Tornare agli argomenti

esperienze e consigli per l'acquisto di una BMW 125i usata BMW 1 Hatchback (F20) (11.2010 - 06.2019)

@Davide.R
07.04.2025 08:30
Membro

sto pensando di acquistare una BMW 125i del 2012 usata. qualcuno ha esperienze o consigli su cosa controllare? problemi comuni con motore, elettronica o sospensioni? e com’è il consumo di carburante?


Avviato

07.04.25

Ultima risposta

21.05.25

Risposte

9

Visualizzato

89

  • @simoneGalli
    15.04.2025 13:56
    Membro
    Ciao a tutti! Ho comprato una BMW 125i usata del 2012 circa un anno fa e ne sono molto soddisfatto. L'auto ha circa 80.000 km e il consumo di carburante è in linea con quanto riportato, intorno ai 6,6 l/100 km. Il motore è veramente potente e le prestazioni sono ottime. Unico punto debole forse sono le sospensioni, che a volte risultano un po' rigide sulle strade più malmesse. Nel complesso è un'ottima auto, la consiglio!
  • @Stefano_Moretti
    23.04.2025 14:12
    Membro
    Grazie per la tua esperienza, è davvero utile! Io sto valutando l'acquisto di una 125i usata del 2014 con circa 60.000 km. Cosa ne pensi della versione diesel? Hai avuto modo di provarla? Sono preoccupato per i possibili problemi legati all'iniezione e al sistema di post-trattamento dei gas di scarico.
  • @simoneGalli
    02.05.2025 07:34
    Membro
    Purtroppo non ho avuto modo di provare la versione diesel, quindi non posso darti un parere diretto. Però ho sentito che in generale sono motori molto affidabili, a patto che la manutenzione sia stata eseguita correttamente. I problemi di iniezione e post-trattamento sono rari, ma è sempre meglio far controllare bene l'auto prima dell'acquisto. La diesel dovrebbe anche avere consumi leggermente migliori rispetto alla benzina.
  • @luca_1995
    16.05.2025 08:51
    Membro
    Ciao a tutti, sono anch'io interessato all'acquisto di una BMW 125i usata. Ho trovato un modello del 2015 con circa 90.000 km a un prezzo interessante. Cosa ne pensate della tenuta di strada e dell'handling di questa auto? È vero che può essere un po' rigida sulle buche?
    • @Laura Angiolini
      16.05.2025 11:49
      @luca_1995
      L'esperto di AUTODOC
      Buongiorno! La BMW 125i del 2015 è solitamente apprezzata per le eccellenti qualità su strada e la maneggevolezza, grazie alla trazione posteriore e al telaio ben bilanciato. Tuttavia, le sospensioni possono risultare rigide, soprattutto nei modelli con pacchetto M Sport, quindi sulle strade sconnesse si possono avvertire le asperità.
      In generale, si tratta di un'auto sportiva e piacevole da guidare.
      Un chilometraggio di 90.000 km non è critico per un’auto di quell’anno, purché sia stata ben mantenuta.
      È consigliabile effettuare un test drive, per valutare la rigidità delle sospensioni sulle strade che percorri abitualmente.
  • @simoneGalli
    21.05.2025 04:47
    Membro
    Sulla tenuta di strada e l'handling non ho avuto particolari problemi. Certo, essendo un'auto sportiva, l'assetto è un po' più rigido rispetto ad altre berline, ma personalmente lo trovo ben bilanciato e preciso. Ovviamente dipende anche molto dallo stile di guida di ciascuno. Fai comunque un bel test drive per valutare di persona.
  • @🐢🐢🐢🐢
    21.05.2025 04:55
    Membro
    Ciao a tutti, ho una BMW 125i del 2013 con 120.000 km. Posso dirvi che finora non ho avuto grossi problemi, se non qualche piccolo intoppo elettronico qua e là, risolto facilmente in officina. Per quanto riguarda i consumi, in città arrivo anche a 7,5 l/100 km, mentre in autostrada scendo sotto i 6 l/100 km. Nel complesso sono molto soddisfatto di questa auto!
  • @alessandroricci88
    21.05.2025 05:28
    Membro
    Grazie per tutti i vostri feedback, sono davvero utili! Ho trovato una 125i del 2012 con 90.000 km a un buon prezzo e sto valutando seriamente l'acquisto. L'unica cosa che mi preoccupa è la questione delle sospensioni, visto che guido spesso su strade non proprio perfette. Avete consigli su eventuali upgrade o modifiche da fare?
  • @simoneGalli
    21.05.2025 05:47
    Membro
    Per le sospensioni sulla 125i, ti consiglio di valutare l'installazione di ammortizzatori e molle sportivi di buona qualità. Questo può aiutare a migliorare il comfort di marcia senza compromettere troppo le prestazioni e la guidabilità. Ovviamente il costo dell'upgrade è da considerare, ma può essere un buon investimento se le strade su cui guidi spesso non sono in ottime condizioni.
Autodoc CLUB App icon
È tempo di nuove parti di ricambio? Trova offerte ancora più vantaggiose nella nostra Shop app.
Scansionare il codice QR per applicazione AUTODOC CLUB
SCANSIONAMI