
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti
Cosa succede se i supporti del motore si rompono?
I supporti del motore servono a impedire che le vibrazioni causate dal funzionamento del motore vengano trasmesse alla carrozzeria e alle altre unità del veicolo. Inoltre garantiscono che il motore sia fissato in modo sicuro. Pertanto, se i supporti sono danneggiati, tutte le vibrazioni, gli urti e gli impatti vengono trasmessi alla carrozzeria dell'auto. Ciò influisce sul comfort di guida e riduce la durata operativa di molte unità importanti dell'automobile.
È possibile guidare un'auto con un supporto del motore rotto?
Ciò dipende dal tipo di malfunzionamento. Di norma i supporti del motore si consumano gradualmente. Un'usura non significativa si manifesterà con l'aumento delle vibrazioni trasmesse alla carrozzeria, al volante e alla leva del cambio. La comparsa di tali inconvenienti non significa che sia necessario sostituire subito i componenti. Occorre comunque prestare attenzione al fatto che dovranno essere sostituiti al più presto. Se invece l'elemento in gomma è completamente danneggiato e staccato dalla parte metallica o gli elementi di fissaggio sono rotti, i supporti dovranno essere sostituiti immediatamente. La guida dell'auto, in questo caso, può causare danni ad altre unità ed assemblaggi importanti, come ad esempio i giunti omocinetici.
È difficile cambiare i supporti del motore?
La complessità di questa procedura dipende dalla struttura del veicolo, dalla disposizione del vano motore e dalla posizione di montaggio del pezzo da sostituire. Ad esempio, i supporti superiori sono situati in un'area abbastanza accessibile, per cui la loro sostituzione di solito non causa problemi. Per sostituire i supporti inferiori, è necessario sostenere (sollevare) il motore. I video tutorial di AUTODOC CLUB aiuteranno ad effettuare la sostituzione in modo autonomo.
Perché i supporti del motore si rovinano?
Con il tempo gli elementi in gomma delle parti si induriscono, perdono la loro elasticità e si incrinano. L'esposizione all'olio, al liquido di raffreddamento e ad altri fluidi tecnici accelera tale processo. Per questo motivo le perdite nel vano motore possono ridurre significativamente la durata di servizio dei supporti del motore. Inoltre le parti possono danneggiarsi prematuramente a causa di errori di installazione. Altri fattori dannosi per questi componenti sono lo stile di guida aggressivo, la guida su strade dissestate e i malfunzionamenti delle sospensioni a causa dei quali i supporti devono lavorare con carichi maggiori.
I supporti del motore di buona qualità durano approssimativamente per 100.000 chilometri. Il numero di parti da installare dipende dal design del motore e dalla posizione di montaggio del cambio. Di solito si usano da 3 a 5 supporti. Alcuni di questi sono comuni per il motore e il cambio. Nel manuale del veicolo, è possibile trovare informazioni dettagliate sul numero di componenti installati sulla rispettiva versione del veicolo.
Quali sono i sintomi di usura dei supporti del motore?
Quando i componenti si usurano, assorbono le vibrazioni che si verificano durante il funzionamento del motore con meno efficienza. Pertanto tali vibrazioni sono percepibili sulla carrozzeria dell'auto, sul volante e sulla leva del cambio. In alcuni casi, se il supporto del motore situato sul lato della trasmissione è usurato, è possibile che l'auto non riesca a mantenere la marcia e si sentano i colpi del cambio in fase di accelerazione. Si possono avvertire anche urti o sobbalzi all'avvio del motore, nonché colpi e scatti in accelerazione e in frenata. Sulle auto con cambio manuale, cambiare marcia potrebbe diventare più difficile.
In alcuni casi, come quando il motore si stacca completamente dal supporto, la coppia viene trasmessa alle ruote in modo meno efficiente a causa della sua dislocazione. Il conducente percepisce questo fenomeno come una perdita di potenza e una diminuzione della dinamica del veicolo in generale.
Se i supporti sono guasti, in alcuni veicoli si accende la spia “Controllo motore” sul cruscotto. Tuttavia questa spia si accende più spesso se il guasto è agli elementi interni del motore, come problemi nella formazione della miscela di aria e carburante o nell'accensione, piuttosto che per le condizioni del supporto. Controllarli è, in tal caso, solo uno dei passi che è necessario compiere.
Spesso, inoltre, i possessori di auto si chiedono se i supporti del motore difettosi possano essere causa di un minimo irregolare. Questi componenti servono ad assorbire le vibrazioni e non influiscono sul funzionamento del motore. Pertanto, se il motore non presenta alcun problema, dovrebbe operare bene in tutte le modalità di funzionamento. D'altra parte i conducenti potrebbero percepire le vibrazioni trasferite alla carrozzeria dell'auto come un funzionamento al minimo instabile del motore.