Sostituire Fari Anteriori da soli

Cambia da solo Fari Anteriori: i manuali e i video tutorial

Istruzioni utili e consigli sulla sostituzione dei Fari Anteriori
Marca
Modello
Categoria autoricambi

Cambiare Fari Anteriori: le istruzioni passo dopo passo

Qui potrai trovare guide e consigli utili per la sostituzione di Fari Anteriori sui modelli di auto più diffusi. Seguire i suggerimenti professionali dei nostri esperti ti aiuterà a sostituire Fari Anteriori con facilità ed in piena autonomia. Seleziona il modello della tua auto tramite il selettore e scarica gratuitamente manuali e video.
Cambio Fari Anteriori: tutorial video

I video tutorial di riparazione dell’auto più visualizzati

  • Sostituzione Fanale anteriore LED e Xenon da soli - video online
    Come sostituire fari anteriori su OPEL CORSA D [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Montaggio Fanali anteriori da soli istruzioni video su FIAT PANDA
    Come sostituire fari anteriori su FIAT PANDA (169) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come e quando cambiare Fanali anteriori alogene e bixenon DACIA LOGAN (LS_): video tutorial
    Come sostituire una lampadina del faro su DACIA LOGAN 1 TUTORIAL | AUTODOC
  • Smontaggio Faro principale alogene e bixenon istruzioni online
    Come sostituire fari anteriori su TOYOTA AYGO 1 (AB10) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Consigli per sostituzione Faro principale AUDI
    Come sostituire fari della parte anteriore su AUDI A6 C5 Avant [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Scopri come risolvere il problema con Kit faro principale alogene e bixenon MERCEDES-BENZ: video guida
    Come sostituire un faro anteriore su MERCEDES-BENZ 190 W201 [Tutorial]
  • Sostituzione Fanale anteriore LED e Xenon da soli - video online
    Come sostituirela lampadina del faro su SKODA OCTAVIA 2 (1Z3) [TUTORIAL]
  • Montaggio Fanali anteriori da soli istruzioni video su TOYOTA YARIS
    Come sostituire fari anteriori su TOYOTA YARIS P1 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come e quando cambiare Fanali anteriori alogene e bixenon SKODA FABIA Combi (6Y5): video tutorial
    Come sostituirela lampadina del faro su SKODA FABIA 6Y [TUTORIAL]
  • Smontaggio Faro principale alogene e bixenon istruzioni online
    Come sostituirela lampadina del faro su VW CADDY 3 [TUTORIAL]
  • Consigli per sostituzione Faro principale AUDI
    Cambio faro anteriore Audi Q7 4L TUTORIAL | AUTODOC
  • Scopri come risolvere il problema con Kit faro principale alogene e bixenon TOYOTA: video guida
    Come sostituire fari della parte anteriore su TOYOTA YARIS Mk2 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire fari anteriori / fanali anteriori su MERCEDES-BENZ VITO 1 (W638) [AUTODOC]
    Come sostituire fari anteriori / fanali anteriori su MERCEDES-BENZ VITO 1 (W638) [AUTODOC]
  • Come sostituire fari della parte anteriore su SKODA OCTAVIA 1U [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire fari della parte anteriore su SKODA OCTAVIA 1U [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire fari della parte anteriore su OPEL CORSA S93 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire fari della parte anteriore su OPEL CORSA S93 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?

Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.

Sostituzione di Fari Anteriori alogene e bixenon: guida alle migliori pratiche

Istruzioni in video per cambiare Fari Anteriori: la playlist di AUTODOC CLUB

  • Cambiare Fari Anteriori da soli: video gratuito di istruzioni
    Play all playlists
    Tutorial video su come sostituire fari anteriori | Guide video step-by-step
Guida alla risoluzione dei problemi Fari Anteriori fai-da-te
Consigli sulla manutenzione dell'auto
  • Fanali anteriori sostituzione e molti altri - video trucchetti gratuiti
    Le 3 ragioni più comuni per la mancata accensione dell'auto | AUTODOC
  • Faro principale sostituzione trucchi
    I 4 trucchetti migliori per l'inverno proprio per la vostra auto | AUTODOC
  • Kit faro principale manutenzione trucchetti
    Schiuma igienizzante per aria condizionata VS gli spray: qual è l' opzione migliore? | AUTODOC
  • Consigli di manutenzione Fanale anteriore
    Come pulire rapidamente il condizionatore d'aria dell'auto | I consigli di AUTODOC
Installi l'applicazione AUTODOC CLUB!
Il suo manager personale delle spese dell'auto, i consigli di manutenzione, i promemoria sui prossimi appuntamenti e intervalli di assistenza, manuali di riparazione fai da te: tutto questo sul suo smartphone.
Istruzioni per Fari Anteriori cambiare - scansionare il codice QR
Scansionare

Per scaricare l'app:

  • - scansioni il codice QR
  • - scaricare dall'App Store
  • - scaricare da Google Play
La Sua pagina del profilo è il Suo assistente personale

Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti

Domande frequenti relative alla sostituzione dei fari

I fari vanno sostituiti sempre in coppia?

Non occorre. Tuttavia, quando si sostituiscono le lampadine di un faro, è sempre meglio installare delle lampadine nuove anche in quello vecchio. Con il passare del tempo, l'intensità luminosa delle lampade tende a diminuire e la loro temperatura di colore può cambiare, peggiorando l'efficienza luminosa. Se i fari installati sulla propria auto hanno già molto tempo, può essere che le lenti diffusore siano graffiati e i riflettori leggermente appannati. In questo caso si consiglia di sostituirli entrambi. In questo modo si ottengono fasci luminosi intensi e uniformi.

Occorre scollegare la batteria prima di sostituire i fari?

Sì, prima di iniziare i lavori si raccomanda di assicurarsi di aver scollegato il terminale negativo dalla batteria. Si tratta di un requisito di sicurezza. In aggiunta, la disconnessione del terminale previene la generazione di errori del software che possono verificarsi dopo l'installazione di nuove lampade.

Perché il flusso luminoso dei fari si attenua con il passare del tempo?

La causa più comune di diminuzione dell'intensità luminosa dei fari alogeni è l’opacizzazione della lampada, generalmente causata da una errata installazione. In particolare, non toccare le lampade alogene a mani nude: il grasso lasciato dalle mani sulla superficie del bulbo si trasformerà rapidamente in depositi di carbonio. Questi generano un surriscaldamento locale e quindi influenzano negativamente l'intensità luminosa. Con il passare del tempo, le lampade allo xeno cambiano la propria temperatura di colore e perdono anche l'intensità luminosa. Oltre ai problemi con le lampadine, ecco altri motivi per cui i fari possano oscurarsi: appannamento o sfaldamento del riflettore, lente graffiata e problemi di cablaggio.