Manuali officina OPEL ASTRA

Manuali officina OPEL ASTRA e i video tutorial

Come riparare OPEL ASTRA: basta selezionare il modello della sua auto o il pezzo di ricambio
Marca
Modello
Categoria autoricambi

Riparazione fai da te passo dopo passo per OPEL ASTRA

Riparazione fai da te OPEL ASTRA

Suggerimenti e video tutorial

  • Manuale officina Opel Astra H SW 2024
    Come sostituire Filtro dell'abitacolo su OPEL ASTRA H [Tutorial]
  • Manuale OPEL ASTRA 2023
    Come cambiare le pastiglie freni OPEL ASTRA H Tutorial | Autodoc
  • Libretto istruzioni Opel Astra G 2022
    Come sostituire Filtro del combustibile su OPEL ASTRA H [TUTORIAL]
  • OPEL ASTRA manual
    Tutorial: Come sostituire cuscinetto mozzo ruota anteriore su OPEL ASTRA G
  • Manuali Opel Astra J
    Come sostituire Ammortizzatori anteriori su OPEL ASTRA H [TUTORIAL]
  • Istruzioni OPEL ASTRA
    Come cambiare le filtro d’aria motore OPEL ASTRA H Tutorial | Autodoc
  • Manuale officina Opel Astra H SW 2024
    Come cambiare le rallino OPEL ASTRA H Tutorial | Autodoc
  • Manuale OPEL ASTRA 2023
    Come sostituire filtro antipolline su OPEL ASTRA H Sedan [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Libretto istruzioni Opel Astra G 2022
    Come sostituire candele di accensione su OPEL ASTRA G CC (F48, F08) [TUTORIAL AUTODOC]
  • OPEL ASTRA manual
    Tutorial: Come sostituire Ammortizzatori anteriori su OPEL ASTRA G
  • Manuali Opel Astra J
    Come sostituire vetro specchietto OPEL ASTRA H Sedan [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Istruzioni OPEL ASTRA
    Come sostituire ganasce del freno posteriori su OPEL ASTRA G [TUTORIAL]
  • Come sostituire cinghia poly-v su OPEL ASTRA H Sedan [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire cinghia poly-v su OPEL ASTRA H Sedan [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire la testa del tirante su OPEL ASTRA H [TUTORIAL]
    Come sostituire la testa del tirante su OPEL ASTRA H [TUTORIAL]
  • Come sostituire cinghia poly-v su OPEL MERIVA A [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire cinghia poly-v su OPEL MERIVA A [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
  • Come sostituire il puntone anteriore dell'ammortizzatore su OPEL CORSA D [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
    Come sostituire il puntone anteriore dell'ammortizzatore su OPEL CORSA D [VIDEO TUTORIAL DI AUTODOC]
Riparazione fai da te OPEL ASTRA

Manuali officina OPEL ASTRA in PDF con illustrazioni

Desidera ricevere ulteriori informazioni utili?

Ponga domande o condivida la Sua esperienza nella riparazione sul forum dell'auto. Si iscriva agli aggiornamenti per non perdersi così le nuove guide.

Forum OPEL ASTRA Chiedere sul forum
playlist

Video tutorial per la riparazione dei modelli più popolari di OPEL ASTRA

  • Playlist completa di AUTODOC CLUB per la riparazione di OPEL ASTRA
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello OPEL ASTRA G | Guide video step-by-step
  • Se la sente di riparare la Sua auto? - Manuali di riparazione per OPEL ASTRA
    Play all playlists
    Istruzione video sulla riparazione del modello OPEL ASTRA H | Guide video step-by-step
OPEL ASTRA manuale di riparazione
Consigli e trucchetti per OPEL ASTRA
  • Riparazione OPEL ASTRA fai da te: guide, tutorial, consigli
    Cause di surriscaldamento del motore | I consigli di AUTODOC
  • OPEL ASTRA riparazione trucchetti
    Cosa fare se la spia del motore è accesa | I consigli di AUTODOC
  • Riparazione OPEL ASTRA da soli - consigli e trucchetti
    10 attrezzi essenziali per la riparazione dell'auto | I consigli di AUTODOC
  • OPEL ASTRA riparazione trucchi
    Come riparare la propria auto con AUTODOC CLUB
Assistente alla manutenzione auto a disposizione!

Per monitorare spese, gestire registri, pianificare sostituzioni e altro ancora.

