VW GOLF manuali di riparazione

Manuali di riparazione e video tutorial su VW GOLF

Come riparare VW GOLF: basta selezionare il modello della sua auto o il pezzo di ricambio
Marca
Modello
Categoria autoricambi

Riparazione e manutenzione fai da te passo dopo passo per VW GOLF

Utilizza i nostri manuali gratuiti per imparare come riparare la tua VW GOLF e risolvere i problemi in modo autonomo. Non devi far altro che aprire o scaricare il relativo tutorial in PDF o in video. Le istruzioni dettagliate di riparazione per VW GOLF fornite dai nostri meccanici, ti saranno di grande aiuto se decidi di effettuare anche sostituzioni più complesse e avrai la certezza sulla qualità delle riparazioni.
Riparazione fai da te VW GOLF

Suggerimenti e video tutorial

  • Manuale tecnico d'officina Golf 3
    Come sostituire Ammortizzatori anteriori su VW GOLF 5 [TUTORIAL]
  • Manutenzione VW Golf 5 - video guida
    Come cambiare le dischi del freno anteriori VW GOLF 5 Tutorial | Autodoc
  • Manuali VW GOLF gratuiti scarica
    Come cambiare il filtro dell'abitacolo VW GOLF 5 Tutorial | Autodoc
  • Manuale officina VW Golf 4 online
    Come cambiare il candela di accensione VW GOLF 5
  • Riparazione VW GOLF fai da te - guida video auto
    Cambio dischi del freno posteriori e pastiglie freni VW GOLF 5 TUTORIAL | AUTODOC
  • Istruzioni video per il tuo VW GOLF
    Come cambiare i rallini VW GOLF 5
  • Manuale tecnico d'officina Golf 3
    Come sostituire l'olio motore ed il filtro dell'olio VW GOLF 5 [TUTORIAL]
  • Manutenzione VW Golf 5 - video guida
    Come sostituire filtro olio motore e olio motore su VW GOLF 6 (5K1) [TUTORIAL AUTODOC]
  • Manuali VW GOLF gratuiti scarica
    Come sostituire candele di accensione / candele motore su VW GOLF 6 (5K1) [TUTORIAL AUTODOC]
  • Manuale officina VW Golf 4 online
    Cambio cuscinetto ruota posteriore VW GOLF 5 TUTORIAL AUTODOC
  • Riparazione VW GOLF fai da te - guida video auto
    Come sostituire pastiglie freno anteriori su VW GOLF 6 (5K1) [TUTORIAL AUTODOC]
  • Istruzioni video per il tuo VW GOLF
    Come sostituire serratura porta VW GOLF 5 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire spazzole tergicristallo / spazzola tergi VW GOLF 6 (5K1) [TUTORIAL AUTODOC]
    Come sostituire spazzole tergicristallo / spazzola tergi VW GOLF 6 (5K1) [TUTORIAL AUTODOC]
  • Come cambiare il filtro d’aria motore VW GOLF 5
    Come cambiare il filtro d’aria motore VW GOLF 5
  • Come sostituire un braccio oscillante su VW GOLF 5 [TUTORIAL AUTODOC]
    Come sostituire un braccio oscillante su VW GOLF 5 [TUTORIAL AUTODOC]
  • Come sostituire spazzole del tergicristallo anteriori su VW GOLF 5 [TUTORIAL]
    Come sostituire spazzole del tergicristallo anteriori su VW GOLF 5 [TUTORIAL]
Riparazione fai da te VW GOLF

Manuali di riparazione e manutenzione in PDF con illustrazioni per VW GOLF

Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?

Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.

Forum VW GOLF Chiedere sul forum
playlist

Video tutorial per la riparazione dei modelli più popolari di VW GOLF

  • Playlist completa di AUTODOC CLUB per la manutenzione di VW GOLF
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello VW GOLF 3 | Guide video step-by-step
  • Se la sente di riparare la Sua auto? - Manuali di manutenzione e riparazione per VW GOLF
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello VW GOLF 4 | Guide video step-by-step
VW GOLF manuale di manutenzione
Consigli e trucchetti per VW GOLF
  • Manutenzione VW GOLF fai da te: guide, tutorial, consigli
    Come rimuovere i graffi da un'auto | I consigli di AUTODOC
  • VW GOLF manutenzione trucchetti
    Ripristino dei fari | I consigli di AUTODOC
  • Riparazione VW GOLF da soli - consigli e trucchetti
    Come pulire una valvola EGR | I consigli di AUTODOC
  • VW GOLF manutenzione trucchi
    Come evitare che i finestrini dell'auto si appannino | I consigli di AUTODOC
Installi l'applicazione AUTODOC CLUB!
Il suo manager personale delle spese dell'auto, i consigli di manutenzione, i promemoria sui prossimi appuntamenti e intervalli di assistenza, manuali di riparazione fai da te: tutto questo sul suo smartphone.
Riparare VW GOLF - scansionare il codice QR per applicazione AUTODOC CLUB
Scansionare

Per scaricare l'app:

  • - scansioni il codice QR
  • - scaricare dall'App Store
  • - scaricare da Google Play
La Sua pagina del profilo è il Suo assistente personale

Annota le spese dell’auto, con registro e programma di sostituzione, salva materiali preferiti, appunti e documenti

