JTD è una serie di motori alimentati a diesel, dotati di sistema di iniezione diretta Common Rail, di produzione del gruppo Fiat Chrysler Automobiles. Questi motori sono in dotazione su veicoli Fiat, Lancia, Alfa Romeo, su modelli come Chrysler, Jeep, Maserati, RAM e altri. La loro produzione è cominciata nel 1997. Sono stati i primi motori ad avere un sistema di iniezione diretta Common Rail, sviluppato in collaborazione tra Fiat e Bosch. Alcuni motori JTD sono stati sviluppati in collaborazione con General Motors. Tutti i motori sono dotati di turbocompressore a geometria variabile o doppio turbocompressore. Tra le loro caratteristiche, ci sono affidabilità, Potenza alta, risparmio del carburante.
Motori JTD popolari
Codice motore | Nome versione | Cilindrata, litri | Numero e posizione cilindri | Numero valvole | Potenza, cv | Coppia max motore, N·m | Inizio produzione | Modelli di applicazione |
182 B4.000; 182 B9.000; 186 A8.000; 192 A3.000; 182 B9.000; 223 B2.000; 937 A2.000; 186 A6.000; AR 32302; 188 A7.000; 937 A7.000 | Unijet; dal 2002, MultiJet | 1.9 | 4, in linea | 8 | 80–140 | 195–280 | 1997 | Alfa Romeo 146; Fiat Brava; Alfa Romeo 156; Fiat Punto; Alfa Romeo 145; Alfa Romeo 147; Fiat Bravo; Fiat Stilo; Lancia Lybra; Fiat Croma; Fiat Doblo; Fiat Sedici; Lancia Delta |
192 A5.000; 937 A5.000; 937 A4.000; 192 B1.000; 186 A9.000 | MultiJet | 1.9 | 4, in linea | 16 | 140–190 | 305‒400 | 2002 | Fiat Doblo; Fiat Croma; Alfa Romeo GT; Alfa Romeo 147; Alfa Romeo 156 |
188 A9.000; 199 A2.000; 188 A8.000; 199 B2.000; 223 A9.000; 199 B8.000; 199 B4.000; 199 A3.000 | MultiJet | 1.3 | 4, in linea | 16 | 70–105 | 170 | 2003 | Fiat Punto; Fiat Albea; Fiat Panda; Lancia Ypsilon; Fiat Idea; Fiat FiorinoAlfa Romeo MiTo; Fiat Palio; Fiat 500; Fiat Doblò; Fiat Qubo; Fiat Tipo; Lancia Musa |
955 A3.000; 350 A3.000; 844 A3.000; 350 A2.000; 198 A6.000; 198 A3.000; 955 A4.000; 198 A2.000 | Multijet | 1.6 | 4, in linea | 16 | 105–120 | 290–320 | 2006 | Alfa Romeo Mito; Fiat Bravo; Alfa Romeo Giulietta; Fiat 500L; Fiat Grande Punto; Fiat Doblò; Fiat Linea; Fiat Idea; Fiat Tipo |
844 A2.000; 198 A8.000; 55263087; 198 A5.000; 250 A2.000; 263 A1.000; 55263088; 250 A1.000; 939 B4.000; 940 B5.000; 939 B4.000; 940 A7.000 | Multijet II | 2.0 | 4, in linea | 16 | 110–195 | 260–380 | 2008 | Lancia Delta; Alfa Romeo 159; Fiat Doblò; Fiat Bravo; Fiat Freemont; Alfa Romeo Giulietta; Fiat Sedici; Fiat Ducato; Alfa Romeo 159; Fiat Croma |
839 A5.000; 185 A6.000; AR 32501; 839 A6.000; AR 34202 | Unijet | 2.4 | 5, in linea | 10 | 136–150 | | 1997 | Fiat Marea; Fiat Marea Weekend |
841 N.000; 841 M.000; 841 G.000; 841 H.000; 939 A3.000 | Multijet | 2.4 | 5, in linea | 20 | 175–210 | 385–400 | 2003 | Alfa Romeo 156 Alfa Romeo 166; Fiat Croma; Alfa Romeo 156 Sportwagon |
F1AE0481D; F1AE0481N; F1AE0481C; F1AE3481E; F1AE6481D | Multijet | 2.3 | 4, in linea | 16 | 110–148 | 270–380 | 2006 | Fiat Ducato |
Guasti comuni dei motori JTD
Guasti | Motori |
Nelle varianti con manicotto di aspirazione in plastica, le valvole a farfalla possono rovinarsi e danneggiare il motore, se entrano nelle camere di combustione. | 1.9 MultiJet 16v; 2.4 MultiJet 20v. |
Se non si cambia l’olio per tempo, gli iniettori di carburante possono intasarsi rapidamente. Non durano a lungo anche dopo la pulizia. | 1.9 MultiJet. |
L’olio brucia alla svelta, causando slittamente nella catena di distribuzione. | 1.3 MultiJet. |
La catena di distribuzione ha vita breve. I bilancieri si danneggiano, se si rompe. | 1.3 MultiJet. |
La centralina funziona male a temperature molto basse, è impossibile avviare il motore. | 1.3 MultiJet. |
Il fluido di raffreddamento comincia a fuoriuscire da sotto al termostato, il motore si può surriscaldare. In alcune varianti, lo stesso termostato tende a crepare. | 1.3 MultiJet; 1.6 MultiJet; 2.0 Multijet II. |
Den: a smiley technician with plenty of experience starring in AUTODOC’s video tutorials; Never seen without his goggles; races his BMW X5 E53; dreams about receiving a Gold Play Button for getting 1,000,000 subscribers on YouTube.