
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Per scaricare l'app:
Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti
È possibile installare i fari fendinebbia su un'auto che originariamente non ne disponeva?
Nella maggior parte delle auto moderne, le case costruttrici prevedono la possibilità di installare i fari fendinebbia anche in un secondo momento. Per questo motivo, in genere il paraurti dispone di fori speciali chiusi con dei coperchi. Se necessario, è possibile rimuovere tali coperchi e procedere con l’installazione di tali fari. Tuttavia, per procedere al loro collegamento occorre intervenire sul sistema di cablaggio dell’auto. Pertanto, è meglio affidare il lavoro a dei professionisti.
I fari fendinebbia rappresentano un aiuto quando si guida di notte?
Sì e in particolare quando si guida di notte e nevica, piove o c’è nebbia. Questi fari emettono una luce giallastra, che a causa di un angolo di rifrazione minore fornisce una migliore illuminazione. Queste luci creano un ampio fascio luminoso piatto che si diffonde esattamente lungo la strada, impedendo al guidatore di essere abbagliato dalla luce riflessa dalle gocce di pioggia, dal manto di neve o dalla nebbia. In aggiunta, anche quando si guida di notte in condizioni di buona visibilità, i fari fendinebbia possono offrire un'aggiunta eccellente alla luce generata dai fari anabbaglianti o abbaglianti, se il loro uso è consentito dalla legislazione del paese in cui si sta guidando. Infatti, i fari fendinebbia illuminano molto bene il lato della strada e l'area immediatamente antistante alla vettura, migliorando notevolmente la sicurezza di guida su strade di bassa qualità o tortuose.
Fino a quale profondità i fari fendinebbia devono illuminare la strada davanti?
I fari fendinebbia devono illuminare l'area immediatamente antistante al veicolo stesso. Tuttavia, la distanza di illuminazione dipende dal tipo di vettura, dalla posizione e dalla regolazione delle luci. Il raggio luminoso prodotto dai fendinebbia deve essere rivolto verso il basso. Di conseguenza, se i fari fendinebbia sono regolati più in alto, la distanza di illuminazione può essere maggiore.