Manuali officina RENAULT MEGANE

Manuali officina RENAULT MEGANE e i video tutorial

Come riparare RENAULT MEGANE: basta selezionare il modello della sua auto o il pezzo di ricambio
Marca
Modello
Categoria autoricambi

Riparazione fai da te passo dopo passo per RENAULT MEGANE

Riparazione fai da te RENAULT MEGANE

Suggerimenti e video tutorial

  • Manuale officina Renault Megane 2 Grandtour 2024
    Come cambiare le dischi del freno anteriori, ganasce del freno anteriori RENAULT MEGANE 2 Tutorial
  • Manuale RENAULT MEGANE 2023
    Come sostituire filtro antipolline su RENAULT MEGANE 2 (LM) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Libretto istruzioni Renault Megane 2 2022
    Come sostituire cuscinetto ruota anteriore su RENAULT CLIO 3 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • RENAULT MEGANE manual
    Come cambiare le fascetta silenziatore RENAULT MEGANE 2 Tutorial | Autodoc
  • Manuali Renault Megane Scenic
    Come sostituire filtro carburante RENAULT MEGANE 2 (LM) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Istruzioni RENAULT MEGANE
    Come sostituire le lampadine della targa su RENAULT MEGANE 2 TUTORIAL | AUTODOC
  • Manuale officina Renault Megane 2 Grandtour 2024
    Come cambiare le ammortizzatori posteriori RENAULT MEGANE 2 Tutorial | Autodoc
  • Manuale RENAULT MEGANE 2023
    Come sostituire pastiglie freno anteriori su RENAULT CLIO 3 [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Libretto istruzioni Renault Megane 2 2022
    Come sostituire spazzole tergicristallo / spazzola tergi RENAULT SCENIC 2 (JM)
  • RENAULT MEGANE manual
    Come sostituire le lampadine dei fari posteriori su RENAULT MEGANE 2 TUTORIAL | AUTODOC
  • Manuali Renault Megane Scenic
    Come sostituire filtro carburante RENAULT MEGANE SCENIC [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Istruzioni RENAULT MEGANE
    Come sostituire ammortizzatori posteriori su RENAULT SCENIC 2 (JM) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire dischi freno posteriori su RENAULT MEGANE 2 (LM) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire dischi freno posteriori su RENAULT MEGANE 2 (LM) [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire pastiglie freno della parte posteriore su RENAULT MEGANE SCENIC [AUTODOC]
    Come sostituire pastiglie freno della parte posteriore su RENAULT MEGANE SCENIC [AUTODOC]
  • Come sostituire pastiglie freno della parte anteriore su RENAULT MEGANE SCENIC [AUTODOC]
    Come sostituire pastiglie freno della parte anteriore su RENAULT MEGANE SCENIC [AUTODOC]
  • Come sostituire dischi freno della parte posteriore su RENAULT MEGANE SCENIC [AUTODOC]
    Come sostituire dischi freno della parte posteriore su RENAULT MEGANE SCENIC [AUTODOC]
Riparazione fai da te RENAULT MEGANE

Manuali officina RENAULT MEGANE in PDF con illustrazioni

Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?

Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.

Forum RENAULT MEGANE Chiedere sul forum
playlist

Video tutorial per la riparazione dei modelli più popolari di RENAULT MEGANE

  • Playlist completa di AUTODOC CLUB per la riparazione di RENAULT MEGANE
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello RENAULT MEGANE 2 | Guide video step-by-step
RENAULT MEGANE manuale di riparazione
Consigli e trucchetti per RENAULT MEGANE
  • Riparazione RENAULT MEGANE fai da te: guide, tutorial, consigli
    Come riparare la propria auto con AUTODOC CLUB
  • RENAULT MEGANE riparazione trucchetti
    Cause di surriscaldamento del motore | I consigli di AUTODOC
  • Riparazione RENAULT MEGANE da soli - consigli e trucchetti
    Ripristino dei fari | I consigli di AUTODOC
  • RENAULT MEGANE riparazione trucchi
    Cosa fare se il climatizzatore dell'auto non funziona bene
Assistente alla manutenzione auto a disposizione!

Per monitorare spese, gestire registri, pianificare sostituzioni e altro ancora.

