Manuali officina AUDI A6

Manuali officina AUDI A6 e i video tutorial

Come riparare AUDI A6: basta selezionare il modello della sua auto o il pezzo di ricambio
Marca
Modello
Categoria autoricambi

Riparazione fai da te passo dopo passo per AUDI A6

Riparazione fai da te AUDI A6

Suggerimenti e video tutorial

  • Manuale officina Audi A6 C6 Avant 2023
    Come cambiare le silentblock del braccio trasversale anteriore AUDI A6 C5 Tutorial | Autodoc
  • Manuale AUDI A6 2022
    Come cambiare le boccola della barra stabilizzatrice anteriore AUDI A6 C5 Tutorial | Autodoc
  • Libretto istruzioni Audi A6 4f2 2021
    Come sostituire filtro antipolline / filtro abitacolo su AUDI A6 (C6) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • AUDI A6 manual
    Come sostituire fari della parte anteriore su AUDI A6 C5 Avant [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manuali Audi A6 C6 Allroad
    Tutorial: Come sostituire tubi flessibili del freno anteriori su AUDI A6 C5
  • Istruzioni AUDI A6
    Cambio olio motore ed il filtro olio Audi A6 | Tutorial HD
  • Manuale officina Audi A6 C6 Avant 2023
    Come sostituire pastiglie freno anteriori su AUDI A6 (C6) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Manuale AUDI A6 2022
    Come sostituire giunto omocinetico su AUDI A6 C5 Avant [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Libretto istruzioni Audi A6 4f2 2021
    Cambio pastiglie freni posteriori Audi A6 | Tutorial HD
  • AUDI A6 manual
    Come cambiare il filtro dell'abitacolo AUDI A6 C5 Tutorial | Autodoc
  • Manuali Audi A6 C6 Allroad
    Come sostituire l'olio motore ed il filtro dell'olio AUDI A6 C5 [TUTORIAL]
  • Istruzioni AUDI A6
    Tutorial: Come sostituire Ammortizzatori anteriori su AUDI A6 C5
  • Cambio gommini barra stabilizzatrice anteriore Audi A6 | Tutorial HD
    Cambio gommini barra stabilizzatrice anteriore Audi A6 | Tutorial HD
  • Come sostituire pistoni alza cofano su AUDI A6 C5 Avant [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire pistoni alza cofano su AUDI A6 C5 Avant [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire filtro carburante AUDI A6 (C6) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire filtro carburante AUDI A6 (C6) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire pastiglie freno posteriori su AUDI A6 2 (C6) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire pastiglie freno posteriori su AUDI A6 2 (C6) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
Riparazione fai da te AUDI A6

Manuali officina AUDI A6 in PDF con illustrazioni

Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?

Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.

Forum AUDI A6 Chiedere sul forum
playlist

Video tutorial per la riparazione dei modelli più popolari di AUDI A6

  • Playlist completa di AUTODOC CLUB per la riparazione di AUDI A6
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello AUDI A6 (C5) | Guide video step-by-step
  • Se la sente di riparare la Sua auto? - Manuali di riparazione per AUDI A6
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello AUDI A6 (C6) | Guide video step-by-step
AUDI A6 manuale di riparazione
Consigli e trucchetti per AUDI A6
  • Riparazione AUDI A6 fai da te: guide, tutorial, consigli
    Come e quando usare prodotti di protezione dalle scheggiature | I consigli AUTODOC
  • AUDI A6 riparazione trucchetti
    5 errori commessi durante il lavaggio del motore | I consigli di AUTODOC
  • Riparazione AUDI A6 da soli - consigli e trucchetti
    Come riparare la propria auto con AUTODOC CLUB
  • AUDI A6 riparazione trucchi
    Come rimuovere i graffi dalle superfici in plastica dell'auto | I consigli di AUTODOC
Installi l'applicazione AUTODOC CLUB!
Il suo manager personale delle spese dell'auto, i consigli di manutenzione, i promemoria sui prossimi appuntamenti e intervalli di assistenza, manuali di riparazione fai da te: tutto questo sul suo smartphone.
Riparare AUDI A6 - scansionare il codice QR per applicazione AUTODOC CLUB
Scansionare

Per scaricare l'app:

  • - scansioni il codice QR
  • - scaricare dall'App Store
  • - scaricare da Google Play
Autodoc CLUB App icon
La Sua pagina del profilo è il Suo assistente personale

Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti

Manuale AUDI A6
Manuali per i principali modelli AUDI A6
    • Anno di prod. (dal - al): (05/2011 - 09/2018)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 136 - 605
    • Capacità (KW): 100 - 445
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (03/2005 - 08/2011)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 121 - 580
    • Capacità (KW): 89 - 426
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (05/2004 - 03/2011)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 121 - 580
    • Capacità (KW): 89 - 426
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (01/2012 - 09/2018)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 190 - 333
    • Capacità (KW): 140 - 245
    • Tipo di unità: Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (11/2010 - 09/2018)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 136 - 450
    • Capacità (KW): 100 - 331
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Full Hybrid, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (11/1997 - 01/2005)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 110 - 480
    • Capacità (KW): 81 - 353
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (05/2006 - 08/2011)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 163 - 350
    • Capacità (KW): 120 - 257
    • Tipo di unità: Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (05/2018 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 136 - 600
    • Capacità (KW): 100 - 441
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Mild Hybrid, Motore a ciclo Otto, Plug-In Hybrid
    • Anno di prod. (dal - al): (01/1997 - 01/2005)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 110 - 450
    • Capacità (KW): 81 - 331
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (06/1994 - 12/1997)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 90 - 326
    • Capacità (KW): 66 - 240
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (02/2018 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 136 - 450
    • Capacità (KW): 100 - 331
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Mild Hybrid, Motore a ciclo Otto, Plug-In Hybrid
    • Anno di prod. (dal - al): (11/2018 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 204 - 349
    • Capacità (KW): 150 - 257
    • Tipo di unità: Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Mild Hybrid
    • Anno di prod. (dal - al): (06/1994 - 10/1997)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 90 - 326
    • Capacità (KW): 66 - 240
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
Manuali di servizio e riparazione per AUDI

Manutenzione e riparazione fai da te Audi A6

Motore

  • Il rivestimento in silumin dei pistoni e cilindri nei motori FSI a iniezione diretta si può distruggere, causando un eccessivo consumo d’olio. Altri sintomi di questo guasto sono eccessive vibrazioni con motore al minimo e perdita di potenza. Bisogna fare una revisione del motore presso un'officina. Perché il motore funzioni sempre bene, bisogna utilizzare solo carburante di alta qualità e cambiare l'olio agli intervalli prestabiliti dal produttore del veicolo. Questa operazione si può fare in tutta sicurezza e nel modo corretto, seguendo le nostre istruzioni su come fare manutenzione e riparazione fai da te Audi A6.
  • Il tensionatore idraulico della catena di distribuzione nei veicoli con motori diesel da 3200 cc si può guastare. Il nostro consiglio è sostituire questa parte il prima possibile, evitando di sovraccaricare il motore a freddo prima di aver effettuato la sostituzione.

Scocca

  • Spesso, dopo 60.000-80.000 km, la vernice si può staccare o si possono creare delle bolle nelle zone di contatto tra passaruota e paraurti. Per prevenire questo problema, si può applicare una pellicola di protezione dalle scheggiature. Questa operazione si può svolgere anche a casa. La pellicola protegge la scocca dagli urti dei sassolini scagliati dal manto stradale. Per effettuare questa riparazione in tempi brevi, utilizza il nostro manuale illustrato in PDF per riparare Audi A6.
  • La guarnizione del parabrezza si può rovinare, così la scocca può arrugginire, l'umidità può entrare nell'abitacolo insieme a più rumori. È possibile procedere da soli in pochi minuti a montare le parti nuove: basta guardare la nostra  video guida su manutenzione e riparazione fai da te Audi A6.

Trasmissione

  • Nel cambio automatico Tiptronic, l’unità idraulica spesso si rompe dopo 100.000 km. 
  • Il cambio a variazione continua Multitronic (CVT) si guasta a causa del sovraccarico dovuto allo slittamento o alla marcia prolungata nel traffico bloccato. Se il cambio Multitronic è usato insieme a frizione a bagno, il fluido va sostituito almeno ogni 60.000 km, o negli intervalli specificati dal produttore nel manuale tecnico del veicolo.

Illuminazione esterna

  • Le luci posteriori si possono guastare, a causa dell'appannamento che si crea quando il loro involucro perde di ermeticità. Se non è possibile far tornare integro l'involucro danneggiato, bisogna sostituire l'intero insieme di illuminazione. Prima di cominciare questa operazione, scarica gratis il nostro video tutorial dettagliato su come riparare Audi A6.
  • Le lenti in plastica dei fari si oscurano. Perché la loro durata del servizio sia maggiore, per pulirli bisogna utilizzare prodotti per la cura dell'auto non abrasivi e un panno morbido. Quando si fa la pulizia, non bisogna fare troppa forza. Se ci sono dei graffi molto profondi, è consigliabile sostituire le lenti dei fari seguendo la nostra guida dettagliata di manutenzione e riparazione Audi A6.