Esperienze con problemi BMW X1 sDrive 16d usata? BMW X1 (F48) (11.2014 - ...)
- @Elena Rossi07.05.2025 07:13@daniele.martino64L'esperto di AUTODOCBMW X1 sDrive 16d 2018 (F48, 1.5 diesel, 116 CV) — in generale è un’auto affidabile, ma presenta alcune particolarità:
Motore economico, adatto sia alla città che ai lunghi tragitti, a condizione che venga effettuata la manutenzione regolare.
Problemi segnalati dai proprietari:
Intasamento della valvola EGR e del filtro antiparticolato (DPF) in caso di utilizzo frequente su brevi tragitti.
Strappi nei cambi di marcia (con cambio automatico Aisin), soprattutto a freddo.
Piccoli malfunzionamenti del sistema multimediale o della telecamera, risolvibili con l’aggiornamento del software.
Possibili perdite d’olio dalla guarnizione della testata o dalla turbina — da controllare visivamente.
Si tratta di una buona scelta se il chilometraggio è reale e l’auto è stata regolarmente mantenuta. Evita esemplari con DPF trascurato. - @MARCO.F29.05.2025 15:26MembroProblemi comuni della BMW X1
La BMW X1 presenta diversi problemi segnalati in diversi anni di produzione. Mentre alcuni problemi sono specifici di determinati periodi di produzione, altri sono problemi più generali che potrebbero interessare vari modelli, tra cui la sDrive 16d.
Problemi al motore e alla meccanica
Problemi alla catena di distribuzione - Uno dei problemi più significativi, in particolare nei modelli prodotti prima del 2015. Questo problema riguarda i veicoli con motori N20 e N26 e può causare gravi danni al motore, richiedendo riparazioni estese o persino la sua sostituzione. I segnali di allarme includono rumori di crepitio, mancate accensioni del motore e accensione della spia di controllo motore.
Problemi al sensore dell'albero motore - Alcune X1 prodotte tra il 16 maggio e l'8 giugno 2018 presentano problemi al sensore dell'albero motore che possono causare l'attivazione della modalità di riduzione di potenza di emergenza del motore, limitandone le prestazioni.
Crepe nel supporto motore - Il modello del 2016 presenta un problema comune con la formazione di crepe nel supporto motore lato passeggero, che richiedono riparazioni relativamente urgenti e potenzialmente costose.
Sistema di raffreddamento
Sono state segnalate perdite di liquido refrigerante, in particolare nel modello 2016. Ciò può verificarsi a causa di guarnizioni difettose, progettazione inadeguata o danni. Per gestire questo problema, potrebbero essere necessari interventi di manutenzione periodica, rabbocchi di liquido refrigerante e la risigillatura del sistema.
Trasmissione
Alcuni modelli X1 presentano perdite di lubrificante nella trasmissione, che richiedono la sostituzione della guarnizione difettosa.
Sospensioni e sterzo
Difetti dei cuscinetti snodati - Un difetto di fabbricazione dei cuscinetti snodati delle sospensioni anteriori potrebbe causare fratture nel tempo nei veicoli prodotti tra il 24 aprile e il 1° maggio 2018. - @MARCO.F29.05.2025 15:26MembroGruppo tirante - Alcune X1 prodotte il 2 aprile 2019 presentano tiranti montati in modo errato sulle sospensioni anteriori, che richiedono l'ispezione e la riparazione da parte del concessionario.
Rigidità dello sterzo - Questo è uno dei problemi più comuni lamentati dai proprietari di X1, sebbene sia attribuito alla progettazione dell'auto piuttosto che a un difetto riparabile.
Sistemi di sicurezza
Richiami di airbag - Due richiami hanno interessato i modelli X1:
- Auto prodotte tra l'8 agosto e il 14 novembre 2016: problemi con il dispositivo di accensione dell'airbag che potrebbero impedirne il corretto funzionamento
- Veicoli prodotti tra l'11 giugno 2016 e il 10 gennaio 2017: problemi con l'alloggiamento dell'airbag sul cruscotto che potrebbe non aprirsi correttamente in caso di collisione
Altri problemi
Fissaggio dei fanali posteriori - Potrebbero essere stati utilizzati dadi di fissaggio errati per i fanali posteriori delle X1 prodotte tra il 5 ottobre 2018 e il 18 gennaio 2019.
Problemi elettrici - Sono stati segnalati diversi problemi elettrici nella serie X1, sebbene i dettagli specifici non siano forniti nei risultati di ricerca.
Una manutenzione regolare e la tempestiva attenzione ai segnali di avvertimento possono contribuire ad attenuare molti di questi problemi. Se possiedi o stai pensando di acquistare una BMW X1 sDrive 16d, ti consigliamo di sottoporti a un'ispezione approfondita da parte di uno specialista BMW qualificato per verificare la presenza di questi potenziali problemi. - @García R.29.05.2025 15:37MembroHo avuto la mia BMW X1 sDrive 16d per due anni e, devo dire, è un’auto che ama mangiare chilometri. L'unico "problema" che ho riscontrato sono stati i costi del tagliando, ma chi ha una BMW sa che la manutenzione è parte del pacchetto! In generale, la consiglio, ma attenti ai km!
- @matteolane29.05.2025 15:41MembroCiao a tutti! La mia X1 sDrive 16d ha avuto un paio di intoppi. Sì, il DPF sembra una spia di emergenza che si accende per farti prendere un caffè! Ma alla fine, con la regolare manutenzione, l’auto è una bomba! Incredibile nel misto!
- @federico-dea29.05.2025 15:46MembroCiao! Ho acquistato la mia X1 sDrive 16d usata e, devo dire, è un bel pezzo di macchina... fino a quando non si accende la spia dell'olio! È come se il motore dicesse: "Ciao, amico, hai dimenticato di prestare attenzione?" Ma nel complesso, la adoro, è un'auto robusta!
Sto considerando l’acquisto di una BMW X1 sDrive 16d del 2018 usata e mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo modello.
Avete riscontrato problemi specifici con il motore, l’elettronica o il sistema di infotainment?