioni utili su come prendersi cura dei motori di questo marchio.
Un altro problema tipico di questi motori riguarda l’instabilità del minimo. La causa di ciò è da ricercarsi nell'accumulo di carbonio sulla valvola a farfalla o nella rottura della valvola di controllo aria al minimo. Grazie alla nostra video guida è possibile sostituire facilmente la valvola di controllo con una nuova. Ricordarsi di verificare regolarmente anche la guarnizione del coperchio valvole: con il passare del tempo tende a perdere elasticità e non riesce a garantire una buona tenuta tra le superfici di contatto.
Se si nota che il motore inizia a vibrare in modo eccessivo, si consiglia di controllare i suoi supporti. Infatti, è molto probabile che questi siano danneggiati. Tuttavia, può capitare che le vibrazioni eccessive siano causate da un filtro carburante intasato. Scaricando gratuitamente la guida di riparazione e manutenzione passo passo dei veicoli Toyota è sostituirlo in modo facile e veloce.
Sospensione
Nel corso del tempo, gli esemplari della Toyota RAV4 possono presentare dei rumori battenti provenienti dalla sospensione posteriore. La causa è da ricercarsi nella cattiva progettazione delle boccole dei braccetti della sospensione. Per risolvere tale problema si consiglia di montare dei componenti robusti al posto di quelli standard di tipo split. A tale scopo si consiglia di utilizzare la nostra guida illustrata in PDF per la riparazione dei veicoli Toyota. In aggiunta, le boccole dello stabilizzatore anteriore possono rompersi prematuramente. Lo stridio è un sintomo di questo problema e può essere eliminato con la sostituzione degli elementi elastici.
Impianto frenante
Le pinze freno sono gli elementi più vulnerabili di questo sistema. Al fine di incrementare la loro durata di vita, si consiglia di lubrificare i loro perni guida ogni 10.000 km. In caso contrario, può accadere che le pinze si incastrino, causando una rapida usura delle pastiglie freno e quindi una frenata meno efficiente.