Manuali officina BMW Serie 5

Manuali officina BMW Serie 5 e i video tutorial

Come riparare BMW Serie 5: basta selezionare il modello della sua auto o il pezzo di ricambio
Marca
Modello
Categoria autoricambi

Riparazione fai da te passo dopo passo per BMW Serie 5

Riparazione fai da te BMW Serie 5

Suggerimenti e video tutorial

  • Manuale officina BMW E60 2023
    Come sostituire scambiatore aria-aria su BMW 5 E60 [TUTORIAL]
  • Manuale BMW Serie 5 2022
    Come sostituire la tirante sterzo su BMW 5 E39 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Libretto istruzioni BMW E39 2021
    Come sostituire cuscinetto ruota della parte posteriore su BMW E60 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • BMW Serie 5 manual
    Come sostituire ganasce del freno anteriori, dischi del freno anteriori su BMW 5 E60 [Tutorial]
  • Manuali BMW E39 Touring
    Come sostituire filtro carburante BMW E60 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Istruzioni BMW Serie 5
    Come sostituire ganasce del freno posteriori, dischi del freno posteriori su BMW 5 E60 [Tutorial]
  • Manuale officina BMW E60 2023
    Come sostituire filtro antipolline / filtro abitacolo su BMW E60 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manuale BMW Serie 5 2022
    Come sostituire cinghia poly-v su BMW 520i (E39) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Libretto istruzioni BMW E39 2021
    Come sostituire filtro aria su BMW E60 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • BMW Serie 5 manual
    Come sostituire fendinebbia su BMW 5 E60 [Tutorial]
  • Manuali BMW E39 Touring
    Come sostituire radiatore acqua su BMW E39 Touring [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Istruzioni BMW Serie 5
    Come sostituire pompa carburante su BMW E39 Touring [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire braccio oscillante anteriore su BMW E60 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire braccio oscillante anteriore su BMW E60 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire tergicristalli anteriori BMW 5 E39 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire tergicristalli anteriori BMW 5 E39 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire termostato refrigerante su BMW E39 Touring [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire termostato refrigerante su BMW E39 Touring [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire cuscinetto ruota anteriore su BMW E60 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire cuscinetto ruota anteriore su BMW E60 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?

Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.

Forum BMW Serie 5 Chiedere sul forum
playlist

Video tutorial per la riparazione dei modelli più popolari di BMW Serie 5

  • Playlist completa di AUTODOC CLUB per la riparazione di BMW Serie 5
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello BMW 5 (E60) | Guide video step-by-step
  • Se la sente di riparare la Sua auto? - Manuali di riparazione per BMW Serie 5
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello BMW 7 (E38) | Guide video step-by-step
BMW Serie 5 manuale di riparazione
Consigli e trucchetti per BMW Serie 5
  • Riparazione BMW Serie 5 fai da te: guide, tutorial, consigli
    Ripristino dei fari | I consigli di AUTODOC
  • BMW Serie 5 riparazione trucchetti
    Tipologie di grassi lubrificanti per auto ad alta temperatura: dove e perché usarli | AUTODOC
  • Riparazione BMW Serie 5 da soli - consigli e trucchetti
    Come sbarazzarsi degli odori sgradevoli all’interno dell'auto | I consigli di AUTODOC
  • BMW Serie 5 riparazione trucchi
    Come rimuovere i graffi dalla plastica dell'auto | I consigli di AUTODOC
Installi l'applicazione AUTODOC CLUB!
Il suo manager personale delle spese dell'auto, i consigli di manutenzione, i promemoria sui prossimi appuntamenti e intervalli di assistenza, manuali di riparazione fai da te: tutto questo sul suo smartphone.
Riparare BMW Serie 5 - scansionare il codice QR per applicazione AUTODOC CLUB
Scansionare

Per scaricare l'app:

  • - scansioni il codice QR
  • - scaricare dall'App Store
  • - scaricare da Google Play
Autodoc CLUB App icon
La Sua pagina del profilo è il Suo assistente personale

Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti

Manuale BMW Serie 5
Manuali per i principali modelli BMW Serie 5
    • Anno di prod. (dal - al): (11/2009 - 02/2017)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 136 - 449
    • Capacità (KW): 100 - 330
    • Tipo di unità: Trazione integrale, Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (12/2001 - 03/2010)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 150 - 507
    • Capacità (KW): 110 - 373
    • Tipo di unità: Trazione integrale, Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (01/2009 - 10/2016)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 136 - 600
    • Capacità (KW): 100 - 441
    • Tipo di unità: Trazione integrale, Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Full Hybrid, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (03/2004 - 12/2010)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 150 - 507
    • Capacità (KW): 110 - 373
    • Tipo di unità: Trazione integrale, Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/1995 - 06/2003)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 116 - 400
    • Capacità (KW): 85 - 294
    • Tipo di unità: Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/1996 - 05/2004)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 136 - 286
    • Capacità (KW): 100 - 210
    • Tipo di unità: Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (12/1987 - 11/1995)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 113 - 340
    • Capacità (KW): 83 - 250
    • Tipo di unità: Trazione integrale, Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (01/2009 - 02/2017)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 136 - 449
    • Capacità (KW): 100 - 330
    • Tipo di unità: Trazione integrale, Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
  • 5 Touring (G31)
    • Anno di prod. (dal - al): (03/2017 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 136 - 400
    • Capacità (KW): 100 - 294
    • Tipo di unità: Trazione integrale, Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Mild Hybrid, Motore a ciclo Otto, Plug-In Hybrid
  • 5 Sedan (G30, F90)
    • Anno di prod. (dal - al): (09/2016 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 136 - 635
    • Capacità (KW): 100 - 467
    • Tipo di unità: Trazione integrale, Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Mild Hybrid, Motore a ciclo Otto, Plug-In Hybrid
    • Anno di prod. (dal - al): (11/1991 - 01/1997)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 101 - 340
    • Capacità (KW): 74 - 250
    • Tipo di unità: Trazione integrale, Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (03/1972 - 08/1981)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 90 - 218
    • Capacità (KW): 66 - 160
    • Tipo di unità: Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (06/1980 - 12/1987)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 86 - 286
    • Capacità (KW): 63 - 210
    • Tipo di unità: Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
Manuali di servizio e riparazione per BMW

Manutenzione e riparazione fai da te BMW Serie 5

Motore

  • Nelle fasce elastiche e nelle scanalature dei pistoni si può accumulare prematuramente fuliggine. In questo caso, aumenta molto il consumo di olio motore, il motore si può surriscaldare e la valvola EGR si può rompere. Bisogna affidare l’intervento di riparazione a dei professionisti. Il nostro consiglio è di usare solo carburante di alta qualità, sostituendo per tempo il filtro del carburante. Si tratta di operazioni semplici, che si possono effettuare anche nel proprio garage, basta seguire il nostro video tutorial dettagliato su come riparare la BMW Serie 5.
  • La valvola di ventilazione del basamento nelle auto modello E39 ed E60 si può ingolfare dopo 80.000-100.000 km. In questo caso, i sintomi tipici sono un aumento nel consumo dell’olio motore, fumo nero che esce dai tubi di scarico e peggioramento delle dinamiche in fase di accelerazione. Bisogna far installare il ricambio ad un’officina.
  • Nelle auto modello E61, le valvole a farfalla del collettore di aspirazione si usurano prematuramente. Per individuare questo problema in tempo, bisogna rispettare gli intervalli di manutenzione programmata. La sostituzione fai da te di queste componenti è alquanto difficile, è meglio affidarsi a dei tecnici specializzati. 
  • I motori diesel M47 hanno un turbocompressore la cui durata di servizio non è abbastanza lunga. Quando si guasta, può causare una notevole perdita di potenza nel motore. Questo problema si può prevenire da soli sostituendo l’olio motore d intervalli prestabiliti. Per scoprire come si fa, segui il nostro manuale dettagliato in PDF per fare manutenzione e riparazioni su BMW serie 5. Il filtro dell’olio va sempre sostituito insieme all’olio motore.

Trasmissione

  • Nelle auto con cambio manuale elettro-idraulico SMG, un problema specifico è la rottura prematura della frizione. La frizione può essere sostituita solo da meccanici presso un’officina. 
  • In alcuni cambi automatici, l’unità meccatronica si rompe rapidamente. Questo guasto è indicato da un aumento nel consumo del fluido di trasmissione. Per prolungare la durata di servizio del cambio, monitorare il livello del fluido di trasmissione e cambialo per tempo. Per avere un aiuto a svolgere questa operazione, puoi seguire il nostro video tutorial, che puoi scaricare gratis.
  • La coppa dell’olio del cambio automatico ZF a 6 marce si può deformare, a causa degli sbalzi di temperatura. Per evitare danni importanti, bisogna sostituirla. Per scoprire come, consulta il nostro manuale illustrato in PDF per riparare la BMW serie 5.

Sospensioni

  • Le auto modello familiare hanno sospensioni posteriori pneumatiche che richiedono manutenzione dopo 150.000 km. Gli esperti consigliano di sostituire le molle ad aria e il compressore presso un’autofficina una volta raggiunto questo chilometraggio.
  • Nelle auto modello E60, i giunti sferici, le boccole del braccio anteriore e gli ammortizzatori si possono guastare dopo 120.000-150.000 km. Se si nota che l’auto oscilla in curva e si sente un suono battente provenire dalle sospensioni, è ora di effettuare la manutenzione e riparazione fai da te su BMW serie 5.