Manuale VW GOLF
Manuali per i principali modelli VW GOLF
    • Anno di prod. (dal - al): (10/2003 - 02/2009)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 65 - 250
    • Capacità (KW): 48 - 184
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Ibrido, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (10/2008 - 11/2013)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 80 - 270
    • Capacità (KW): 59 - 199
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto, Motore elettrico
    • Anno di prod. (dal - al): (08/2012 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 86 - 360
    • Capacità (KW): 63 - 265
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto, Motore elettrico, Plug-In Hybrid
    • Anno di prod. (dal - al): (08/1997 - 06/2005)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 58 - 243
    • Capacità (KW): 43 - 179
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Ibrido, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (01/2005 - 12/2013)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 65 - 170
    • Capacità (KW): 48 - 125
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (08/1991 - 07/1998)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 27 - 190
    • Capacità (KW): 20 - 140
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto, Motore elettrico
    • Anno di prod. (dal - al): (08/1983 - 12/1992)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 45 - 211
    • Capacità (KW): 33 - 155
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (04/2013 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Station wagon
    • Capacità (CV): 86 - 360
    • Capacità (KW): 63 - 265
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (05/1999 - 06/2006)
    • Tipo di carrozzeria: Station wagon
    • Capacità (CV): 68 - 204
    • Capacità (KW): 50 - 150
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (06/2007 - 07/2009)
    • Tipo di carrozzeria: Station wagon
    • Capacità (CV): 80 - 200
    • Capacità (KW): 59 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (07/2009 - 07/2013)
    • Tipo di carrozzeria: Station wagon
    • Capacità (CV): 80 - 200
    • Capacità (KW): 59 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (02/2014 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 86 - 150
    • Capacità (KW): 63 - 110
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (01/1979 - 08/1993)
    • Tipo di carrozzeria: Cabriolet
    • Capacità (CV): 54 - 112
    • Capacità (KW): 40 - 82
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (04/1974 - 12/1985)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 50 - 112
    • Capacità (KW): 37 - 82
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (07/1993 - 05/1998)
    • Tipo di carrozzeria: Cabriolet
    • Capacità (CV): 75 - 115
    • Capacità (KW): 55 - 85
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (07/2019 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: 2 volumi /Coda spiovente
    • Capacità (CV): 90 - 320
    • Capacità (KW): 66 - 235
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Mild Hybrid, Motore a ciclo Otto, Plug-In Hybrid
    • Anno di prod. (dal - al): (06/1998 - 06/2002)
    • Tipo di carrozzeria: Cabriolet
    • Capacità (CV): 75 - 117
    • Capacità (KW): 55 - 86
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
Manuali di servizio e manutenzione per VW

Manutenzione e riparazione fai da te per Volkswagen Golf

Motore

  • La valvola a farfalla spesso si sporca. Così, la velocità al minimo risulta scarsa o instabile. Anche se è possibile pulire l'unità a casa, servono attrezzature speciali per effettuare l’allineamento del corpo farfallato, dopo averlo pulito. Guarda il nostro video tutorial per una corretta manutenzione e riparazione fai da te per VW Golf.
  • La cinghia di distribuzione si rovina dopo 80.000 km per le rapide accelerazioni. Uno stile di guida più attento aiuta a prolungare la durata di servizio di questa componente fino a una media di 90.000–110.000 km. Se gli interventi di manutenzione di servizio vengono ignorati, la cinghia si può rompere e le valvole del motore si possono deformare. Per installare una nuova componente, bisogna rivolgersi a un’officina specializzata. È possibile, tuttavia, controllare da solo crepe e abrasioni: basta rimuovere il copricinghia. La sostituzione della cinghia richiede un nuovo tensionatore e nuove pulegge di guida, pompa dell’acqua e a volte una cinghia con scanalature a V.
  • I proprietari del modello 1J1 con motore a benzina spesso riscontrano guasti alla pompa dell’olio. Se aumenta il consumo di olio e diminuisce la pressione dell'olio nel sistema, il veicolo non va utilizzato che bisogna contattare subito un centro di servizio. Se l'impianto funziona bene, è possibile cambiare l'olio da soli, grazie al nostro manuale operativo dettagliato per riparare Volkswagen Golf.

Scocca

  • La verniciatura dei passaruota anteriori, dei davanzali e del cofano è suscettibile di abrasioni e scalfitture. Per rallentare questo processo, è possibile applicare alla scocca una pellicola trasparente di protezione.
  • Il parabrezza si può graffiare anche a causa di un impatto meccanico minimo. Per evitare che questo succeda, bisogna utilizzare solo prodotti chimici per la cura dell'auto non abrasivi e panni morbidi, sostituendo regolarmente le spazzole tergicristalli. Scarica il nostro video tutorial gratuito dettagliato su come riparare Volkswagen Golf per installare nuove componenti nel giro di pochi minuti.

Sospensioni

  • I cuscinetti del mozzo delle ruote posteriori del modello 5K1 si rompono rapidamente. Quando si rompono, il sintomo principale è il ronzio che si sente durante la marcia. È possibile sostituirli da solo, avvalendosi dell'aiuto dei nostri consigli.
  • Le biellette della barra stabilizzatrice del modello 5K1 si rovinano rapidamente. Questo guasto fa sì che il veicolo dondoli quando si frena bruscamente e oscilli in fase di manovra. Prima di installare nuove biellette barra stabilizzatrice, leggi il manuale illustrato in PDF su come riparare Volkswagen Golf.