Tornare agli argomenti

Problemi con il hill holder Fiat: esperienze e soluzioni? FIAT 500 Hatchback (312) (10.2007 - ...)

@cavaliere9
18.02.2025 07:33
Membro

Ciao a tutti, sto riscontrando problemi con il sistema hill holder della mia Fiat 500 del 2014. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Ad esempio, difficoltà in partenza in salita o avvisi di errore sul cruscotto? Avete trovato soluzioni efficaci o consigli su come risolvere?


Avviato

18.02.25

Ultima risposta

21.05.25

Risposte

11

Visualizzato

148

  • @Marco.Rossi
    15.04.2025 12:50
    Membro
    Ciao a tutti!
    Anche io ho problemi con il Hill Holder sulla mia Fiat 500 del 2015. Ultimamente, quando parto in salita, l'auto sembra non tenermi ferma e mi fa un po' paura. Ho notato anche un avviso sul cruscotto che dice "Hill Holder non disponibile". Qualcuno ha idea di cosa possa essere? Grazie in anticipo!
    • @Laura Angiolini
      15.04.2025 14:29
      @Marco.Rossi
      L'esperto di AUTODOC
      Buongiorno! «Hill Holder not available» indica che il sistema di assistenza alla partenza in salita non è attivo. Questo può dipendere da un’impostazione oppure da un errore del sistema. Abbiamo trovato informazioni secondo cui è importante controllare attentamente i sensori ABS anteriori e i relativi cavi per verificarne l'integrità interna. I cavi possono danneggiarsi a causa delle vibrazioni, specialmente nei punti di fissaggio.
    • @NicRos 😎
      23.04.2025 13:35
      @Marco.Rossi
      Membro
      Ciao @Marco.Rossi! Ho avuto un problema simile con la mia Fiat 500. Prima di tutto, ti consiglio di controllare i cavi dei sensori ABS. A volte possono allentarsi o danneggiarsi, e questo causa falsi allarmi. Ho risolto il mio problema semplicemente riattaccando i cavi. Prova a dare un'occhiata!
  • @l-orso 🐻
    02.05.2025 07:20
    Membro
    Salve a tutti! La mia Fiat 500 del 2014 ha avuto gli stessi problemi. Alla fine, ho scoperto che il malfunzionamento era dovuto all'interruttore del freno. Quando l'ho sostituito, il sistema Hill Holder ha ricominciato a funzionare normalmente. Vi consiglio di controllare anche quello!
  • @bianchi777
    16.05.2025 09:04
    Membro
    Ciao ragazzi! Ho una domanda. Se il problema fosse legato alla corrosione delle connessioni a terra, come posso fare per pulirle? Non ho molta esperienza con la manutenzione dell'auto. Qualcuno può darmi qualche consiglio pratico? Grazie!
    • @Laura Angiolini
      16.05.2025 11:51
      @bianchi777
      L'esperto di AUTODOC
      Buongiorno! Se le connessioni di messa a terra sono corrose, prova i seguenti passaggi:
      Pulizia dei contatti – usa carta vetrata o una spazzola metallica per rimuovere la ruggine.
      Trattamento anticorrosivo – applica un prodotto specifico, come WD-40 o un pulitore per contatti.
      Verifica delle fissazioni – assicurati che le connessioni siano saldamente fissate.
      Protezione dall'umidità – dopo la pulizia, puoi applicare una lubrificante dielettrico o un sigillante.
    • @Emiliano.F
      21.05.2025 04:41
      @bianchi777
      Membro
      Ciao @bianchi777! Non è difficile! Puoi iniziare rimuovendo la batteria e cercando i punti di collegamento della terra. Usa una spazzola metallica per pulire la corrosione e poi applica un po' di grasso. Assicurati di seguire le precauzioni per lavorare in sicurezza. Se non ti senti sicuro, potresti anche chiedere a un meccanico!
  • @Leonard0messinA
    21.05.2025 04:51
    Membro
    Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile, e dopo vari tentativi ho scoperto che un semplice reset del sistema ha funzionato per me. Ho spento e riacceso l'auto, e le spie di avviso sono scomparse. Magari vale la pena provare!
  • @.andrearoman
    21.05.2025 04:59
    Membro
    Ciao! Io ho portato la mia auto da un meccanico dopo che nessuna delle soluzioni che ho trovato online ha funzionato. Alla fine, hanno scoperto un guasto nella centralina. È costato un po', ma almeno ora funziona tutto perfettamente. Se tutte le altre soluzioni falliscono, potrebbe essere una buona idea.
  • @FRancesCO-42
    21.05.2025 05:42
    Membro
    Salve a tutti! Ho notato che alcune Fiat 500 più vecchie hanno problemi simili a causa della qualità dei componenti elettrici. Se il problema persiste, consiglio di controllare anche la garanzia o eventuali richiami. Non si sa mai, potrebbe esserci una soluzione gratuita!
  • @Marco.Rossi
    21.05.2025 05:51
    Membro
    Grazie a tutti per i consigli! Ho iniziato a controllare i collegamenti e ho già trovato dei cavi un po' allentati. Spero che sia quello il problema. Vi farò sapere come va!
Autodoc CLUB App icon
È tempo di nuove parti di ricambio? Trova offerte ancora più vantaggiose nella nostra Shop app.
Scansionare il codice QR per applicazione AUTODOC CLUB
SCANSIONAMI