Cambio freni a tamburo e pastiglie freni posteriore FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Come sostituire il kit di riparazione per il supporto dell'ammortizzatore su FIAT PUNTO TUTORIAL
Cambio cuscinetto ruota anteriore FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio olio motore ed il filtro olio FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio gommini barra stabilizzatrice anteriore FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio braccio oscillante anteriore FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Come sostituire la testina sterzo su FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio filtro carburante FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio cuscinetto ruota posteriore FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio dischi del freno anteriori e pastiglie freni FIAT PUNTO 188 TUTORIAL | AUTODOC
Cambio filtro antipolline FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio ammortizzatori posteriori FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio ammortizzatori anteriori FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio molla ammortizzatore posteriore FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio tergicristalli anteriori FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Cambio cilindretto freno posteriore FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?
Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.
Installi l'applicazione AUTODOC CLUB!
Il suo manager personale delle spese dell'auto, i consigli di manutenzione, i promemoria sui prossimi appuntamenti e intervalli di assistenza, manuali di riparazione fai da te: tutto questo sul suo smartphone.
La cinghia di distribuzione dei motori a benzina da 1200 cc e da 1400 cc ha una durata di servizio breve. L'assenza di punterie idrauliche, inoltre, fa in modo che la dilatazione delle valvole debba essere regolata con l'aiuto di dadi speciali.
La catena di distribuzione dei motori diesel da 1300 cc ha una durata di servizio che non arriva a 100.000 km. Bisogna sostituirla presso un'officina, però è possibile installare molte componenti anche da soli, come le candele. Per farlo, basta usare il nostro manuale illustrato PDF di riparazione per Fiat Punto.
Spesso si rompono degli accessori: l'involucro dell'alternatore può crepare, le sue spazzole si possono usurare, il suo avvolgimento si può rompere. Se la batteria non si ricarica e si sente un fischio da questo dispositivo bisogna contattare subito un elettrauto. Se l'alternatore si può riparare, il tecnico specializzato lo farà nel modo giusto. Se bisogna procedere a una sostituzione dell'intero componente, è possibile installare quello nuovo anche a casa.
L'attuatore della valvola a farfalla spesso si rompe, con conseguente funzionamento instabile del motore e aumento del consumo di carburante. Per evitare questo guasto, bisogna pulire regolarmente la valvola a farfalla. È anche possibile sostituirla con una nuova, basta guardare il nostro video tutorial dettagliato per riparazioni su Fiat Punto.
Trasmissione
Nel cambio manuale dei modelli III (199) si possono riscontrare perdite d’olio. La causa di questo problema sono le guarnizioni dell'olio usurate. Bisogna sostituire le guarnizioni e il fluido della trasmissione in tempo utile.
La trasmissione semi-automatica Selespeed ha guarnizioni che non resistono bene al freddo gelido. Si consiglia di tenere l'auto nei mesi invernali in ambienti riscaldati e di portare il motore alla temperatura operativa prima di avviarsi in marcia.
Meccanica
Nei modelli II (188), alcuni elementi delle sospensioni, come i bracci di controllo anteriori e gli ammortizzatori, non sono molto resistenti. Bisogna procedere alla sostituzione di queste componenti se si sentono rumori battenti quando il veicolo è in marcia. Per farlo da soli, basta scaricare la nostra video guida sulla manutenzione e riparazione per Fiat Punto.
Scocca
La vernice si rovina in poco tempo nella zona delle soglie delle portiere e dei passaruota. Il nostro consiglio è non applicare troppa forza quando si lava il veicolo e applicare alle zone più vulnerabili una pellicola protettiva anti-scheggiature.
Il parabrezza si ricopre facilmente di graffi. Bisogna sostituire per tempo le spazzole tergicristalli usurate. Per farlo, basta scaricare gratis il nostro tutorial dettagliato su riparazione e manutenzione per Fiat Punto.
Le luci posteriori e i fari anteriori hanno degli involucri che tendono a graffiarsi. Evitare di pulirli con un panno asciutto e non usare prodotti detergenti abrasivi. Se il danno è importante, bisogna installare parti nuove.
Maggiori informazioni sulla cura e la manutenzione di FIAT