Le migliori candele auto: platino e iridio, durata, vantaggi e svantaggi

Considerazioni importanti per la scelta delle candele

La candela di un motore a benzina serve ad accendere la miscela aria-carburante all’interno dei cilindri. Esistono candele diverse in base al numero di elettrodi, al materiale di produzione e all’azienda produttrice. Vedremo di scoprire alcune informazioni utili per scegliere bene le candele, in modo che il motore funzioni meglio, con maggiore potenza, consumando meno carburante, oltre ad alcuni consigli utili.

I principali tipi di candele auto

Le candele di accensione si possono suddividere in varie categorie in base al materiale di produzione degli elettrodi, alla quantità di elettrodi presenti e ad altre caratteristiche (adattabilità e forma del gap). Vediamo nel dettaglio alcune di queste tipologie e le caratteristiche principali.

Tipologie principali

 In base al numero di elettrodi: 
  1. Con un elettrodo. Questi modelli hanno un elettrodo al centro e uno di lato, in metallo, dal diametro di 2,5 cm. Questo design semplice garantisce una combustione efficiente. Si tratta di candele a basso costo, con una durata di servizio più breve.
  2. Con più elettrodi (multielettrodo). Questi modelli possono avere fino a quattro elettrodi laterali. Sono candele che durano molto di più, perché gli elementi operativi si usurano uno alla volta. Tuttavia, è impossibile regolare la distanza tra gli elettrodi. Queste candele sono la scelta ideale per motori in cui le sedi delle candele sono più difficili da raggiungere.
Candela con un elettrodo, più elettrodi (multielettrodo).
 In base al materiale di produzione dell’elettrodo centrale (elenchiamo solo i tipi più comuni): 
  1. Rame-nichel. Questi modelli hanno una durata media di servizio di 25.000-30.000 km. Hanno prezzi più contenuti, sono ottime per motori in linea.
  2. Platino. Possono durare fino a 120.000 km. Hanno un elettrodo sottile, che produce una scintilla molto potente.
  3. Iridio. Sono modelli che resistono molto alla corrosione e alle alte temperature. Hanno una durata di servizio simile ai modelli in platino e garantiscono una combustione del carburante efficiente al massimo.
  4. Argento. Questi modelli resistono molto bene alle vibrazioni e agli alti carichi, come anche alle impurità. Sono i modelli ideali per veicoli alimentati a GPL. Hanno lo svantaggio di avere una durata di servizio più breve: mediamente durano circa 30.000 km.
Candela di accensione rame-nichel, platino, iridio, argento.
Un consiglio da AUTODOC: Le candele in iridio e in platino sono relativamente costose. Se le candele della tua auto sono difficili da raggiungere, però, è meglio installare parti di questo tipo, perché durano molto di più. Lo stesso consiglio vale se l’auto viene molto sfruttata. Altrimenti, si possono scegliere perfettamente candele più economiche.
  1. Caldo. Questi modelli disperdono meno calore dall’elettrodo centrale e dall’isolante. Si usano per motori con un basso rapporto di compressione, che utilizzano carburanti con pochi ottani.
  2. Freddo. Questi portelli disperdono molto il calore e si usano nei motori con carburante ad alto livello di ottani con un alto rapporto di compressione.
  3. Medio. Queste candele hanno caratteristiche che bilanciano quelle dei primi due tipi. Sono le candele più comuni.
Candele caldo, freddo, medio.
Oltre a quanto già detto, le candele possono avere diversi diametri, lunghezza e passo del filetto, dimensioni della chiave a bussola esagonale e tipo di guarnizione (una rondella in metallo morbido oppure una bussola con sede conica).

Candele all’iridio, al nichel o al platino

I modelli di candele di accensione più presenti sul mercato hanno elettrodi in nichel, platino o iridio. Il nichel è il materiale meno prezioso e duraturo, pur offrendo prestazioni adeguate per un uso ordinario della vettura. Il platino è un materiale prezioso che offre maggiore resistenza all’usura, con prestazioni efficienti e potenti. L’iridio è l’ideale per motori ad alte prestazioni, con ottima resistenza ad usura e corrosione. Vediamo meglio i pro e i contro di ciascun materiale.

Candele iridium: vantaggi e svantaggi

Per quanto riguarda le candele con elettrodo in iridio, ossia candele iridium, pro e contro riguardano soprattutto il costo e le prestazioni. Sono ideali per motori ad alte prestazioni in quanto offrono un’accensione più costante ed efficiente. L’elettrodo centrale è molto sottile e genera una scintilla potente e precisa, con meno emissioni e consumi. La durata candele iridio può raggiungere i 100.000 km. Sono molto indicate per motori moderni di auto di fascia premium e costano più dei componenti prodotti con altri materiali.

Candele nichel: vantaggi e svantaggi

Sono i modelli più economici e anche i più comuni. L’elettrodo centrale in nichel ha una buona resistenza all’usura, per quanto non paragonabile a quella dei metalli preziosi come iridio, platino e argento. Le candele al nichel funzionano bene con motori di potenza non eccessiva, durano mediamente 25-30.000 km e hanno una tecnologia di produzione più elementare. Resistono alla corrosione, ma si deteriorano più rapidamente in motori più potenti.