Manuale OPEL ASTRA
Manuali per i principali modelli OPEL ASTRA
    • Anno di prod. (dal - al): (10/2010 - 10/2015)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 87 - 194
    • Capacità (KW): 64 - 143
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (01/2004 - 05/2014)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 75 - 240
    • Capacità (KW): 55 - 177
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (12/2009 - 10/2015)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 87 - 194
    • Capacità (KW): 64 - 143
    • Tipo di unità: Trazione anteriore, Trazione integrale
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (08/2004 - 05/2014)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 75 - 200
    • Capacità (KW): 55 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (11/2015 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 90 - 200
    • Capacità (KW): 66 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (03/2005 - 10/2010)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 75 - 240
    • Capacità (KW): 55 - 177
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (06/2015 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 90 - 200
    • Capacità (KW): 66 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (02/1998 - 12/2009)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 65 - 200
    • Capacità (KW): 48 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (10/2011 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 101 - 280
    • Capacità (KW): 74 - 206
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (02/1998 - 12/2009)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 65 - 200
    • Capacità (KW): 48 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/1991 - 01/1998)
    • Tipo di carrozzeria: Familiare
    • Capacità (CV): 57 - 150
    • Capacità (KW): 42 - 110
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (02/2004 - 12/2013)
    • Tipo di carrozzeria: Furgone/familiare
    • Capacità (CV): 80 - 150
    • Capacità (KW): 59 - 110
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/1991 - 01/1998)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 57 - 150
    • Capacità (KW): 42 - 110
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/1998 - 12/2009)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 65 - 147
    • Capacità (KW): 48 - 108
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (06/2012 - ...)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 87 - 180
    • Capacità (KW): 64 - 132
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/2005 - 10/2010)
    • Tipo di carrozzeria: Cabriolet
    • Capacità (CV): 90 - 200
    • Capacità (KW): 66 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (03/2000 - 05/2005)
    • Tipo di carrozzeria: Coupé
    • Capacità (CV): 101 - 200
    • Capacità (KW): 74 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (02/2007 - 05/2014)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 90 - 140
    • Capacità (KW): 66 - 103
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (03/2001 - 10/2005)
    • Tipo di carrozzeria: Cabriolet
    • Capacità (CV): 101 - 200
    • Capacità (KW): 74 - 147
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (09/1991 - 09/1998)
    • Tipo di carrozzeria: Tre volumi
    • Capacità (CV): 57 - 136
    • Capacità (KW): 42 - 100
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
  • Astra J Van / Station Wagon (P10)
    • Anno di prod. (dal - al): (09/2009 - 10/2015)
    • Tipo di carrozzeria: Furgone/familiare
    • Capacità (CV): 95 - 165
    • Capacità (KW): 70 - 121
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel
    • Anno di prod. (dal - al): (01/1999 - 04/2005)
    • Tipo di carrozzeria: Furgone/familiare
    • Capacità (CV): 65 - 103
    • Capacità (KW): 48 - 76
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Diesel, Motore a ciclo Otto
    • Anno di prod. (dal - al): (01/1998 - 08/2002)
    • Tipo di carrozzeria: Hatchback
    • Capacità (CV): 60 - 101
    • Capacità (KW): 44 - 74
    • Tipo di unità: Trazione anteriore
    • Tipo di motore: Motore a ciclo Otto
  • Astra K Van / Station Wagon (B16)
  • Astra J Van / Hatchback (P10)
  • Astra L Sports Tourer
  • Astra L Hatchback (C02)
  • Astra K Van / Hatchback (B16)
Manuali di servizio e riparazione per OPEL

Manutenzione e riparazione fai da te Opel Astra

Motore

  • I montanti del motore nei modelli L48 non sono molto resistenti. Andrebbero sostituiti non appena si sentono troppe vibrazioni all' interno del veicolo. È possibile procedere da soli, basta scaricare il nostro manuale PDF illustrato gratuito per riparare Opel Astra.
  • La valvola EGR si può ingolfare rapidamente nei motori diesel da 1400 cc dei modelli L48. Questo problema rende instabile il motore quando è al minimo di giri. Per prolungare la durata di servizio del componente, si consiglia di usare solo carburante di alta qualità.
  • Le automobili diesel spesso presentano il problema di perdite dal sensore di pressione e dalla copertura delle valvole. Il nostro consiglio è quello di sostituire per tempo le guarnizioni. Quando si svita la copertura, è importante seguire un ordine preciso dei bulloni.
  • Le guarnizioni dello stelo della valvola nei motori turbocompressi a benzina da 2000 cc spesso hanno una durata di servizio breve. Si consiglia di rispettare gli interventi di assistenza  programmati.
  • Dopo 50.000 km si può guastare il termostato dell’impianto di raffreddamento del motore. Un aiuto per installare un nuovo termostato si trova nella nostra video guida su manutenzione e riparazione fai da te Opel Astra.

Trasmissione

  • Spesso si guasta il sistema di raffreddamento dell’olio nei cambi automatici. A temperature ambientali basse, i tubi di plastica cominciano a perdere. Li puoi sostituire tu stesso con ricambi più resistenti al freddo e più elastici.
  • Spesso, il cambio manuale a 6 marce fa rumore quando è in funzione. Il rumore si può eliminare sostituendo i cuscinetti usurati dell’albero di trasmissione.

Scocca

  • Le custodie dei fari fendinebbia si surriscaldano e si possono crepare o appannare quando affrontano acqua fredda o neve. Per ripristinare il loro aspetto originale, vanno lucidati. Se i fari fendinebbia sono molto danneggiati, si possono installare fari nuovi anche nel proprio garage, basta seguire il nostro video tutorial dettagliato su come riparare Opel Astra.
  • La vernice sul cofano e sul tetto si rovina rapidamente. L’aspetto della scocca si può conservare applicando una pellicola trasparente protettiva nelle zone più vulnerabili.
  • Quando il veicolo si usa di frequente, le portiere si possono allentare. Regolare di frequente i cardini per evitare questo problema.
  • Le spazzole tergicristalli vanno sostituite per tempo, per evitare che il parabrezza si graffi. Per farlo, segui il nostro tutorial operativo dettagliato per riparare Opel Astra.
Autodoc CLUB App icon
È tempo di nuove parti di ricambio? Trova offerte ancora più vantaggiose nella nostra Shop app.
Riparare OPEL ASTRA - scansionare il codice QR per applicazione AUTODOC CLUB
SCANSIONAMI