Tornare agli argomenti
Altri argomenti relativi a PEUGEOT che potrebbero interessarla
Sostituire o no il dado mozzo ruota e coppia di serraggio
PEUGEOT 208 I Hatchback (CA_, CC_)
8
189
27.03.24
MANUTENZIONE / RESTAURO PEUGEOT 306 1.4XR del 1998
PEUGEOT 306 2 volumi /Coda spiovente (7A, 7C, N3, N5)
7
582
03.05.21
Sto valutando Peugeot 3008 1.5 HDi 130 CV, problemi noti?
PEUGEOT 3008 II SUV (M_) (05.2016 - ...)
6
140
05.06.25
Peugeot 3008 problemi motore: esperienze e soluzioni?
PEUGEOT 3008 (T8) (05.2009 - 12.2017)
5
53
04.06.25
come sostituire ugello spruzzatore acqua parabrezza anteriore PEUGEOT 107 benzina anno 2007
PEUGEOT
4
594
24.06.25
Motore
PEUGEOT BIPPER Tepee
3
220
05.02.24
È tempo di nuove parti di ricambio? Trova offerte ancora più vantaggiose nella nostra Shop app.

SCANSIONAMI
Buongiorno a tutti.
Spero di essere nella sezione giusta per esporre il mio problema.
Peugeot 308gti 250CV del 2016. Da che è iniziato l’inverno, la ventola abitacolo ha smesso di funzionare 🙁 .
Ho da poco ritirato la vettura dall’officina per cambio catena, sostituzione VVT e canula olio turbina. 180.000km ci stà.
Il meccanico ha anche controllato la ventola andando a smontarla e con l’occasione a fare pulizia e disinfezione nei condotti dell’aria.
A suo dire, la ventola funziona anche se a metà giri vibra un pochino. Alimentata a 12V diretti, fa il suo lavoro.
In officina, anche il controllo touch funziona regolarmente e in centralina non vi è alcun errore della sezione clima.
Ritiro la macchina la sera (-2/-3°C) e non c’è verso che la ventola vada a nessuna velocità.
Ho il controllo touch-screen e non il pomello manuale in macchina.
La mattina dopo, una splendida giornata di sole, esco dal garage (3°/4°C) ma la ventola sempre muta…
Alle 13 poco più, riprendo la macchina che nel frattempo era rimasta all’aperto sotto al sole con temperatura a 13°/14°C e come per incanto,
LA VENTOLA FUNZIONA! Provo le diverse velocità e lei mi segue. La lascio quindi al massimo.
Riparto tutto allegro ma non appena la temperatura scende intorno ai 7°/8°C dopo circa 20 minuti di marcia, sento che il flusso dell’aria dalle
bocchette inizia a calare.. 😮
Continuo per la mia strada e, percorrendo una strada in ombra per alcuni km, come la temperatura scende a 4°/5°C, la ventola smette di funzionare 😥
Mi viene da pensare che per effetto di dilatazione/restringimento termico, la ventola si blocchi meccanicamente. ma non ha senso.. dovrei sentire rumori di sfregamento.
Ho più l’impressione che questa cosa sia la conseguenza di un qualcos’altro che a basse temperature stacca o indebolisce la corrente al ventilatore.
In rete avevo trovato un video che spiegava come ripristinare l’impianto di condizionamento che non andava a causa di un sensore temperatura/umidità
posto in basso sull’anteriore della macchina. Non ricordo cosa fosse.
Peraltro (e poi chiudo), ho notato che quando accendo la macchina in condizioni di bassa temperatura (sotto i 6°/7°C ambiente)
NON MI RIMANE PIU un po su di giri (1100 g/m) per circa un minuto prima di portarsi ai canonici 700 g/m del minimo.
Ho invece notato che lo fa (da questa estate) da 19°/20°C di temperatura ambiente. Cosa che ritengo un po assurda.
Non so perché ma ho l’impressione che ventola e regime a freddo abbiano un fattore comune che non riesco a trovare.
Cosa dicono gli esperti?
Ringrazio già da ora per il possibile aiuto. Ciaoooo..