Candele platino: vantaggi e svantaggi

Il platino è un materiale molto resistente e duraturo, in grado di raggiungere e superare i 100.000 km di percorrenza. La combustione è efficiente e in grado di limitare le emissioni. Inoltre, la resistenza all’usura è ottimale, ma le prestazioni non sono pari a quelle dei modelli all’iridio. L’utilizzo di questi componenti non è sempre possibile, in quanto non risultano compatibili con alcuni motori più economici, ma si possono utilizzare su motori con carburatore.

I modelli di candele auto più diffuse

Tra i produttori globali di candele di accensione, alcuni marchi si sono affermati per la qualità dei componenti offerti. Tra questi ci sono Bosch, Denso, Champion, Beru e Valeo. Vediamo tra i tanti modelli sul mercato le migliori candele di accensione per auto a benzina: la top 5.

  • Bosch Platinum plus HR6DP. Sono candele con un elettrodo centrale con la punta in platino saldata. Sono molto resistenti all’usura e durano per molto tempo, fino a una percorrenza di 120.000 km.
  • Denso K20TT. Questi modelli hanno elettrodi sottili in nichel da 1,5 mm. Si montano su motori che funzionano a benzina o a GPL. Hanno caratteristiche simili a quelle delle candele in ieri video, ma costano meno. Le candele di questo tipo consentono di ridurre il consumo di carburante e l’emissione di gas di scarico.
  • Champion N9BYC4. Questi modelli hanno tre elettrodi di massa e durano per molto tempo, fino a una percorrenza di 70.000 km.
  • Beru ULTRA-14FGR6DDU. Hanno la caratteristica di avere due coppie di elettrodi aggiuntivi asimmetrici. Funzionano in modo stabile anche a bassa tensione.
  • Valeo R76H11. Queste candele hanno un elettrodo laterale e una distanza ideale di scintilla, che consente la formazione di una scintilla perfetta. Di conseguenza, diminuisce il consumo di carburante e in alcuni casi aumenta anche la potenza del motore (fino al 2,1%). Sono anche modelli a buon mercato.

Conclusione

Quando la durata di servizio delle candele termina, queste vanno sostituite. Se si aspetta troppo tempo, si può rompere perfino il motore, oltre ad altri impianti dell’auto.

Commenti – 8

  • @user_398086
    31.08.2023 22:21
    Membro

    ho acquistato delle candele modello denso IXEH22TT, per la mia toyota prius plus 2017, noto che denso consiglia o le IXEH20TT o le SC16HR11, posso montarle ugualmente o ci sono differenze sostanziali che lo impidiscono?

    • @Laura Angiolini
      01.09.2023 08:04
      Moderatore

      Per rispondere alla tua domanda, abbiamo bisogno di ulteriori dati del tuo veicolo. Si prega di contattare il nostro servizio di assistenza e faremo del nostro meglio per aiutarti.

  • @e. B.
    28.01.2024 05:53
    Membro

    Desideri sapere quali candele sono ideali per la mia vettura
    Mercedes w202 kompressor gpl
    142 kw
    Targa BL196EF
    Immatricolazione maggio 2000
    Grazie

    • @Elena Rossi
      29.01.2024 13:36
      Moderatore

      Buongiorno! Per selezionare la parte di cui hai bisogno, ti consigliamo di contattare i nostri specialisti del team del supporto.

  • @F. r.
    01.05.2024 22:03
    Membro

    Salve, ho acquistato da voi le candele per un Doblò 1600, 16 valvole Natural Power del 2006, mi sono arrivate ad una punta, mentre quelle che ho tolto sono a due punte, ma vanno bene lo stesso?
    Che differenza c'è?
    Grazie

    • @Elena Rossi
      02.05.2024 10:06
      @F. r.
      Moderatore

      Buongiorno! Ti consigliamo di rivolgerti al nostro team di supporto,sapranno sicuramente risponderti al meglio.

  • @L. C.
    25.04.2025 18:09
    Membro

    Le candele classificate per GNC/GPL all'iridio BOSCH 0242140514 vanno bene anche per la mia fiat 500 anche se non è a metano/gpl?
    Telaio zfa31200000336654
    Grazie

    • @Laura Angiolini
      28.04.2025 09:51
      @L. C.
      Moderatore

      Buongiorno!
      confermiamo che dalle verifiche con il telaio ZFA31200000336654 = 55190788 = BOSCH 0 242 135 515 è compatibile con il tuo veicolo. Il codice BOSCH 0 242 140 514, invece, non è compatibile.
      Restiamo a disposizione per ulteriori informazioni!
      Cordiali saluti, AUTODOC

Assistente alla manutenzione auto a disposizione!

Per monitorare spese, gestire registri, pianificare sostituzioni e altro ancora.