FIAT 500 manuali di riparazione

Manuali di riparazione e video tutorial su FIAT 500

Come riparare FIAT 500: basta selezionare il modello della sua auto o il pezzo di ricambio
Marca
Modello
Categoria autoricambi

Riparazione e manutenzione fai da te passo dopo passo per FIAT 500

Utilizza i nostri manuali gratuiti per imparare come riparare la tua FIAT 500 e risolvere i problemi in modo autonomo. Non devi far altro che aprire o scaricare il relativo tutorial in PDF o in video. Le istruzioni dettagliate di riparazione per FIAT 500 fornite dai nostri meccanici, ti saranno di grande aiuto se decidi di effettuare anche sostituzioni più complesse e avrai la certezza sulla qualità delle riparazioni.
Riparazione fai da te FIAT 500

Suggerimenti e video tutorial

  • Manuale tecnico d'officina Fiat 500 Station Wagon
    Come sostituire filtro olio motore e olio motore su FIAT 500 (312) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manutenzione Fiat 500 312 - video guida
    Come sostituire pastiglie freno posteriori su FIAT 500 (312) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manuali FIAT 500 gratuiti scarica
    Come sostituire dischi freno posteriori su FIAT 500 (312) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
Tutorial per la sostituzione di unità simili
  • Manuale tecnico d'officina Fiat 500 Station Wagon
    Cambio olio motore ed il filtro olio FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
  • Manutenzione Fiat 500 312 - video guida
    Cambio filtro carburante FIAT PUNTO TUTORIAL | AUTODOC
  • Manuali FIAT 500 gratuiti scarica
    Come sostituire ganasce freno posteriori su FIAT PANDA (169) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manuale officina Fiat 500L online
    Come sostituire filtro olio motore e olio motore su FIAT DOBLO 1 (223) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Riparazione FIAT 500 fai da te - guida video auto
    Come sostituire cinghia poly-v su FIAT PUNTO 199 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Istruzioni video per il tuo FIAT 500
    Come sostituire dischi freno anteriori su FIAT PUNTO 199 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manuale tecnico d'officina Fiat 500 Station Wagon
    Come sostituire supporto ammortizzatore su FIAT PANDA (169) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manutenzione Fiat 500 312 - video guida
    Come sostituire filtro carburante FIAT BRAVO 2 (198) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manuali FIAT 500 gratuiti scarica
    Come sostituire candele di accensione su FIAT PANDA 2 (169) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manuale officina Fiat 500L online
    Come sostituire spazzole tergicristallo / spazzola tergi FIAT PUNTO 199 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Riparazione FIAT 500 fai da te - guida video auto
    Come sostituire filtro olio motore e olio motore su FIAT PUNTO 2 (188) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Istruzioni video per il tuo FIAT 500
    Come sostituire filtro carburante FIAT DOBLO 1 (223) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire il puntone anteriore dell'ammortizzatore su FIAT PUNTO 199 [AUTODOC]
    Come sostituire il puntone anteriore dell'ammortizzatore su FIAT PUNTO 199 [AUTODOC]
Riparazione fai da te FIAT 500

Manuali di riparazione e manutenzione in PDF con illustrazioni per FIAT 500

Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?

Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.

Forum FIAT 500 Chiedere sul forum
playlist

Video tutorial per la riparazione dei modelli più popolari di FIAT 500

  • Playlist completa di AUTODOC CLUB per la manutenzione di FIAT 500
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello FIAT 500 (312) | Guide video step-by-step
FIAT 500 manuale di manutenzione
Consigli e trucchetti per FIAT 500
  • Manutenzione FIAT 500 fai da te: guide, tutorial, consigli
    Cose da non fare mai con una trasmissione automatica | I consigli di AUTODOC
  • FIAT 500 manutenzione trucchetti
    Sostituzione delle boccole delle sospensioni | I consigli di AUTODOC
  • Riparazione FIAT 500 da soli - consigli e trucchetti
    Sostituire la ventola di raffreddamento del motore | I consigli di AUTODOC
  • FIAT 500 manutenzione trucchi
    Come realizzare uno spruzzatore di schiuma fai da te | I consigli di AUTODOC
Installi l'applicazione AUTODOC CLUB!
Il suo manager personale delle spese dell'auto, i consigli di manutenzione, i promemoria sui prossimi appuntamenti e intervalli di assistenza, manuali di riparazione fai da te: tutto questo sul suo smartphone.
Riparare FIAT 500 - scansionare il codice QR per applicazione AUTODOC CLUB
Scansionare

Per scaricare l'app:

  • - scansioni il codice QR
  • - scaricare dall'App Store
  • - scaricare da Google Play
La Sua pagina del profilo è il Suo assistente personale

Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti

Manuale FIAT 500
Manuali per i principali modelli FIAT 500
    • Anno di prod. (dal - al): (10/2007 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 33 - 167
    • Capacità (KW): 24 - 123
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Mild Hybrid, Motore a ciclo Otto, Motore elettrico
    • Anno di prod. (dal - al): (09/2012 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 80 - 162
    • Capacità (KW): 59 - 119
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/2014 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: SUV
    • Capacità (CV): 95 - 188
    • Capacità (KW): 70 - 138
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Mild Hybrid, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/2009 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Cabriolet
    • Capacità (CV): 60 - 113
    • Capacità (KW): 44 - 83
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Mild Hybrid, Motore a ciclo Otto, Motore elettrico
  • 500 Sedan
    • Anno di prod. (dal - al): (01/1957 - 01/1976)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 15 - 18
    • Capacità (KW): 11 - 13
    • Tipo di unità: Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Motore a ciclo Otto
  • 500 Station wagon
    • Anno di prod. (dal - al): (05/1950 - 12/1966)
    • Tipo di carrozzeria: Station wagon
    • Capacità (CV): 15 - 15
    • Capacità (KW): 11 - 11
    • Tipo di unità: Trazione posteriore
    • Tipo di motore: Motore a ciclo Otto
  • 500e
  • New 500 Cabrio (332)
Manuali di servizio e manutenzione per FIAT

Manutenzione e riparazione fai da te Fiat 500

Motore

  • Le guarnizioni del motore perdono ermeticità piuttosto alla svelta. Questo problema comporta delle perdite d'olio. Bisogna controllare regolarmente il vano motore per eventuali perdite e controllare le condizioni e il livello dell'olio motore. Si consiglia di affidare la sostituzione delle guarnizioni a un’officina. Il cambio dell'olio può essere effettuato anche da soli. Basta leggere la nostra guida illustrata in PDF per riparare la Fiat 500. Non dimenticare che bisogna anche installare un filtro nuovo.
  • La cinghia di distribuzione tende a usurarsi piuttosto rapidamente. Per evitare che si rompa, bisogna controllare di tanto in tanto le sue condizioni. Se si notano delle crepe anche minime, bisogna andare subito presso un'officina e far installare una cinghia nuova.
  • Le bobine di accensione si possono guastare. In questo caso, diventa difficile avviare il motore, che funziona in maniera instabile. Le bobine si possono sostituire anche a casa. Per svolgere questa operazione in maniera molto semplice, basta scaricare gratis il nostro tutorial dettagliato per manutenzione e riparazione Fiat 500.

Trasmissione

  • Il cambio semi-automatico si può rompere dopo 60.000 km. Ci possono essere perdite del fluido di trasmissione dalle guarnizioni e dai cordoni di saldatura. Bisogna sostituire tutto l'insieme presso un'officina.
  • Il cambio semi-automatico è molto sensibile alla qualità del fluido di trasmissione. Ecco un consiglio da esperti: controllare regolarmente il livello del fluido e cambiarlo per tempo. In questo, è molto utile il nostro video tutorial dettagliato per riparare Fiat 500.

Meccanica

  • I cuscinetti del mozzo della ruota si possono grippare. Questo guasto è indicato da un ronzio particolare proveniente dalle ruote. È possibile installare nuovi cuscinetti anche a casa. 
  • Gli ammortizzatori si guastano piuttosto rapidamente. Per evitare questo problema, non bisogna sovraccaricare il veicolo e bisogna evitare di marciare su manti stradali di scarsa qualità. Gli ammortizzatori si cambiano in coppia.
  • Le cuffie del semiasse si possono rovinare, così il giunto omocinetico perde lubrificante e si sporca. Si sentono suoni metallici a veicolo in marcia e in fase di curva, che indicano la necessità di sostituire le cuffie del semiasse e di lubrificare il giunto omocinetico. Si tratta di un'operazione non particolarmente difficile: basta guardare la nostra video guida per effettuare da soli manutenzione e riparazione su Fiat 500. Una volta terminato questo intervento, bisogna controllare la convergenza delle ruote.

Scocca

  • Nei mesi invernali, le maniglie delle porte si possono crepare o rompere completamente. Si consiglia di aprire le portiere facendo molta attenzione, evitando se possibile di lavare l'auto quando fa molto freddo.
  • I fari allo Xeno hanno lenti che tendono ad offuscarsi. Questo problema, di solito, si può risolvere applicando un sigillante speciale ai bordi dei fari. Se questo non risolve il problema, bisogna sostituire le parti. Si tratta di un'operazione semplice che si può fare anche da soli: basta seguire le nostre istruzioni dettagliate per fare manutenzione e riparazioni sulla Fiat 500.