- FISCHIO O RONZIO
Questi rumori indicano un guasto nella trazione accessoria o nella distribuzione. In genere, il fischio insorge perché la cinghia è stirata o un tensionatore è rotto. Un ronzio è spesso sintomo di un cuscinetto rotto. Ignorare questi suoni può essere molto pericoloso.
Se si blocca un cuscinetto della pompa di raffreddamento o dell’alternatore, per esempio, la cinghia si può rompere, con avaria totale delle attrezzature accessorie.
Se si sentono suoni strani dalla cinghia di distribuzione, è anche peggio: se si rompe, si deformano le valvole e bisogna far revisionare il motore.
- SFERRAGLIAMENTO
Questo suono in genere comincia quando si guasta il meccanismo di fasatura variabile delle valvole. A volte si può sentire anche se il sensore di posizione dell’albero a camme si rompe. Se questi elementi si guastano, il motore funziona male, la sua potenza viene ridotta.
A volte, una catena di distribuzione stirata può causare un suono sferragliante. Proprio come per la cinghia, anche in questo caso bisogna procedere immediatamente alla riparazione.
- VIBRAZIONI RUMOROSE
Indicano che i montanti del motore sono rovinati o che una candela è guasta.
- SUONO BATTENTE
È uno dei sintomi più noti di un guasto al motore. Può indicare molti tipi di guasto: valvole rotte, cuscinetti dell’albero a camme usurati, guasti al pistone o al cilindro. Per individuare con maggiore precisione il guasto, bisogna individuare la natura del suono battente.
- Rumore sordo che comincia quando il motore si è scaldato e diventa più metallico quando si preme l’acceleratore. Indica una usura critica dell’albero a camme e dei cuscinetti dell’asta di collegamento.
- Ticchettio chiaro anche a motore freddo appena avviato. Quando il motore si è scaldato, può scomparire completamente. In genere indica un guasto alle valvole.
- Suono battente discontinuo nella coppa dell’olio, che cambia frequenza in accordo con i giri del motore. Indica una rottura dei cuscinetti dell’albero motore.
- Suono battente evidente non appena il motore viene avviato, che scompare dopo alcuni secondi. Puoi indicare un livello dell’olio motore insufficiente o eccessivo, o un filtro dell’olio ingolfato.
- Netto rumore metallico improvviso, proveniente da un motore relativamente nuovo, che diventa più intenso a maggiori carichi. Può indicare una detonazione nel motore a causa dell’utilizzo di carburante a bassi ottani.