Manuale RENAULT MEGANE
Manuali per i principali modelli RENAULT MEGANE
    • Anno di prod. (dal - al): (11/2008 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 86 - 220
    • Capacità (KW): 63 - 162
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (11/2015 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 90 - 300
    • Capacità (KW): 66 - 221
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto, Plug-In Hybrid
    • Anno di prod. (dal - al): (07/2001 - 10/2012)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 82 - 230
    • Capacità (KW): 60 - 169
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (11/2008 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 86 - 265
    • Capacità (KW): 63 - 195
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (04/2016 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 90 - 205
    • Capacità (KW): 66 - 151
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto, Plug-In Hybrid
    • Anno di prod. (dal - al): (08/2003 - 08/2012)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 82 - 150
    • Capacità (KW): 60 - 110
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (11/2008 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Coupé
    • Capacità (CV): 86 - 273
    • Capacità (KW): 63 - 201
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (10/1996 - 12/2001)
    • Tipo di carrozzeria: MPV / Space wagon
    • Capacità (CV): 64 - 115
    • Capacità (KW): 47 - 85
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/2003 - 03/2010)
    • Tipo di carrozzeria: Cabriolet
    • Capacità (CV): 103 - 163
    • Capacità (KW): 76 - 120
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (10/2016 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 90 - 140
    • Capacità (KW): 66 - 103
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/2003 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 82 - 150
    • Capacità (KW): 60 - 110
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (06/2010 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Cabriolet
    • Capacità (CV): 106 - 265
    • Capacità (KW): 78 - 195
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (08/1995 - 12/2004)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 64 - 147
    • Capacità (KW): 47 - 108
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (03/1999 - 08/2003)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 64 - 115
    • Capacità (KW): 47 - 85
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (03/1996 - 08/2003)
    • Tipo di carrozzeria: Coupé
    • Capacità (CV): 90 - 150
    • Capacità (KW): 66 - 110
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/1996 - 08/2008)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 64 - 152
    • Capacità (KW): 47 - 112
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (10/1996 - 08/2003)
    • Tipo di carrozzeria: Cabriolet
    • Capacità (CV): 90 - 150
    • Capacità (KW): 66 - 110
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (08/2003 - 07/2009)
    • Tipo di carrozzeria: Furgone/hatchback
    • Capacità (CV): 82 - 106
    • Capacità (KW): 60 - 78
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel
Manuali di servizio e riparazione per RENAULT

Manutenzione e riparazione fai da te Renault Megane

Motore

  • Nei modelli Megane II (KM, EM, LM) con motori da 1600 cc e 2000 cc, i regolatori dell'albero a camme si possono rompere piuttosto rapidamente. Questo problema determina un suono metallico nel momento in cui si avvia il motore, con forti vibrazioni quando il motore è al minimo. La durata di servizio di questa parte si può aumentare cambiando l'olio motore secondo gli intervalli previsti. Questa operazione si può fare anche da soli, basta seguire il nostro manuale illustrato PDF su come riparare Renault Megane.
  • Una puleggia dell'albero motore può durare dai 60.000 km agli 80.000 km. Se si guasta, traballa quando il motore è in funzione. Bisogna provvedere il prima possibile ad una sostituzione per evitare che l'albero motore si blocchi e che la cinghia di distribuzione si rompa.
  • I montanti inferiori del motore hanno una durata di servizio piuttosto breve. Bisogna procedere ad installarne di nuovi il prima possibile se si notano strattoni in fase di cambio marcia, accelerazione o decelerazione. Per intervenire rapidamente e facilmente, scarica gratis il nostro  video tutorial dettagliato per riparare Renault Megane.
  • Nei modelli Megane II (BZ, KZ, DZ), le bobine di accensione si guastano dopo 60.000-80.000 km. Se si nota che le dinamiche del veicolo peggiorano e che l'auto accelera a strattoni, bisogna controllare le condizioni delle bobine di accensione.
  • L'umidità può entrare spesso nei pozzetti delle candele, perché il motore non è dotato di un coperchio di protezione. Per questo motivo, le candele si possono rompere prematuramente. È possibile sostituirle anche da soli, è semplice: basta seguire i nostri consigli.

Trasmissione

  • I modelli Megane II (KM, EM, LM) hanno dischi e coperchi della frizione non molto resistenti. Per far durare più a lungo queste unità, bisogna evitare di tenere premuto troppo a lungo il pedale della frizione e seguire uno stile di guida più calmo.
  • Il gruppo idraulico delle valvole di controllo nel cambio si può intasare prematuramente nelle trasmissioni automatiche. È meglio affidare gli interventi su questa unità a tecnici specializzati. Per garantire a queste parti una durata di servizio maggiore, è possibile sostituire il fluido della trasmissione anche nel garage di casa. Per farlo, basta seguire le nostre istruzioni dettagliate di manutenzione e riparazione Renault Megane.

Elettronica

  • I regolatori dei cristalli elettrici anteriori si possono bastare anche solo dopo 60.000 km. L'involucro del motore e altri elementi del meccanismo sono fatti di plastica fragile, quindi si rovinano rapidamente. Alcuni elementi di un regolatore dei finestrini si possono sostituire seguendo la nostra video guida sulla manutenzione e riparazione fai da te per Renault Megane.
  • A volte, i cavi che collegano il baule del bagagliaio con il resto del veicolo si possono anche recidere. In questo caso, la voce che illumina la targa non funziona e si guasta la chiusura del bagagliaio. In genere, è possibile installare autonomamente  cavi nuovi.
Autodoc CLUB App icon
È tempo di nuove parti di ricambio? Trova offerte ancora più vantaggiose nella nostra Shop app.
Riparare RENAULT MEGANE - scansionare il codice QR per applicazione AUTODOC CLUB
SCANSIONAMI