MultiJet è la denominazione della seconda generazione dei motori turbo-diesel equipaggiati con il sistema di iniezione diretta Common Rail. Che tipo di funzioni distinguono MultiJet dalle precedenti generazioni di motori diesel Common Rail? E’ il comando elettronico, che ha la funzione di dividere il flusso di iniezione del carburante in flussi più piccoli, assicurando prestazioni superiori, bassa rumorosità, maggiore compatibilità ambientale.
Nel 2005, 1.3 MultiJet è stato insignito del titolo di “Motore internazionale dell’anno”, ottenendo il più alto punteggio tra i motori dal volume compreso tra 1,0 e 1,4 litri.

I propulsori MultiJet sono implementati in numerose automobili Fiat, Alfa Romeo, Lancia.
Altri motori dotati del sistema Common Rail:
- XDi (SsangYong);
- VCDi (Chevrolet);
- TiD, TTiD (Saab);
- TDI (Volkswagen, Audi, Skoda, Seat);
- TDCi (Ford);
- TD4, TDV6, TDV8 (Land Rover);
- JTD (Fiat, Alfa Romeo, Lancia);
- i-CTDi (Honda);
- HDi, e-HDi, BlueHDi (Citroën, Peugeot);
- DI-D (Mitsubishi);
- DDiS (Suzuki);
- dCi (Nissan, Renault);
- D3, D4 and D5 (Volvo);
- D-4D (Toyota);
- CRDi (Hyundai, KIA);
- CRD (Chrysler, Jeep);
- CiTD (Mazda);
- CDTi (Opel, Vauxhall);
- CDI (Mercedes-Benz).